- L'Europa come non l'avete mai letta -
giovedì, 16 Ottobre 2025
No Result
View All Result
  • it ITA
  • en ENG
Eunews
  • Politica
  • Esteri
  • Economia
  • Cronaca
  • Digital
  • Green
  • Agricoltura
  • Altre sezioni
    • Agenda europea
    • Cultura
    • Sport
    • Postcast / L’Europa come non l’avete mai ascoltata
  • Eventi
  • Newsletter
  • Invasione russa in Ucraina
  • Europee 2024
  • Fit for 55
  • Energia
  • Hge
  • Agrifood
  • Politica
  • Esteri
  • Economia
  • Cronaca
  • Digital
  • Green
  • Agricoltura
  • Altre sezioni
    • Agenda europea
    • Cultura
    • Sport
    • Postcast / L’Europa come non l’avete mai ascoltata
No Result
View All Result
Eunews
No Result
View All Result

Home » Cronaca » Per le Nazioni Unite solo il 16 per cento degli obiettivi sullo sviluppo sostenibile sarà compiuto entro il 2030

Per le Nazioni Unite solo il 16 per cento degli obiettivi sullo sviluppo sostenibile sarà compiuto entro il 2030

Nella classifica l'Italia è ventitreesima, Finlandia, Svezia e Danimarca i Paesi più virtuosi, ma gli Stati che stanno migliorando maggiormente negli ultimi anni sono quelli dell'Asia orientale e meridionale

Matteo Pedrazzoli</a> <a class="social twitter" href="https://twitter.com/Matteo__Pedra" target="_blank">Matteo__Pedra</a> di Matteo Pedrazzoli Matteo__Pedra
17 Giugno 2024
in Cronaca
rischi climatici, sviluppo sostenibile

Bruxelles – Un segnale d’allarme per la situazione del nostro pianeta rispetto al cambiamento climatico. È quanto emerge dalla nona edizione del rapporto sullo sviluppo sostenibile pubblicato oggi (17 giugno) dalla Rete delle soluzioni per lo sviluppo sostenibile delle Nazioni Unite (Sdsn). Nessuno dei 17 obiettivi dello sviluppo sostenibile (Oss) è sulla buona strada per essere raggiunto entro il 2030. Secondo il report, continuando su questa strada solo il 16 per cento degli obbiettivi raggiungerà gli standard prefissati entro la scadenza.

Non tutto il mondo procede alla stessa velocità verso gli obbiettivi di sviluppo sostenibile. I Paesi più virtuosi sono quelli del nord Europa con Finlandia, Svezia e Danimarca nelle prime tre posizioni, l’Italia in questa classifica è al 23esimo posto. Il report nota un trend positivo di miglioramento per i Paesi Brics: ovvero Brasile, Russia, India, Cina e Sudafrica. Nello specifico però si sta allargando la differenza tra gli Stati più sviluppati e quelli più poveri. L’Asia orientale e meridionale emerge come la regione che ha fatto i maggiori progressi in termini di Oss dal 2015 ad oggi. Per quanto riguarda gli obiettivi invece nel rapporto vengono segnalati come particolarmente in ritardo quelli riguardanti la creazione di città sostenibili e la lotta alla fame, mentre più avanti sono gli Oss legati alla gestione sostenibile dell’azoto e al tasso d’obesità nella popolazione.

Alla stesura del rapporto hanno collaborato oltre 100 tra scienziati e esperti mondiali che, tra le altre cose, hanno indicato le priorità per riformare le Nazioni Unite così da fronte alle grandi sfide del XXI secolo. Per facilitare il raggiungimento di politiche di sviluppo sostenibile, il report presenta le cinque strategie che consentono di affrontare le carenze di finanziamento. Un’azione proposta è la creazione di nuove istituzioni mondiali che possano attuare una politica di tassazione a livello mondiale. Jeffrey Sachs, Presidente dell’Sdsn e autore principale del rapporto, sottolinea che “in vista del Vertice del futuro delle Nazioni Unite, la comunità internazionale deve fare il punto sui risultati fondamentali e sui limiti del sistema dell’Onu, e lavorare per il miglioramento del multilateralismo nei decenni a venire”.

