- L'Europa come non l'avete mai letta -
martedì, 15 Luglio 2025
No Result
View All Result
  • it ITA
  • en ENG
Eunews
  • Politica
  • Esteri
  • Economia
  • Cronaca
  • Digital
  • Green
  • Agricoltura
  • Altre sezioni
    • Agenda europea
    • Cultura
    • Sport
    • Postcast / L’Europa come non l’avete mai ascoltata
  • Eventi
  • Newsletter
  • Invasione russa in Ucraina
  • Europee 2024
  • Fit for 55
  • Energia
  • Hge
  • Agrifood
  • Politica
  • Esteri
  • Economia
  • Cronaca
  • Digital
  • Green
  • Agricoltura
  • Altre sezioni
    • Agenda europea
    • Cultura
    • Sport
    • Postcast / L’Europa come non l’avete mai ascoltata
No Result
View All Result
Eunews
No Result
View All Result

Home » Cronaca » Per i sindaci europei la priorità è la lotta al cambiamento climatico

Per i sindaci europei la priorità è la lotta al cambiamento climatico

Un sondaggio di Eurocities rileva le tematiche su cui si concentra l'azione dei primi cittadini di tutta Europa. Per gli italiani è fondamentale la mobilità sostenibile, ma servono più investimenti dall'Ue

Matteo Pedrazzoli</a> <a class="social twitter" href="https://twitter.com/Matteo__Pedra" target="_blank">Matteo__Pedra</a> di Matteo Pedrazzoli Matteo__Pedra
27 Maggio 2024
in Cronaca
Sindaci

Bruxelles – Nel 2024 la principale problematica che i sindaci europei devono affrontare è la lotta al cambiamento climatico. A rilevarlo è un sondaggio svolto da Eurocites, che a pochi giorni dalle prossime elezioni europee (6-9 giugno), ha chiesto ai sindaci di tutt’Europa quali sono le tematiche più sentite. A partecipare alla rilevazione statistica sono stati 92 primi cittadini sia dei Paesi Ue sia extra-Ue come Regno Unito e Turchia. Per l’Italia hanno risposto alle domande di Eurocites i sindaci di Genova, Torino, Firenze, Roma Capitale, Bologna, Milano e Verona. 

Il 67 per cento dei primi cittadini europei intervistati ha dichiarato che le azioni per lottare contro il cambiamento climatico sono in cima alla loro agende. A seguire, con il 31 per cento le politiche per garantire l’inclusione sociale e l’equità e con il 30 per cento l’accesso ad alloggi accessibili e sociali. Questi risultati per André Sobczak, Segretario generale di Eurocities, dimostrano che “i sindaci, a differenza dei politici nazionali, mantengono l’attenzione sia per i bisogni ecologici che sociali”.

Nonostante la forte polarizzazione attorno all’argomento del cambiamento climatico, i sindaci che hanno risposto all’indagine sottolineano il loro impegno a raggiungere gli obiettivi di neutralità climatica dell’Ue: “La stragrande maggioranza dei sindaci è anche fiduciosa che i cittadini supportino i loro ambiziosi obiettivi climatici”, ha affermato Sobczak. Allo stesso tempo, quando si tratta di poter finanziare misure per ridurre l’inquinamento, i sindaci affermano di non ricevere abbastanza supporto dall’Unione o dai propri governi nazionali. Al riguardo Sobczak ha ricordato come “le priorità delle città e dell’Unione europea sono spesso molto simili, ma ci sono ambiti in cui i finanziamenti e le politiche europee sono carenti e continuano a essere ostacolati dai governi nazionali”.

Una delle maggiori domande proveniente dai sindaci di tutt’Europa è la richiesta di maggiori fondi per le aree urbane. I primi cittadini si lamentano del fatto che anche nei casi in cui i finanziamenti dell’Ue sono consistenti la burocrazia è eccessiva e rischia di rallentare il processo. Secondo quanto emerge dalla ricerca Eurocities le municipalità vorrebbero un passaggio tra Ue, Stato nazionale e entità locale più rapido ed efficacie.

