- L'Europa come non l'avete mai letta -
venerdì, 17 Ottobre 2025
No Result
View All Result
  • it ITA
  • en ENG
Eunews
  • Politica
  • Esteri
  • Economia
  • Cronaca
  • Digital
  • Green
  • Agricoltura
  • Altre sezioni
    • Agenda europea
    • Cultura
    • Sport
    • Postcast / L’Europa come non l’avete mai ascoltata
  • Eventi
  • Newsletter
  • Invasione russa in Ucraina
  • Europee 2024
  • Fit for 55
  • Energia
  • Hge
  • Agrifood
  • Politica
  • Esteri
  • Economia
  • Cronaca
  • Digital
  • Green
  • Agricoltura
  • Altre sezioni
    • Agenda europea
    • Cultura
    • Sport
    • Postcast / L’Europa come non l’avete mai ascoltata
No Result
View All Result
Eunews
No Result
View All Result

Home » Politica » E sono tre. Dopo i Paesi Bassi si aprono le urne in Repubblica Ceca e Irlanda per 12 milioni di elettori

E sono tre. Dopo i Paesi Bassi si aprono le urne in Repubblica Ceca e Irlanda per 12 milioni di elettori

Mentre a L'Aia si analizzano gli exit poll del voto del 6 giugno e in Italia è tutto pronto per l'8-9 giugno, i partiti a Praga e Dublino si contendono rispettivamente 21 e 14 eurodeputati nel nuovo Parlamento Ue (di 720). Gli elettori irlandesi si esprimeranno anche sulle amministrative per i 949 seggi di consiglio comunale e di contea

Federico Baccini</a> <a class="social twitter" href="https://twitter.com/@federicobaccini" target="_blank">@federicobaccini</a> di Federico Baccini @federicobaccini
7 Giugno 2024
in Politica
Repubblica Ceca Elezioni Europee 2024

(credits: Michal Cizek / Afp)

Bruxelles – Procedono a spron battuto le elezioni europee nell’Unione, con altri due Paesi membri che oggi (7 giugno) hanno aperto le urne a un totale di circa 12 milioni di elettori. Dopo i Paesi Bassi che hanno inaugurato ieri (6 giugno) la tornata elettorale del 2024, Repubblica Ceca e Irlanda si sono messe in scia per la scelta di altri 35 membri (su 720) del Parlamento Europeo nella decima legislatura. E in Irlanda il voto avrà un valore anche nazionale, considerato il fatto che si voterà parallelamente alle elezioni europee anche per quelle amministrative.

Simon Harris
Il Taoiseach (capo del governo) irlandese, Simon Harris

Mentre i Paesi Bassi sono nel pieno delle analisi degli exit poll dopo la chiusura dei seggi e in Italia è tutto pronto alla vigilia del voto (in programma l’8-9 giugno), i partiti irlandesi e quelli cechi si contenderanno rispettivamente 14 e 21 seggi all’Eurocamera. In Irlanda i sondaggi che prevedono un testa a testa tra il partito di centro-destra Fine Gael del nuovo Taoiseach (capo del governo), Simon Harris, e il partito di opposizione di sinistra Sinn Féin (primo al 25 per cento). I 3,4 milioni di elettori determineranno non solo la composizione delle delegazioni irlandesi al Parlamento Ue, ma anche la distribuzione dei 949 seggi di consiglio comunale e di contea.

