- L'Europa come non l'avete mai letta -
giovedì, 16 Ottobre 2025
No Result
View All Result
  • it ITA
  • en ENG
Eunews
  • Politica
  • Esteri
  • Economia
  • Cronaca
  • Digital
  • Green
  • Agricoltura
  • Altre sezioni
    • Agenda europea
    • Cultura
    • Sport
    • Postcast / L’Europa come non l’avete mai ascoltata
  • Eventi
  • Newsletter
  • Invasione russa in Ucraina
  • Europee 2024
  • Fit for 55
  • Energia
  • Hge
  • Agrifood
  • Politica
  • Esteri
  • Economia
  • Cronaca
  • Digital
  • Green
  • Agricoltura
  • Altre sezioni
    • Agenda europea
    • Cultura
    • Sport
    • Postcast / L’Europa come non l’avete mai ascoltata
No Result
View All Result
Eunews
No Result
View All Result

Home » Cultura » Al Festival del teatro classico per giovani di Siracusa il premio Ue per patrimonio culturale

Al Festival del teatro classico per giovani di Siracusa il premio Ue per patrimonio culturale

Città e manifestazione tra i vincitori degli European Heritage Awards e gli Europa Nostra Awards. Ilianova: "Progetto esemplare e individui impegnati a preservare e promuovere il nostro ricco patrimonio"

Emanuele Bonini</a> <a class="social twitter" href="https://twitter.com/emanuelebonini" target="_blank">emanuelebonini</a> di Emanuele Bonini emanuelebonini
30 Maggio 2024
in Cultura
[foto: europeanheritageawards.eu]

[foto: europeanheritageawards.eu]

Bruxelles – C’è anche l’Italia tra i vincitori del premio per il patrimonio, messo in palio ogni anno da Commissione europea ed Europa Nostra, la federazione pan-europea per l’eredità culturale. A fregiarsi del riconoscimento è Siracusa, per il suo Festival internazionale di Teatro classico per giovani.

Dal 1991 giovani talenti provenienti da tutto il mondo convergono al Teatro Greco di Akrai per reinterpretare testi classici greci e romani. Il festival celebra il ricco patrimonio classico dell’Europa, permettendo di tenere viva storia, cultura e tradizione e promuovendo al contempo le nuove generazioni di artisti. Sotto l’organizzazione e la supervisione dell’Istituto Nazionale del Dramma Antico (Inda), nel 2023 un totale di 2.417 studenti provenienti dall’Italia e da Paesi di tutto il mondo hanno presentato 92 spettacoli considerati “straordinari” dai giudici della manifestazione, proseguendo una tradizione che ha coinvolto negli anni oltre 50.000 giovani studenti.

“Il Festival Internazionale del Teatro Classico per Giovani contribuisce in modo significativo alla conservazione e alla rivitalizzazione del teatro classico, un elemento del patrimonio culturale immateriale dell’Europa“, sottolinea la giuria. “Si distingue per il suo approccio innovativo nel coinvolgere i giovani nel patrimonio culturale e ha avuto un grande successo nel promuovere un più profondo apprezzamento dei testi classici tra le nuove generazioni”.

All’Italia e al suo esempio di eccellenza giungono le felicitazioni della commissaria per la Cultura, Iliana Ivanova.”Mi congratulo calorosamente con i vincitori di quest’anno per i loro eccezionali risultati”. Gli European Heritage Awards e gli Europa Nostra Awards, sottolinea, “evidenziano il ruolo cruciale di progetti esemplari e di individui impegnati a preservare e promuovere il nostro ricco patrimonio”.  Con Siracusa in prima linea.

Tags: arteculturaeuropa nostraIliana IvanovateatroUe

Eunews Newsletter

Ti potrebbe piacere anche

Monumento ossario di Sant'Anna di Stazzema [foto: Wikimedia Commons]
Cronaca

A Sant’Anna di Stazzema il Marchio del patrimonio europeo

11 Aprile 2024
Italia leader nelle politiche culturali europee
Cultura

Italia leader europea nelle politiche culturali?

11 Ottobre 2021
Made with Flourish

Il Rapporto Draghi in italiano

di Redazione eunewsit
9 Settembre 2024
CondividiTweetCondividiSendCondividiSend

Secondo articolo

di IT Withub
20 Dicembre 2024

Riassunto secondo articolo

Banane brandizzate Chiquita. Credit:   Justin Tallis / AFP

Quello che capita

di Redazione eunewsit
16 Dicembre 2024

kjashasaskdlasmnc ddddddddd

Credit: Tiziana FABI / AFP

Prova Programma 2

di Redazione eunewsit
12 Dicembre 2024

vfdvddfvdfvdvd

Borrell

Prova programma

di Redazione eunewsit
12 Dicembre 2024

cdfjlkdsjlkfjlfjkldfs

  • Chi siamo
  • Eventi
  • Contatti
  • L’Editoriale
  • 7 racconti di Diego Marani
  • Privacy Policy
  • Cookie policy

Eunews è una testata giornalistica registrata - Registro Stampa del Tribunale di Torino n° 27

Copyright © 2023 - WITHUB S.p.a., Via Rubens 19 - 20148 Milano
Partita IVA: 10067080969 - Numero di registrazione al ROC n.30628
Capitale sociale interamente versato 50.000,00€

No Result
View All Result
  • it ITA
  • en ENG
  • Politica
  • Esteri
  • Economia
  • Cronaca
  • Digital
  • Green Economy
  • Agricoltura
  • Agenda europea
  • Cultura
  • Sport
  • Editoriali
  • Podcast / L’Europa come non l’avete mai ascoltata

No Result
View All Result
  • it ITA
  • en ENG
  • Politica
  • Esteri
  • Economia
  • Cronaca
  • Digital
  • Green Economy
  • Agricoltura
  • Agenda europea
  • Cultura
  • Sport
  • Editoriali
  • Podcast / L’Europa come non l’avete mai ascoltata

This site is registered on wpml.org as a development site. Switch to a production site key to remove this banner.

Attenzione