I sindaci italiani in termini di priorità per il 2024, rispetto alla media europea, pongono maggiore enfasi sulla mobilità sostenibile, sulla cultura oltre che alla ricerca di nuovi alloggi accessibili a tutti. Per quanto riguarda le aspettative sulla prossima Commissione europea, in vista delle elezioni, i sindaci italiani sperano che questa possa dare il via a un aumento degli investimenti sulla mobilità sostenibile. Tuttavia, rispetto agli omologhi europei, i sindaci italiano si aspettano di più dall’Europa in termini di sviluppo delle capacità e assistenza tecnica. I primi cittadini italiani chiedono anche che le regole di bilancio dell’Ue spingano maggiormente per investimenti nel locale e vogliono promuovere la decentralizzazione fiscale. Questi punti sono molto più sentiti di quanto non lo siano tra i loro omologhi europei.

Tags: André Sobczakeurocitieseuropee24sondaggio

Eunews Newsletter

Ti potrebbe piacere anche

Commissioni Parlamento Ue
Politica

Per gli eurodeputati italiani sono pronte tutte le destinazioni nelle commissioni al Parlamento Ue

17 Luglio 2024
Fredi Beleri Albania Grecia
Politica

L’eurodeputato condannato in Albania arriva a Strasburgo. Giallo sull’immunità parlamentare

15 Luglio 2024
Politica

Ue, ennesimo rimpasto per la Commissione: Valean e Sinkevicius lasciano per il Parlamento

15 Luglio 2024
Parlamento Europeo Roberta Metsola
Politica

Come si elegge la presidenza del Parlamento Ue. Metsola potrebbe ottenere il bis per acclamazione

12 Luglio 2024
Ue Destra Europea
Politica

Conservatori, patrioti, sovranisti. Perché ci sono tre gruppi diversi di estrema destra al Parlamento Ue

11 Luglio 2024
AfD Europa delle Nazioni Sovrane Parlamento Ue Rene Aust
Politica

C’è un altro gruppo al Parlamento Ue, ancora più a destra dei Patrioti: è ‘Europa delle Nazioni Sovrane’

10 Luglio 2024
Made with Flourish

Il Rapporto Draghi in italiano

di Redazione eunewsit
9 Settembre 2024
CondividiTweetCondividiSendCondividiSend

Secondo articolo

di IT Withub
20 Dicembre 2024

Riassunto secondo articolo

Banane brandizzate Chiquita. Credit:   Justin Tallis / AFP

Quello che capita

di Redazione eunewsit
16 Dicembre 2024

kjashasaskdlasmnc ddddddddd

Credit: Tiziana FABI / AFP

Prova Programma 2

di Redazione eunewsit
12 Dicembre 2024

vfdvddfvdfvdvd

Borrell

Prova programma

di Redazione eunewsit
12 Dicembre 2024

cdfjlkdsjlkfjlfjkldfs

  • Chi siamo
  • Eventi
  • Contatti
  • L’Editoriale
  • 7 racconti di Diego Marani
  • Privacy Policy
  • Cookie policy

Eunews è una testata giornalistica registrata - Registro Stampa del Tribunale di Torino n° 27

Copyright © 2023 - WITHUB S.p.a., Via Rubens 19 - 20148 Milano
Partita IVA: 10067080969 - Numero di registrazione al ROC n.30628
Capitale sociale interamente versato 50.000,00€

No Result
View All Result
  • it ITA
  • en ENG
  • Politica
  • Esteri
  • Economia
  • Cronaca
  • Digital
  • Green Economy
  • Agricoltura
  • Agenda europea
  • Cultura
  • Sport
  • Editoriali
  • Podcast / L’Europa come non l’avete mai ascoltata

No Result
View All Result
  • it ITA
  • en ENG
  • Politica
  • Esteri
  • Economia
  • Cronaca
  • Digital
  • Green Economy
  • Agricoltura
  • Agenda europea
  • Cultura
  • Sport
  • Editoriali
  • Podcast / L’Europa come non l’avete mai ascoltata

This site is registered on wpml.org as a development site. Switch to a production site key to remove this banner.

Attenzione