- L'Europa come non l'avete mai letta -
martedì, 15 Luglio 2025
No Result
View All Result
  • it ITA
  • en ENG
Eunews
  • Politica
  • Esteri
  • Economia
  • Cronaca
  • Digital
  • Green
  • Agricoltura
  • Altre sezioni
    • Agenda europea
    • Cultura
    • Sport
    • Postcast / L’Europa come non l’avete mai ascoltata
  • Eventi
  • Newsletter
  • Invasione russa in Ucraina
  • Europee 2024
  • Fit for 55
  • Energia
  • Hge
  • Agrifood
  • Politica
  • Esteri
  • Economia
  • Cronaca
  • Digital
  • Green
  • Agricoltura
  • Altre sezioni
    • Agenda europea
    • Cultura
    • Sport
    • Postcast / L’Europa come non l’avete mai ascoltata
No Result
View All Result
Eunews
No Result
View All Result

Home » Politica » Tutte cercano Meloni. Dopo von der Leyen, anche Le Pen spinge per una (difficile) alleanza al Parlamento Ue

Tutte cercano Meloni. Dopo von der Leyen, anche Le Pen spinge per una (difficile) alleanza al Parlamento Ue

Dopo aver spinto il gruppo Identità e Democrazia a espellere i tedeschi di AfD, la figura più carismatica di Rassemblement National propone alla premier italiana e presidente dei Conservatori e Riformisti Europei di "unire le forze" dopo le elezioni di giugno per costituire quello che diventerebbe "il secondo gruppo al Parlamento Ue"

Federico Baccini</a> <a class="social twitter" href="https://twitter.com/@federicobaccini" target="_blank">@federicobaccini</a> di Federico Baccini @federicobaccini
27 Maggio 2024
in Politica
Meloni Le Pen

Bruxelles – Ora anche Marine Le Pen esce allo scoperto, quando mancano dieci giorni all’apertura delle urne per le elezioni europee nei 27 Paesi membri Ue. “Adesso è il momento di unirsi, sarebbe davvero utile, se ci riusciamo possiamo diventare il secondo gruppo al Parlamento Europeo“, è questa l’esortazione della figura più carismatica dell’estrema destra francese di Rassemblement National alla prima ministra italiana e presidente del Partito dei Conservatori e dei Riformisti Europei (Ecr), Giorgia Meloni, arrivata ieri (26 maggio) in risposta alle domande del Corriere della Sera a un evento di campagna elettorale a Lillers.

Meloni Le Pen
Da sinistra: la presidente di Fratelli d’Italia, Giorgia Meloni, e l’allora presidente di Front National, Marine Le Pen, nel 2015

Le Pen guarda a un’alleanza tra tutti i partiti conservatori e di estrema destra all’Eurocamera per la prossima legislatura, facendo convergere in un unico gruppo politico transnazionale gli attuali membri di Ecr (a cui aderisce Fratelli d’Italia) e quelli di Identità e Democrazia (di cui fa parte la Lega). Solo la settimana scorsa, proprio su pressione di Rassemblement National, l’Ufficio di presidenza del gruppo di Id ha espulso i tedeschi di Alternative für Deutschland (AfD) a causa delle dichiarazioni del suo candidato di punta, Maximilian Krah, sulla mancata condanna del passato delle forze speciali naziste SS. Scaricati gli scomodi alleati tedeschi e con all’orizzonte un’importante affermazione elettorale del suo partito (che potrebbe diventare la delegazione più numerosa al Parlamento Ue nella prossima legislatura), Le Pen punta ora a stringere una solida alleanza post-elettorale con una delle figure egemoni della destra europea, con l’obiettivo di far pesare il più possibile un campo finora molto frammentato per uno slittamento dei rapporti di forza all’Eurocamera sempre più verso destra.

“Penso che un’occasione così non dobbiamo lasciarcela sfuggire“, ha avvertito Le Pen, lanciando un messaggio a Meloni sul fatto che “io e lei siamo d’accordo sulle questioni essenziali, tra le quali c’è il riprendere controllo dei nostri rispettivi Paesi”. Secondo le ultime proiezioni della composizione del prossimo Parlamento Ue, Ecr potrebbe conquistare 71 seggi e Id 68, oltre ad AfD che punta a quota 17 e gli ungheresi di Fidesz (attualmente non affiliati, ma sono stretti i contatti tra Meloni e Viktor Orbán per un possibile ingresso nella famiglia europea dei conservatori) che cercheranno a fatica di mantenere l’attuale quota 12. Se tutte queste forze dovessero unirsi – anche se risulta al momento inverosimile vedere AfD di nuovo accettata in un’alleanza complessiva – un gruppo politico di estrema destra di questo genere potrebbe attestarsi a 168 seggi (o 151 senza i tedeschi), diventando il secondo più grosso solo dietro a quello del Partito Popolare Europeo (dato a 176 seggi) e davanti a quello dell’Alleanza Progressista dei Socialisti e dei Democratici (144).