Andrej Babis Repubblica Ceca
L’ex-primo ministro della Repubblica Ceca e leader di Ano 2011, Andrej Babiš

Per quanto riguarda la Repubblica Ceca sembra avere vita facile il partito di opposizione dell’ex-premier Andrej Babiš, Ano 2011 (Azione dei Cittadini Insoddisfatti) – che i sondaggi danno al 32 per cento delle preferenze – mentre potrebbe fermarsi al 24 per cento la coalizione Spolu di centro-destra attualmente al governo guidata dal Partito Civico Democratico (Ods) del primo ministro, Petr Fiala. Gli 8,5 milioni di elettori cechi saranno decisivi soprattutto per definire la forza politica del partito populista di orientamento liberal-conservatore all’interno della famiglia europea dell’Alde (Partito dell’Alleanza dei Liberali e dei Democratici per l’Europa), visto che con i suoi potenziali 7/8 eurodeputati eletti potrebbe minacciare di uscire dal gruppo di Renew Europe al Parlamento Ue dopo le elezioni europee, in polemica con i francesi di Renaissance sulla politica migratoria.

Tags: elezioni europeeelezioni europee 2024europee24Irlandaparlamento europeoRepubblica ceca

Eunews Newsletter

Ti potrebbe piacere anche

Frans Timmermans Elezioni Paesi Bassi
Politica

Gli exit poll dai Paesi Bassi frenano la valanga di estrema destra. In testa il centro-sinistra di Timmermans

7 Giugno 2024
Elezioni Europee 2024 Paesi Bassi
Politica

Il D-Day delle elezioni europee 2024. Al via il voto dai Paesi Bassi, l’Italia aspetta l’8-9 giugno

6 Giugno 2024
Set di adesivi del Parlamento europeo per invitare a partecipare alle elezioni
Politica

Circa 373 milioni gli europei al voto. Per oltre 22 milioni è la prima volta alle urne

5 Giugno 2024
Elezioni Europee
Politica

Alcuni cittadini dell’Ue hanno già iniziato a votare per le elezioni europee. E non solo dall’estero

4 Giugno 2024
Elezioni Europa 2024
Politica

Non solo le europee. Tutte le parallele elezioni nazionali e locali di giugno nei Paesi membri Ue

3 Giugno 2024
Repubblica Ceca Babis Rusko
Politica

In Repubblica Ceca la campagna elettorale si fa anche sui volti dei leader di partito

10 Maggio 2024
Made with Flourish

Il Rapporto Draghi in italiano

di Redazione eunewsit
9 Settembre 2024
CondividiTweetCondividiSendCondividiSend

Secondo articolo

di IT Withub
20 Dicembre 2024

Riassunto secondo articolo

Banane brandizzate Chiquita. Credit:   Justin Tallis / AFP

Quello che capita

di Redazione eunewsit
16 Dicembre 2024

kjashasaskdlasmnc ddddddddd

Credit: Tiziana FABI / AFP

Prova Programma 2

di Redazione eunewsit
12 Dicembre 2024

vfdvddfvdfvdvd

Borrell

Prova programma

di Redazione eunewsit
12 Dicembre 2024

cdfjlkdsjlkfjlfjkldfs

  • Chi siamo
  • Eventi
  • Contatti
  • L’Editoriale
  • 7 racconti di Diego Marani
  • Privacy Policy
  • Cookie policy

Eunews è una testata giornalistica registrata - Registro Stampa del Tribunale di Torino n° 27

Copyright © 2023 - WITHUB S.p.a., Via Rubens 19 - 20148 Milano
Partita IVA: 10067080969 - Numero di registrazione al ROC n.30628
Capitale sociale interamente versato 50.000,00€

No Result
View All Result
  • it ITA
  • en ENG
  • Politica
  • Esteri
  • Economia
  • Cronaca
  • Digital
  • Green Economy
  • Agricoltura
  • Agenda europea
  • Cultura
  • Sport
  • Editoriali
  • Podcast / L’Europa come non l’avete mai ascoltata

No Result
View All Result
  • it ITA
  • en ENG
  • Politica
  • Esteri
  • Economia
  • Cronaca
  • Digital
  • Green Economy
  • Agricoltura
  • Agenda europea
  • Cultura
  • Sport
  • Editoriali
  • Podcast / L’Europa come non l’avete mai ascoltata

This site is registered on wpml.org as a development site. Switch to a production site key to remove this banner.

Attenzione