- L'Europa come non l'avete mai letta -
martedì, 15 Luglio 2025
No Result
View All Result
  • it ITA
  • en ENG
Eunews
  • Politica
  • Esteri
  • Economia
  • Cronaca
  • Digital
  • Green
  • Agricoltura
  • Altre sezioni
    • Agenda europea
    • Cultura
    • Sport
    • Postcast / L’Europa come non l’avete mai ascoltata
  • Eventi
  • Newsletter
  • Invasione russa in Ucraina
  • Europee 2024
  • Fit for 55
  • Energia
  • Hge
  • Agrifood
  • Politica
  • Esteri
  • Economia
  • Cronaca
  • Digital
  • Green
  • Agricoltura
  • Altre sezioni
    • Agenda europea
    • Cultura
    • Sport
    • Postcast / L’Europa come non l’avete mai ascoltata
No Result
View All Result
Eunews
No Result
View All Result

Home » Politica » Vestager: “Accesso alla casa una delle sfide del prossimo mandato Ue”

Vestager: “Accesso alla casa una delle sfide del prossimo mandato Ue”

La vicepresidente esecutiva responsabile per la Concorrenza avverte di aumenti di mutui e affitti: "Anche le famiglie di reddito medio fanno fatica"

Emanuele Bonini</a> <a class="social twitter" href="https://twitter.com/emanuelebonini" target="_blank">emanuelebonini</a> di Emanuele Bonini emanuelebonini
4 Giugno 2024
in Politica
Studenti universitari protestano contro il caro-affitti alla Sapienza di Roma [foto: imagoeconomica]

Studenti universitari protestano contro il caro-affitti alla Sapienza di Roma [foto: imagoeconomica]

Bruxelles – Caro-affitto o caro-mutui, non c’è grande differenza: alla fine sempre più europei fanno fatica a permettersi una casa. C’è un’emergenza che è già realtà di tutti i giorni, tanto che intervenendo al Forum di alto livello sugli Aiuti di Stato Margrethe Vestager suggerisce di inserirla fin da adesso nell’agenda delle istituzioni europee che verranno. La vicepresidente esecutiva uscente e capo dell’Antitrust comunitario, fa una premessa: “Dobbiamo continuare a garantire che i mercati funzionino per le persone e soddisfino i bisogni fondamentali dei cittadini europei”. In tal senso, “un esempio sono gli alloggi a prezzi accessibili“.

Trovare casa, e soprattutto permettersela, sta diventando una sfida per tutti. “La questione è complessa e prevedo che questa sarà una delle sfide del prossimo mandato“, azzarda Vestager, consapevole di un problema reale e per questo non più ignorabile. Che sia ‘l’effetto Airbnb’, che sia la decisione della Banca centrale europea di aumentare i tassi di interesse e gravare quindi sui mutui, o che sia la necessità per chi affitta di rispondere all’aumento generale dell’inflazione attraverso un aumento, “i costi degli affitti e i prezzi delle case quasi ovunque nell’Ue sono aumentati negli ultimi dieci anni“, rileva Vestager.

Eurostat, già a inizio 2020, rilevava come dal 2017 al 2019 gli affitti fossero aumentati del 21 per cento, mentre il prezzo per un immobile da comprare del 19 per cento. Una tendenza che non si è arrestata, complice anche una crisi pandemica che ha fatto capire l’importanza di balconi o giardini rimettendo in moto la domanda.

Il risultato, denuncia Vestager, è che attualmente “non solo le famiglie a basso reddito, ma anche quelle a reddito medio, hanno difficoltà a pagare l’alloggio“. Un dato che preoccupa la commissaria uscente, che già invita i governi a lavorare su un tema che, per competenze, è più nazionale che europeo. “Gli Stati membri possono sostenere l’edilizia abitativa attraverso vari strumenti, ad esempio attraverso misure ‘senza aiuti’ o come parte di un servizio di interesse economico generale”. 

Adesso ci sono le elezioni europee, e il momento non è quello dei più appropriati per mettersi al lavoro. Ma iniziare a ragionarci sì.

Tags: affitticasadiritto alla casalegislatura europeaMargrethe VestagerUe

Eunews Newsletter

Ti potrebbe piacere anche

La piazza del Petit Sablon, nel centro di Bruxelles (foto tratta da Visit Bruxelles)
Cronaca

Bruxelles, trovare casa per gli “expat” diventa sempre più difficile (e costoso)

22 Agosto 2022
Cronaca

Casa ‘salata’ casa, in dieci anni costo salito del 19% e affitti più cari del 21%

16 Gennaio 2020
Economia

Airbnb contribuisce al caro prezzi delle case, deputato Ppe a Commissione: “Intervenire”

11 Settembre 2018
Made with Flourish

Il Rapporto Draghi in italiano

di Redazione eunewsit
9 Settembre 2024
CondividiTweetCondividiSendCondividiSend

Secondo articolo

di IT Withub
20 Dicembre 2024

Riassunto secondo articolo

Banane brandizzate Chiquita. Credit:   Justin Tallis / AFP

Quello che capita

di Redazione eunewsit
16 Dicembre 2024

kjashasaskdlasmnc ddddddddd

Credit: Tiziana FABI / AFP

Prova Programma 2

di Redazione eunewsit
12 Dicembre 2024

vfdvddfvdfvdvd

Borrell

Prova programma

di Redazione eunewsit
12 Dicembre 2024

cdfjlkdsjlkfjlfjkldfs

  • Chi siamo
  • Eventi
  • Contatti
  • L’Editoriale
  • 7 racconti di Diego Marani
  • Privacy Policy
  • Cookie policy

Eunews è una testata giornalistica registrata - Registro Stampa del Tribunale di Torino n° 27

Copyright © 2023 - WITHUB S.p.a., Via Rubens 19 - 20148 Milano
Partita IVA: 10067080969 - Numero di registrazione al ROC n.30628
Capitale sociale interamente versato 50.000,00€

No Result
View All Result
  • it ITA
  • en ENG
  • Politica
  • Esteri
  • Economia
  • Cronaca
  • Digital
  • Green Economy
  • Agricoltura
  • Agenda europea
  • Cultura
  • Sport
  • Editoriali
  • Podcast / L’Europa come non l’avete mai ascoltata

No Result
View All Result
  • it ITA
  • en ENG
  • Politica
  • Esteri
  • Economia
  • Cronaca
  • Digital
  • Green Economy
  • Agricoltura
  • Agenda europea
  • Cultura
  • Sport
  • Editoriali
  • Podcast / L’Europa come non l’avete mai ascoltata

This site is registered on wpml.org as a development site. Switch to a production site key to remove this banner.

Attenzione