meloni von der leyen migrazione
Da sinistra: la presidente della Commissione Europea, Ursula von der Leyen, e la prima ministra italiana, Giorgia Meloni, nel 2023 (credits: Ludovic Marin / Pool / Afp)

Il vero punto di rottura però rimane sempre la questione delle strategie dei singoli partiti nazionali, che rivendicano tutti un sovranismo quasi sempre in rotta di collisione con gli stessi alleati o potenziali tali. Non da ultima la questione cruciale dell’apertura esplicita arrivata dall’attuale presidente della Commissione Europea e Spitzenkandidatin (candidata comune) del Partito Popolare Europeo (Ppe), Ursula von der Leyen, all’indirizzo di Meloni per una possibile cooperazione nella prossima legislatura. Come gli alleati della Lega nel gruppo Id, anche Le Pen respinge lo scenario di un von der Leyen-bis: “La presidente della Commissione sa che il suo tempo è finito e cerca di comprare voti, ma per quel che ci riguarda mai, ripeto mai, voteremo per von der Leyen, che ha condotto una politica disastrosa per i popoli europei”, ha risposto a esplicita domanda su un eventuale appoggio del maxi-gruppo di destra per un nuovo mandato al Berlaymont, definendo “tossico” quello che sta per chiudersi. D’altra parte la stessa presidente von der Leyen all’Eurovision Debate 2024 – mettendo in chiaro che la collaborazione sarebbe con i singoli deputati e “non con Ecr” – aveva respinto categoricamente l’idea di aprire a Rassemblement National o AfD: ” Sono amici di Putin e vogliono distruggere l’Europa“.

Tags: conservatori e riformisti europeielezioni europeeelezioni europee 2024europee24giorgia meloniIdentità e democraziaMarine Le Penparlamento europeo

Eunews Newsletter

Ti potrebbe piacere anche

Dibattito Spitzenkandidaten Elezioni Europee 2024
Politica

L’alleanza con l’estrema destra infiamma il dibattito pre-europee. Von der Leyen apre a Meloni

23 Maggio 2024
Meloni von der Leyen Ue Italia
Editoriali

La scomposizione (e la ricomposizione) della destra europea, per contare di più

23 Maggio 2024
Matteo Salvini al Forum del gruppo europeo Identità e Democrazia (Photo by Andreas SOLARO / AFP)
Politica

Il gruppo di Identità e Democrazia al Parlamento europeo caccia i tedeschi di AfD

23 Maggio 2024
Marine Le Pen, leader del Front Natianal, durante un comizio elettorale (archivio)
Politica

Sul nazismo si rompe l’alleanza dell’estrema destra al Parlamento europeo

21 Maggio 2024
meloni salvini
Politica

La ‘grana’ Salvini per le mosse di Meloni post-elezioni europee: “Non voterei von der Leyen, disastrosa”

31 Gennaio 2024
Marine Le Pen
Politica

Le critiche di Le Pen ai piani degli alleati tedeschi di AfD scuotono le fondamenta del gruppo europeo Id

26 Gennaio 2024
Made with Flourish

Il Rapporto Draghi in italiano

di Redazione eunewsit
9 Settembre 2024
CondividiTweetCondividiSendCondividiSend

Secondo articolo

di IT Withub
20 Dicembre 2024

Riassunto secondo articolo

Banane brandizzate Chiquita. Credit:   Justin Tallis / AFP

Quello che capita

di Redazione eunewsit
16 Dicembre 2024

kjashasaskdlasmnc ddddddddd

Credit: Tiziana FABI / AFP

Prova Programma 2

di Redazione eunewsit
12 Dicembre 2024

vfdvddfvdfvdvd

Borrell

Prova programma

di Redazione eunewsit
12 Dicembre 2024

cdfjlkdsjlkfjlfjkldfs

  • Chi siamo
  • Eventi
  • Contatti
  • L’Editoriale
  • 7 racconti di Diego Marani
  • Privacy Policy
  • Cookie policy

Eunews è una testata giornalistica registrata - Registro Stampa del Tribunale di Torino n° 27

Copyright © 2023 - WITHUB S.p.a., Via Rubens 19 - 20148 Milano
Partita IVA: 10067080969 - Numero di registrazione al ROC n.30628
Capitale sociale interamente versato 50.000,00€

No Result
View All Result
  • it ITA
  • en ENG
  • Politica
  • Esteri
  • Economia
  • Cronaca
  • Digital
  • Green Economy
  • Agricoltura
  • Agenda europea
  • Cultura
  • Sport
  • Editoriali
  • Podcast / L’Europa come non l’avete mai ascoltata

No Result
View All Result
  • it ITA
  • en ENG
  • Politica
  • Esteri
  • Economia
  • Cronaca
  • Digital
  • Green Economy
  • Agricoltura
  • Agenda europea
  • Cultura
  • Sport
  • Editoriali
  • Podcast / L’Europa come non l’avete mai ascoltata

This site is registered on wpml.org as a development site. Switch to a production site key to remove this banner.

Attenzione