- L'Europa come non l'avete mai letta -
martedì, 15 Luglio 2025
No Result
View All Result
  • it ITA
  • en ENG
Eunews
  • Politica
  • Esteri
  • Economia
  • Cronaca
  • Digital
  • Green
  • Agricoltura
  • Altre sezioni
    • Agenda europea
    • Cultura
    • Sport
    • Postcast / L’Europa come non l’avete mai ascoltata
  • Eventi
  • Newsletter
  • Invasione russa in Ucraina
  • Europee 2024
  • Fit for 55
  • Energia
  • Hge
  • Agrifood
  • Politica
  • Esteri
  • Economia
  • Cronaca
  • Digital
  • Green
  • Agricoltura
  • Altre sezioni
    • Agenda europea
    • Cultura
    • Sport
    • Postcast / L’Europa come non l’avete mai ascoltata
No Result
View All Result
Eunews
No Result
View All Result

Home » Politica » I conservatori accolgono 4 nuovi deputati, sono 77 i seggi per l’Ecr

I conservatori accolgono 4 nuovi deputati, sono 77 i seggi per l’Ecr

La decisione presa in occasione della prima riunione post-elettorale del gruppo. Per la prima volta il Lussemburgo rappresentato. Entrati anche un cipriota, un lettone e un croato

Emanuele Bonini</a> <a class="social twitter" href="https://twitter.com/emanuelebonini" target="_blank">emanuelebonini</a> di Emanuele Bonini emanuelebonini
12 Giugno 2024
in Politica

Bruxelles – Il gruppo dei conservatori Europei (Ecr) si rinnova e si allarga. Ai 73 europarlamentari premiati alle urne in occasione delle elezioni europee dello scorso fine settimane, se ne aggiungono altri quattro, ‘pescati’ nel gruppo dei nuovi partiti che per la prima volta portano un rappresentante a Bruxelles. Sale così a 77 il numero di seggi per il gruppo in cui siede Fratelli d’Italia, il partito della presidente del Consiglio, Giorgia Meloni,

Tra i nuovi arrivati il croato Stjepo Bartulica, di Movimento Patriottico (Dp), formazione che guardava anche al gruppo dei sovranisti di ID per eventuali alleanze. Un seggio strappato dunque alla concorrenza di destra. Ai conservatori europei si unisce anche il cipriota Geadi Geadis, del Fronte popolare nazionale, partito, dichiaratamente no-vax e accusato di simpatie neo-fasciste. Per Geadis un accasamento naturale visto i legami pre-esistenti con il gruppo Ecr e in particolare FdI. Nuovo ingresso anche per il lettone di Lista Unita (As), Reinis Poznaks.  Infine accolto il lussemburghese Fernand Kartheiser , del partito riformista di alternativa democratica (Adr). E’ la prima volta che il granducato è rappresentato all’interno dell’Ecr.

“La nostra crescita costante dimostra che il nostro progetto politico, che sostiene una via di mezzo che cerca di bilanciare meglio le competenze tra Bruxelles e le capitali nazionali, è credibile e attraente”, commenta Nicola Procaccini, attuale co-presidente del gruppo, la cui contentezza potrebbe non esaurirsi qui. I conservatori fanno sapere che questa non è che una prima riorganizzazione, e ulteriori nuovi ingressi potrebbero avvenire successivamente.

L’Ecr lo dice chiaramente: “Si prevede che altre delegazioni si uniranno alle prossime tornate di ammissione”. Tuttavia occorrerà attendere. La composizione definitiva del gruppo sarà decisa il 26 giugno, quando verrà eletto il suo Ufficio di presidenza, con l’Italia, prima delegazione, in lizza per il capogruppo.

Non si parla, per il momento, di un ingresso di Fidesz, il partito del primo ministro ungherese, Viktor Orban. Il tema non è stato oggetto della riunione di oggi (12 giugno), ma non sembra essere in calendario neppure per le prossime sedute.

Tags: alleanzeconservatori europeiEcrFratelli d'ItaliaNicola Procacciniparlamento-europeo

Eunews Newsletter

Ti potrebbe piacere anche

[foto: Emanuele Bonini]
Politica

Anti-abortisti, filo-russi, populisti e di simpatie ‘nazi’, il sottobosco dei nuovi partiti arrivati al Parlamento europeo

10 Giugno 2024
Ungheria Polonia Italia Meloni Orban Morawiecki
Politica

Orbán mette nel mirino l’ingresso in Ecr post-europee. Ma il gruppo al Parlamento Ue attende la richiesta

2 Febbraio 2024
Made with Flourish

Il Rapporto Draghi in italiano

di Redazione eunewsit
9 Settembre 2024
CondividiTweetCondividiSendCondividiSend

Secondo articolo

di IT Withub
20 Dicembre 2024

Riassunto secondo articolo

Banane brandizzate Chiquita. Credit:   Justin Tallis / AFP

Quello che capita

di Redazione eunewsit
16 Dicembre 2024

kjashasaskdlasmnc ddddddddd

Credit: Tiziana FABI / AFP

Prova Programma 2

di Redazione eunewsit
12 Dicembre 2024

vfdvddfvdfvdvd

Borrell

Prova programma

di Redazione eunewsit
12 Dicembre 2024

cdfjlkdsjlkfjlfjkldfs

  • Chi siamo
  • Eventi
  • Contatti
  • L’Editoriale
  • 7 racconti di Diego Marani
  • Privacy Policy
  • Cookie policy

Eunews è una testata giornalistica registrata - Registro Stampa del Tribunale di Torino n° 27

Copyright © 2023 - WITHUB S.p.a., Via Rubens 19 - 20148 Milano
Partita IVA: 10067080969 - Numero di registrazione al ROC n.30628
Capitale sociale interamente versato 50.000,00€

No Result
View All Result
  • it ITA
  • en ENG
  • Politica
  • Esteri
  • Economia
  • Cronaca
  • Digital
  • Green Economy
  • Agricoltura
  • Agenda europea
  • Cultura
  • Sport
  • Editoriali
  • Podcast / L’Europa come non l’avete mai ascoltata

No Result
View All Result
  • it ITA
  • en ENG
  • Politica
  • Esteri
  • Economia
  • Cronaca
  • Digital
  • Green Economy
  • Agricoltura
  • Agenda europea
  • Cultura
  • Sport
  • Editoriali
  • Podcast / L’Europa come non l’avete mai ascoltata

This site is registered on wpml.org as a development site. Switch to a production site key to remove this banner.

Attenzione