- L'Europa come non l'avete mai letta -
martedì, 15 Luglio 2025
No Result
View All Result
  • it ITA
  • en ENG
Eunews
  • Politica
  • Esteri
  • Economia
  • Cronaca
  • Digital
  • Green
  • Agricoltura
  • Altre sezioni
    • Agenda europea
    • Cultura
    • Sport
    • Postcast / L’Europa come non l’avete mai ascoltata
  • Eventi
  • Newsletter
  • Invasione russa in Ucraina
  • Europee 2024
  • Fit for 55
  • Energia
  • Hge
  • Agrifood
  • Politica
  • Esteri
  • Economia
  • Cronaca
  • Digital
  • Green
  • Agricoltura
  • Altre sezioni
    • Agenda europea
    • Cultura
    • Sport
    • Postcast / L’Europa come non l’avete mai ascoltata
No Result
View All Result
Eunews
No Result
View All Result

Home » Politica » Dall’Alleanza per la coesione le 8 azioni per il post-2027 a misura di Regioni

Dall’Alleanza per la coesione le 8 azioni per il post-2027 a misura di Regioni

L'appello congiunto a pochi giorni dalla elezioni europee firmato da tutti i candidati italiani membri del Comitato delle Regioni. Si chiede di non smantellare l'impianto esistente e anzi potenziarli, coinvolgimento di più gli enti locali nel processo decisionale

Emanuele Bonini</a> <a class="social twitter" href="https://twitter.com/emanuelebonini" target="_blank">emanuelebonini</a> di Emanuele Bonini emanuelebonini
3 Giugno 2024
in Politica

Bruxelles – Otto azioni per mettere in sicurezza politiche e risorse a sostegno dei territori. Otto mosse per “una politica di coesione rinnovata post-2027 che non lasci indietro nessuno”. Questo il senso – e il titolo – del manifesto programmatico dell’Alleanza per la coesione, sottoscritto da tutti i cinque candidati italiani membri del Comitato europeo delle regioni (il sindaco di Firenze, Mario Nardella; il presidente del consiglio regionale della Toscana, Antonio Mazzeo; l’assessore all’Agricoltura della Regione Campania, Nicola Caputo; il sindaco di Bari, Antonio Decaro; il consigliere comunale di Gerace Giuseppe Varacalli).

La guerra in Ucraina che non cessa e favorisce l’impulso per il settore della difesa. Si teme che nuove priorità possano ridisegnare le politiche di bilancio comune in senso ‘anti-Regioni’. Da qui l’appello comune, a pochi giorni dalle elezioni europee, per quello che risulta una richiesta di impegno politico per la nuova legislatura.

L’assunto di base è che “la politica di coesione è il collante che tiene unita l’Europa”. A partire da qui, la richiesta numero uno è di continuare ad avere “una politica per tutte le regioni, le città e i comuni”,e in tal senso “la politica di coesione dovrebbe essere la principale politica dell’Ue” anche quando si dovrà rimettere mano al bilancio, dopo il 2027. Ma dovrà essere a prova di agenda sostenibile e innovativa. La seconda mossa contenuta nel documento è “ancorare la coesione sociale, economica e territoriale alla nuova politica industriale del Green Deal e all’autonomia strategica dell’Ue”.

Legata al Green Deal c’è la necessità di una transizione davvero giusta, che tenga cioè conto delle diverse realtà locali. Proprio la tutela delle diversità regionali e territoriali è al centro della quarta azione che l’Alleanza della coesione sente il bisogno di mettere al centro dell’agenda politica a dodici stelle, che non è solo europea.

La nuova politica di coesione non dovrà tagliare fuori le Regioni dal processo decisionale. E’ questa un’altra preoccupazione – la quinta – che induce a tenere alti dibattito e attenzione, e chiedere garanzie per l’immediato futuro. Che passa per nuove metodologie. “La politica di coesione dovrebbe essere valutata in termini di impatto effettivo sulla vita dei cittadini europei, anziché in base al ritmo di erogazione dei fondi”, la richiesta numero 6 dell’appello della Cohesion Alliance.

La politica di coesione, dunque, non va toccata. Al contrario, va rafforzata. Le ultime due prerogative per l’agenda per le Regioni vanno in questa direzione. Da una parte si chiede di incentivare la cooperazione territoriale, e dall’altra “promuovere il rafforzamento della coesione economica, sociale e territoriale”.

Tags: bilancio pluriennalecoesioneeuropee24Politica di coesioneregioniterritoriUe

Eunews Newsletter

Ti potrebbe piacere anche

Politica

Ferreira fa i conti a Orban: “Con l’Ue il Paese ha prosperato, 50 miliardi solo dalla coesione”

6 Marzo 2024
Cronaca

Tesei (Umbria): “Coesione affronti crisi demografica, l’Europa invecchia”. Giani (Toscana): abbiamo investito 233 milioni

9 Ottobre 2023
La commissaria per la Demografia, Dubravka Šuica, interviene alla conferenza sulla coesione organizzata dal ministero dello Sviluppo delle regioni della Croazia. [foto:  ministero dello Sviluppo delle regioni della Croazia]
Cronaca

Šuica: “Le sfide demografiche siano al centro della politica di coesione”

12 Settembre 2023
La politica di coesione puà essere una risposta all'euroscetticismo
Economia

Più euroscetticismo nelle Regioni che non crescono, coesione Ue la risposta

12 Giugno 2023
Made with Flourish

Il Rapporto Draghi in italiano

di Redazione eunewsit
9 Settembre 2024
CondividiTweetCondividiSendCondividiSend

Secondo articolo

di IT Withub
20 Dicembre 2024

Riassunto secondo articolo

Banane brandizzate Chiquita. Credit:   Justin Tallis / AFP

Quello che capita

di Redazione eunewsit
16 Dicembre 2024

kjashasaskdlasmnc ddddddddd

Credit: Tiziana FABI / AFP

Prova Programma 2

di Redazione eunewsit
12 Dicembre 2024

vfdvddfvdfvdvd

Borrell

Prova programma

di Redazione eunewsit
12 Dicembre 2024

cdfjlkdsjlkfjlfjkldfs

  • Chi siamo
  • Eventi
  • Contatti
  • L’Editoriale
  • 7 racconti di Diego Marani
  • Privacy Policy
  • Cookie policy

Eunews è una testata giornalistica registrata - Registro Stampa del Tribunale di Torino n° 27

Copyright © 2023 - WITHUB S.p.a., Via Rubens 19 - 20148 Milano
Partita IVA: 10067080969 - Numero di registrazione al ROC n.30628
Capitale sociale interamente versato 50.000,00€

No Result
View All Result
  • it ITA
  • en ENG
  • Politica
  • Esteri
  • Economia
  • Cronaca
  • Digital
  • Green Economy
  • Agricoltura
  • Agenda europea
  • Cultura
  • Sport
  • Editoriali
  • Podcast / L’Europa come non l’avete mai ascoltata

No Result
View All Result
  • it ITA
  • en ENG
  • Politica
  • Esteri
  • Economia
  • Cronaca
  • Digital
  • Green Economy
  • Agricoltura
  • Agenda europea
  • Cultura
  • Sport
  • Editoriali
  • Podcast / L’Europa come non l’avete mai ascoltata

This site is registered on wpml.org as a development site. Switch to a production site key to remove this banner.

Attenzione