- L'Europa come non l'avete mai letta -
martedì, 15 Luglio 2025
No Result
View All Result
  • it ITA
  • en ENG
Eunews
  • Politica
  • Esteri
  • Economia
  • Cronaca
  • Digital
  • Green
  • Agricoltura
  • Altre sezioni
    • Agenda europea
    • Cultura
    • Sport
    • Postcast / L’Europa come non l’avete mai ascoltata
  • Eventi
  • Newsletter
  • Invasione russa in Ucraina
  • Europee 2024
  • Fit for 55
  • Energia
  • Hge
  • Agrifood
  • Politica
  • Esteri
  • Economia
  • Cronaca
  • Digital
  • Green
  • Agricoltura
  • Altre sezioni
    • Agenda europea
    • Cultura
    • Sport
    • Postcast / L’Europa come non l’avete mai ascoltata
No Result
View All Result
Eunews
No Result
View All Result

Home » Politica » Francia, gli exit poll incoronano l’estrema destra. Macron scioglie il Parlamento e convoca nuove elezioni il 30 giugno

Francia, gli exit poll incoronano l’estrema destra. Macron scioglie il Parlamento e convoca nuove elezioni il 30 giugno

Il Rassemblement National, al 31,5 per cento, punta a doppiare il partito del presidente della Repubblica. "Una decisione grave e pesante, ma un atto di fiducia nel popolo francese", dichiara Macron alla nazione, nel tentativo di compattare l'opposizione. Con questo risultato, Marine Le Pen porterebbe 30 deputati a Bruxelles

Simone De La Feld</a> <a class="social twitter" href="https://twitter.com/@SimoneDeLaFeld1" target="_blank">@SimoneDeLaFeld1</a> di Simone De La Feld @SimoneDeLaFeld1
9 Giugno 2024
in Politica
Emmanuel Macron Francia Elezioni Europee 2024

(credits: Ludovic Marin / Afp)

Bruxelles – Un fulmine a ciel sereno a Parigi. Il Rassemblement National corre verso il 31,5 per cento dei voti dei cittadini francesi alle elezioni europee, e Reconquête, l’altro partito di estrema destra, potrebbe arrivare al 5,5. Numeri alla mano, seppur ancora di exit poll si parli, Emmanuel Macron annuncia lo scioglimento dell’Assemblea Nazionale. “Non posso fare come se non fosse successo nulla”, ammette il presidente della Repubblica rivolgendosi alla nazione. La Francia andrà al voto per rinnovare il Parlamento il 30 giugno. E poi ancora il 7 luglio, per il secondo turno. 

Un colpo durissimo, una decisione “grave e pesante”. Così come dura è la batosta presa dal leader di Renaissance, che con il 15,2 per cento si vede per ora doppiato da Marine Le Pen. Al terzo posto la coalizione socialista al 14 per cento, seguita da La France Insoumise di Jean-Luc Mélenchon all’8,7 per cento, dai Repubblicani al 7,20, dall’estrema destra di Eric Zemmour al 5,5 e dai verdi al 5,2 per cento. Macron parla di “un atto di fiducia nella capacità del popolo francese di fare la scelta più giusta per se stesso”. Una chiamata alle armi, un appello a tutte le forze d’opposizione a compattarsi per impedire che l’Assemblea Nazionale diventi casa dell’estrema destra.

Marine Le Pen e Jordan Bardella (Photo by JULIEN DE ROSA / AFP)

Una mossa rischiosa, che potrebbe di fatto togliere al presidente della Repubblica il controllo del Parlamento. O dimostrare che il popolo francese è ancora in grado di applicare un cordone sanitario intorno alle forze conservatrici più radicali. Ci sarà bisogno non solo della compattezza del resto dello spettro politico, ma anche di un’affluenza maggiore del 45 per cento registrato oggi alle 17, alla chiusura delle urne. A caldo, pochi minuti dopo l’annuncio di Macron, Le Pen e Jordan Bardella si sono presentati davanti ai propri elettori per festeggiare un “risultato storico, che mostra che quando il popolo vota, il popolo vince”.

