- L'Europa come non l'avete mai letta -
martedì, 15 Luglio 2025
No Result
View All Result
  • it ITA
  • en ENG
Eunews
  • Politica
  • Esteri
  • Economia
  • Cronaca
  • Digital
  • Green
  • Agricoltura
  • Altre sezioni
    • Agenda europea
    • Cultura
    • Sport
    • Postcast / L’Europa come non l’avete mai ascoltata
  • Eventi
  • Newsletter
  • Invasione russa in Ucraina
  • Europee 2024
  • Fit for 55
  • Energia
  • Hge
  • Agrifood
  • Politica
  • Esteri
  • Economia
  • Cronaca
  • Digital
  • Green
  • Agricoltura
  • Altre sezioni
    • Agenda europea
    • Cultura
    • Sport
    • Postcast / L’Europa come non l’avete mai ascoltata
No Result
View All Result
Eunews
No Result
View All Result

Home » Editoriali » Dopo le elezioni: riflessioni, preoccupate, sulla futura Commissione

Dopo le elezioni: riflessioni, preoccupate, sulla futura Commissione

Lorenzo Robustelli</a> <a class="social twitter" href="https://twitter.com/@LRobustelli" target="_blank">@LRobustelli</a> di Lorenzo Robustelli @LRobustelli
13 Giugno 2024
in Editoriali
Un dettaglio dell'edificio dove ha sede la Commissione europea (Foto: EC)

Un dettaglio dell'edificio dove ha sede la Commissione europea (Foto: EC)

Del quadro post elezioni si è parlato ampiamente in questi giorni, su questo giornale ed ovunque. In due righe il commento generale è che il Parlamento non è passato in mano alle destre radicali, però siamo un po’ tutti preoccupati per quanto avviene in Francia e Germania, come anche per un tavolo del Consiglio europeo molto composito, con sempre più esponenti euroscettici. In tutto questo però sembra che la questione dei top jobs dell’Unione possa risolversi quasi in tranquillità. Questo voglio ancora vederlo, ma il messaggio che si fa passare è questo, in questo momento.

Abbiamo però tutti (o almeno non ho visto nessuno ricordarsene) dimenticato che il fatto che i governi europei siano oramai così diversi, con sempre più gabinetti in mano a forze per lo meno euroscettiche, qualcuna pro-russa, qualcuna che spera che Donald Trump vinca le elezioni negli Usa, porterà alla formazione di una Commissione europea molto simile al tavolo del Consiglio europeo.

Nella Commissione il presidente ha un potere molto forte, ma si tratta comunque di un collegio, e dunque ogni componente (che viene indicato dai governi nazionali) può dire, e fare, la sua. O anche non fare, come il commissario uscente all’Agricoltura polacco, secondo molti. In questi anni non è stato raro che il rappresentante ungherese si mettesse di traverso, seguendo la linea che il suo governo ha attuato in Consiglio. Certo, i posti più importanti sono stati in mano a persone di provata fede europeista, come la Concorrenza, o l’Economia, o la Salute.

Nel prossimo quinquennio cosa succederà? I fatti che accadranno, le emergenze da affrontare (che sono al momento sconosciute e potrebbero anche non essercene di nuove, ovviamente) se capitassero nella competenza che so, di un commissario euroscettico olandese? O di un filo russo ungherese?

Almeno sei o sette commissari (su 27) avranno questo profilo, e ancora sembra non essere stato chiarito chi, in Francia, in caso di coabitazione abbia il potere di nominare il rappresentante nell’esecutivo europeo.

Anche a prescindere da emergenze, nuove o vecchie, una Commissione con dentro almeno un quarto di commissari euroscettici è a forte rischio di blocchi, o per lo meno rallentamenti. Insomma, la terza gamba del potere europeo potrebbe riservare brutte sorprese anche nel lavoro “ordinario”.

Dunque bene, la presidenza è un problema che ci si racconta come risolto, anche una delle vice presidenze, quella che spetta all’alto rappresentante, sembra sarà affidata ad una capace politica europeista.

Resta il problema tra gli altri 25.

Tags: commissari elezionicommissione europea

Eunews Newsletter

Ti potrebbe piacere anche

Fitto
Politica

La vicepresidenza a Fitto divide il centro-sinistra (e la maggioranza Ursula)

12 Novembre 2024
Raffaele Fitto nel corso dell'audizione di conferma per il ruolo di vicepresidente esecutivo della Commissione europea [Bruxelles, 12 novembre 2024]
Politica

Modello De Gasperi e mediazione, Fitto l’europeista al cospetto del Parlamento Ue

12 Novembre 2024
Digital

Temu ancora nel mirino della Commissione Ue per violazione della protezione consumatori

8 Novembre 2024
audizioni commissari
Politica

Via libera a 19 dei 20 commissari Ue con il voto della maggioranza e di Ecr. Un messaggio in vista dei vicepresidenti (e di Fitto)

8 Novembre 2024
audizioni
Politica

Nella seconda giornata di audizioni dei commissari Ue il primo rinvio. Gli eurodeputati in dubbio sulla svedese Roswall

6 Novembre 2024
audizioni sefcovic
Politica

Audizioni, i primi commissari Ue designati superano l’ostacolo Eurocamera

5 Novembre 2024
Made with Flourish

Il Rapporto Draghi in italiano

di Redazione eunewsit
9 Settembre 2024
CondividiTweetCondividiSendCondividiSend

Secondo articolo

di IT Withub
20 Dicembre 2024

Riassunto secondo articolo

Banane brandizzate Chiquita. Credit:   Justin Tallis / AFP

Quello che capita

di Redazione eunewsit
16 Dicembre 2024

kjashasaskdlasmnc ddddddddd

Credit: Tiziana FABI / AFP

Prova Programma 2

di Redazione eunewsit
12 Dicembre 2024

vfdvddfvdfvdvd

Borrell

Prova programma

di Redazione eunewsit
12 Dicembre 2024

cdfjlkdsjlkfjlfjkldfs

  • Chi siamo
  • Eventi
  • Contatti
  • L’Editoriale
  • 7 racconti di Diego Marani
  • Privacy Policy
  • Cookie policy

Eunews è una testata giornalistica registrata - Registro Stampa del Tribunale di Torino n° 27

Copyright © 2023 - WITHUB S.p.a., Via Rubens 19 - 20148 Milano
Partita IVA: 10067080969 - Numero di registrazione al ROC n.30628
Capitale sociale interamente versato 50.000,00€

No Result
View All Result
  • it ITA
  • en ENG
  • Politica
  • Esteri
  • Economia
  • Cronaca
  • Digital
  • Green Economy
  • Agricoltura
  • Agenda europea
  • Cultura
  • Sport
  • Editoriali
  • Podcast / L’Europa come non l’avete mai ascoltata

No Result
View All Result
  • it ITA
  • en ENG
  • Politica
  • Esteri
  • Economia
  • Cronaca
  • Digital
  • Green Economy
  • Agricoltura
  • Agenda europea
  • Cultura
  • Sport
  • Editoriali
  • Podcast / L’Europa come non l’avete mai ascoltata

This site is registered on wpml.org as a development site. Switch to a production site key to remove this banner.

Attenzione