- L'Europa come non l'avete mai letta -
martedì, 15 Luglio 2025
No Result
View All Result
  • it ITA
  • en ENG
Eunews
  • Politica
  • Esteri
  • Economia
  • Cronaca
  • Digital
  • Green
  • Agricoltura
  • Altre sezioni
    • Agenda europea
    • Cultura
    • Sport
    • Postcast / L’Europa come non l’avete mai ascoltata
  • Eventi
  • Newsletter
  • Invasione russa in Ucraina
  • Europee 2024
  • Fit for 55
  • Energia
  • Hge
  • Agrifood
  • Politica
  • Esteri
  • Economia
  • Cronaca
  • Digital
  • Green
  • Agricoltura
  • Altre sezioni
    • Agenda europea
    • Cultura
    • Sport
    • Postcast / L’Europa come non l’avete mai ascoltata
No Result
View All Result
Eunews
No Result
View All Result

Home » Cronaca » Belgio: i produttori di birra devono fare i conti con un calo storico delle esportazioni

Belgio: i produttori di birra devono fare i conti con un calo storico delle esportazioni

Il cambiamento nei consumi, l'inflazione, la crisi del potere d'acquisto e la carenza di personale sarebbero alla base di cifre deludenti

Redazione</a> <a class="social twitter" href="https://twitter.com/eunewsit" target="_blank">eunewsit</a> di Redazione eunewsit
13 Giugno 2024
in Cronaca, Economia

Bruxelles – Un monumento distintivo del Belgio sta perdendo i pezzi: la birra non va più di moda e il consumo è crollato, sia nel Paese sia nelle esportazioni.

Secondo un nuovo rapporto della Federazione belga dell’industria birraria, le esportazioni di birra sono calate drasticamente nel 2023. L’inflazione, la crisi del potere d’acquisto e la carenza di personale sarebbero alla base di queste cifre deludenti, spiega l’agenzia Belga.

Dopo l’epidemia del 2020, che ha avuto un impatto enorme sull’industria della birra, il 2021 e il 2022 sono stati gli anni della ripresa per il consumo di birra. Nel 2023, tuttavia, le cifre hanno ricominciato a scendere. In quell’anno, il consumo nel regno è sceso del 5,8 per cento a 6,5 milioni di ettolitri di birra (che vuol dire 60 litri a testa per ogni belga, neonati compresi).

Il calo fa parte di una diminuzione complessiva del consumo di birra che dura da oltre 20 anni. Questa volta, però, la differenza è che il calo della domanda interna non può più essere compensato dal boom delle esportazioni. Le esportazioni sono diminuite per il quarto anno consecutivo, registrando subito il calo maggiore di sempre: meno 7,5 per cento, a 15 milioni di ettolitri. Un punto percentuale in più rispetto all’anno precedente. A risentirne sono state soprattutto le esportazioni verso i Paesi extraeuropei.

Secondo la federazione di settore dei produttori di birra belgi, il calo delle esportazioni è dovuto alla forte riduzione della competitività, ad esempio a causa dell’aumento dei costi salariali ed energetici. Ciò, sostengono, rende difficile rimanere competitivi di fronte alla crescita dell’offerta locale nei Paesi di esportazione. Secondo i produttori di birra, anche il cambiamento del modello di consumo gioca a sfavore delle esportazioni.

Tags: Belgiobirraconsumiexport

Eunews Newsletter

Ti potrebbe piacere anche

La sede del Comune di Ixelles (Fonte: Comune di Ixelles)
Politica

Comunali in Belgio: I Verdi contengono le previste perdite, ma scatta la protesta per il “tradimento” dei socialisti

15 Ottobre 2024
Figura 11
Economia

Inflazione nell’Eurozona a 2,2 per cento ad agosto 2024: più che dimezzata rispetto al 2023

18 Settembre 2024
Agricoltura Ucraina Aiuti di Stato
Agricoltura

La bilancia commerciale agroalimentare dell’Ue rimane stabile

3 Settembre 2024
La presidente del Consiglio italiana, Giorgia Meloni (foto: Imagoeconomica)
Politica

A tempo quasi scaduto, mancano solo i commissari Ue di Italia, Belgio e Bulgaria

28 Agosto 2024
Carburanti green navi
Notizie In Breve

Istituto ifo: Calo delle aspettative sulle esportazioni tedesche

27 Agosto 2024
Il parlamento di Namur e la cittadella [foto: Wikimedia Commons]
Notizie In Breve

La Vallonia sceglie Namur come capitale europea della cultura 2030, si attende la decisione finale

23 Agosto 2024
Made with Flourish

Il Rapporto Draghi in italiano

di Redazione eunewsit
9 Settembre 2024
CondividiTweetCondividiSendCondividiSend

Secondo articolo

di IT Withub
20 Dicembre 2024

Riassunto secondo articolo

Banane brandizzate Chiquita. Credit:   Justin Tallis / AFP

Quello che capita

di Redazione eunewsit
16 Dicembre 2024

kjashasaskdlasmnc ddddddddd

Credit: Tiziana FABI / AFP

Prova Programma 2

di Redazione eunewsit
12 Dicembre 2024

vfdvddfvdfvdvd

Borrell

Prova programma

di Redazione eunewsit
12 Dicembre 2024

cdfjlkdsjlkfjlfjkldfs

  • Chi siamo
  • Eventi
  • Contatti
  • L’Editoriale
  • 7 racconti di Diego Marani
  • Privacy Policy
  • Cookie policy

Eunews è una testata giornalistica registrata - Registro Stampa del Tribunale di Torino n° 27

Copyright © 2023 - WITHUB S.p.a., Via Rubens 19 - 20148 Milano
Partita IVA: 10067080969 - Numero di registrazione al ROC n.30628
Capitale sociale interamente versato 50.000,00€

No Result
View All Result
  • it ITA
  • en ENG
  • Politica
  • Esteri
  • Economia
  • Cronaca
  • Digital
  • Green Economy
  • Agricoltura
  • Agenda europea
  • Cultura
  • Sport
  • Editoriali
  • Podcast / L’Europa come non l’avete mai ascoltata

No Result
View All Result
  • it ITA
  • en ENG
  • Politica
  • Esteri
  • Economia
  • Cronaca
  • Digital
  • Green Economy
  • Agricoltura
  • Agenda europea
  • Cultura
  • Sport
  • Editoriali
  • Podcast / L’Europa come non l’avete mai ascoltata

This site is registered on wpml.org as a development site. Switch to a production site key to remove this banner.

Attenzione