La rete delle Soluzioni per lo Sviluppo Sostenibile opera dal 2012 sotto la guida del Segretario Generale delle Nazioni unite. L’obbiettivo è quello di accelerare l’apprendimento congiunto e promuovere approcci che affrontino le sfide economiche, sociali e ambientali che il mondo si trova ad affrontare. Sdsn si occupa anche di vigilare i progressi e consigliare strategie per il rispetto dell’accordo di Parigi sul clima.

Tags: nazioni uniteonusviluppo sostenibile

Eunews Newsletter

Ti potrebbe piacere anche

unrwa israele
Politica Estera

Israele bandirà l’Unrwa dal proprio territorio. Critiche da Ue e Stati Uniti: “È insostituibile”

29 Ottobre 2024
Politica Estera

Libano, Israele spara su contingenti Onu. Borrell: “Atto ingiustificabile, oltrepassata una linea rossa”

10 Ottobre 2024
Assemblea Generale Onu / Nazioni unite
Politica Estera

I cinque punti del Consiglio dell’Ue per l’Assemblea generale delle Nazioni Unite: sostegno alla “Pace in tutte le sue dimensioni”

24 Giugno 2024
Politica Estera

Borrell a Israele: “Niente attacchi all’Onu, fondamentale per pace e stabilità”

1 Marzo 2024
Obiettivi di sviluppo sostenibile Cese
Politica

L’Europa sta faticando a rispettare l’agenda degli obiettivi di sviluppo sostenibile al 2030

25 Gennaio 2024
Un momento dell'edizione 2024 del World Economic Forum di Davos
Politica Estera

“Multilateralismo e cooperazione”, l’UE indirizza il dibattito di Davos

19 Gennaio 2024
Made with Flourish

Il Rapporto Draghi in italiano

di Redazione eunewsit
9 Settembre 2024
CondividiTweetCondividiSendCondividiSend

Secondo articolo

di IT Withub
20 Dicembre 2024

Riassunto secondo articolo

Banane brandizzate Chiquita. Credit:   Justin Tallis / AFP

Quello che capita

di Redazione eunewsit
16 Dicembre 2024

kjashasaskdlasmnc ddddddddd

Credit: Tiziana FABI / AFP

Prova Programma 2

di Redazione eunewsit
12 Dicembre 2024

vfdvddfvdfvdvd

Borrell

Prova programma

di Redazione eunewsit
12 Dicembre 2024

cdfjlkdsjlkfjlfjkldfs

  • Chi siamo
  • Eventi
  • Contatti
  • L’Editoriale
  • 7 racconti di Diego Marani
  • Privacy Policy
  • Cookie policy

Eunews è una testata giornalistica registrata - Registro Stampa del Tribunale di Torino n° 27

Copyright © 2023 - WITHUB S.p.a., Via Rubens 19 - 20148 Milano
Partita IVA: 10067080969 - Numero di registrazione al ROC n.30628
Capitale sociale interamente versato 50.000,00€

No Result
View All Result
  • it ITA
  • en ENG
  • Politica
  • Esteri
  • Economia
  • Cronaca
  • Digital
  • Green Economy
  • Agricoltura
  • Agenda europea
  • Cultura
  • Sport
  • Editoriali
  • Podcast / L’Europa come non l’avete mai ascoltata

No Result
View All Result
  • it ITA
  • en ENG
  • Politica
  • Esteri
  • Economia
  • Cronaca
  • Digital
  • Green Economy
  • Agricoltura
  • Agenda europea
  • Cultura
  • Sport
  • Editoriali
  • Podcast / L’Europa come non l’avete mai ascoltata

This site is registered on wpml.org as a development site. Switch to a production site key to remove this banner.

Attenzione