Le Pen, che ha passato anni a cercare di normalizzare il suo partito ostracizzato dal resto della politica francese, ha dichiarato che il Rassemblement National (RN) è “pronto ad esercitare il potere se i cittadini ci daranno la fiducia”. Pronti a “difendere gli interessi dei francesi, a mettere fine a quest’immigrazione di massa, a fare del potere d’acquisto dei francesi una priorità, a lanciare la reindustrializzazione della Francia”. La leader francese ha rivolto un messaggio anche a Bruxelles: “Questo è il ritorno delle nazioni, della protezione, dei popoli che vogliono restare tali”. Con questo exploit, l’RN porterebbe nelle fila del gruppo europeo Identità e Democrazia (dove risiede anche la Lega) 30 eurodeputati. Secondo le stime dell’Eurocamera, il gruppo passerebbe da 49 a 60 membri totali.

Tags: Emmanuel Macroneuropee2024francia

Eunews Newsletter

Ti potrebbe piacere anche

Marine Le Pen
Politica

Marine Le Pen, inizia il processo per appropriazione indebita di fondi del Parlamento europeo

30 Settembre 2024
French Prime Minister Michel Barnier speaks during the evening news broadcast of French TV channel France 2 at the France Televisions studios in Paris, on September 22, 2024. (Photo by Julie SEBADELHA / POOL / AFP)
Politica

Il governo di Michel Barnier inizia ufficialmente i lavori, ma è già sotto il tiro incrociato di destra e sinistra

23 Settembre 2024
Stéphane Séjourné
Politica

La Francia ha nominato Stéphane Séjourné come candidato commissario Ue. Macron chiede la delega a industria e tecnologia

16 Settembre 2024
Il premier francese Michel Barnier (foto: Etienne Ansotte via Imagoeconomica)
Economia

Parigi continua a mettersi di traverso sull’accordo di libero scambio Ue-Mercosur

13 Settembre 2024
Il nuovo primo ministro francese, Michel Barnier (foto: Claudio Centonze via Imagoeconomica)
Politica

Con la nomina di Michel Barnier, la Francia avrà finalmente un governo. Almeno per un po’

5 Settembre 2024
Le operazioni di recurpero dei corpi a Boulogne-sur-mer (Photo by Denis Charlet / AFP)
Cronaca

Naufragio della Manica: sei bambini e una donna incinta tra i morti. Frontex si dichiara impotente

4 Settembre 2024
Made with Flourish

Il Rapporto Draghi in italiano

di Redazione eunewsit
9 Settembre 2024
CondividiTweetCondividiSendCondividiSend

Secondo articolo

di IT Withub
20 Dicembre 2024

Riassunto secondo articolo

Banane brandizzate Chiquita. Credit:   Justin Tallis / AFP

Quello che capita

di Redazione eunewsit
16 Dicembre 2024

kjashasaskdlasmnc ddddddddd

Credit: Tiziana FABI / AFP

Prova Programma 2

di Redazione eunewsit
12 Dicembre 2024

vfdvddfvdfvdvd

Borrell

Prova programma

di Redazione eunewsit
12 Dicembre 2024

cdfjlkdsjlkfjlfjkldfs

  • Chi siamo
  • Eventi
  • Contatti
  • L’Editoriale
  • 7 racconti di Diego Marani
  • Privacy Policy
  • Cookie policy

Eunews è una testata giornalistica registrata - Registro Stampa del Tribunale di Torino n° 27

Copyright © 2023 - WITHUB S.p.a., Via Rubens 19 - 20148 Milano
Partita IVA: 10067080969 - Numero di registrazione al ROC n.30628
Capitale sociale interamente versato 50.000,00€

No Result
View All Result
  • it ITA
  • en ENG
  • Politica
  • Esteri
  • Economia
  • Cronaca
  • Digital
  • Green Economy
  • Agricoltura
  • Agenda europea
  • Cultura
  • Sport
  • Editoriali
  • Podcast / L’Europa come non l’avete mai ascoltata

No Result
View All Result
  • it ITA
  • en ENG
  • Politica
  • Esteri
  • Economia
  • Cronaca
  • Digital
  • Green Economy
  • Agricoltura
  • Agenda europea
  • Cultura
  • Sport
  • Editoriali
  • Podcast / L’Europa come non l’avete mai ascoltata

This site is registered on wpml.org as a development site. Switch to a production site key to remove this banner.

Attenzione