- L'Europa come non l'avete mai letta -
martedì, 15 Luglio 2025
No Result
View All Result
  • it ITA
  • en ENG
Eunews
  • Politica
  • Esteri
  • Economia
  • Cronaca
  • Digital
  • Green
  • Agricoltura
  • Altre sezioni
    • Agenda europea
    • Cultura
    • Sport
    • Postcast / L’Europa come non l’avete mai ascoltata
  • Eventi
  • Newsletter
  • Invasione russa in Ucraina
  • Europee 2024
  • Fit for 55
  • Energia
  • Hge
  • Agrifood
  • Politica
  • Esteri
  • Economia
  • Cronaca
  • Digital
  • Green
  • Agricoltura
  • Altre sezioni
    • Agenda europea
    • Cultura
    • Sport
    • Postcast / L’Europa come non l’avete mai ascoltata
No Result
View All Result
Eunews
No Result
View All Result

Home » Politica » Tajani alza la posta: “Metsola bis non di soli due anni e mezzo, Ppe vincitore e merita cinque anni”

Tajani alza la posta: “Metsola bis non di soli due anni e mezzo, Ppe vincitore e merita cinque anni”

Il ministro degli Esteri investe la presidente uscente del Parlamento europeo per un altro mandato, intero. "Siamo i vincitori di queste elezioni, sia liberali sia socialisti devono tenerne conto"

Emanuele Bonini</a> <a class="social twitter" href="https://twitter.com/emanuelebonini" target="_blank">emanuelebonini</a> di Emanuele Bonini emanuelebonini
17 Giugno 2024
in Politica
Il ministro degli Esteri e vicepresidente del Ppe, Antonio Tajani [Bruxelles, 17 giugno 2024. Foto: Emanuele Bonini]

Il ministro degli Esteri e vicepresidente del Ppe, Antonio Tajani [Bruxelles, 17 giugno 2024. Foto: Emanuele Bonini]

Bruxelles – Un von der Leyen bis per la Commissione europea, e soprattutto un Metsola bis, completo, per l’intera legislatura, per il Parlamento europeo. Il Partito popolare europeo (Ppe) ci pensa davvero, e pensa se non di forzare la mano quanto meno di alzare il prezzo del negoziato politico per i cosiddetti ‘top jobs’, i vertici delle istituzioni comunitarie. “Non si può dire che Roberta Metsola rimarrà soltanto due anni e mezzo”, mette in chiaro Antonio Tajani, ministro degli Esteri e vicepresidente del Ppe: “Il Ppe può essere vincitore soltanto con un incarico che dura cinque anni“.

La chiara affermazione dei popolari alle ultime elezioni europee e la difficoltà delle altre forze spinge il Ppe a tentare di fare l’asso piglia-tutto. La Commissione, come regola vuole per il partito più votato, e il Parlamento, ma senza l’alternanza ormai divenuta prassi consolidata con i socialisti. Potrebbe essere lo scotto da pagare per i socialisti se è vero che, ammette Tajani, il nome del portoghese Antonio Costa, socialista, per il ruolo di prossimo presidente del Consiglio europeo, non convince alcuni leader. “C’è il timore che non sia abbastanza forte sull’Ucraina”, dice alla stampa a margine del vertice del Ppe che precedere la riunione dei leader.

Perché i giochi sembrano fatti. “Mi pare di capire che il ruolo di Alto rappresentante vada ai liberali”, ragiona ancora Tajani, con un nome su tutti, l’attuale prima ministra estone Kaja Kallas. Allora ai socialisti resta proprio la casella del Consiglio europeo. Se all’interno del Ppe non convince appieno il nome di Costa, non sembra convincere del tutto neppure Kallas. “E’ importante che l’Alto rappresentante tenga conto anche dei problemi del sud”, continua ancora il titolare della Farnesina. Anche qui, parole che sembrano sostenere la strategia tutta politica Ppe: mandato pieno a Metsola in cambio di nessun veto sugli altri incarichi di rilievo. Tutto rimesso alla prova negoziale dei fatti, comunque.

Anche perché non ci sono soltanto i ‘top jobs’. Il negoziato riguarda anche i membri del prossimo collegio di commissari. Qui per la sua Italia Tajani rivendica con forza “una vicepresidenza e un portafoglio di peso”, ma senza specificare quale. A girare la carte al momento opportuno dovrà essere la presidente del Consiglio, Giorgia Meloni. E’ lei che dovrà proporre il nome del componente della squadra di lavoro del prossimo presidente della Commissione europea. Che potrebbe essere ancora una volta von der Leyen.

Tags: antonio tajanicommissione europeaeuropee2024parlamento europeoPartito popolare europeoppeUe

Eunews Newsletter

Ti potrebbe piacere anche

Kallas Metsola von der Leyen Istituzioni Ue
Politica

È l’ora delle nomine Ue. Parlamento e Commissione ai popolari, i socialisti puntano al Consiglio e i liberali all’alto rappresentante

12 Giugno 2024
Ursula von der Leyen Charles Michel
Politica

Il confronto tra i 27 leader Ue sulla presidenza della Commissione (e altre nomine) inizierà il 17 giugno

11 Giugno 2024
Made with Flourish

Il Rapporto Draghi in italiano

di Redazione eunewsit
9 Settembre 2024
CondividiTweetCondividiSendCondividiSend

Secondo articolo

di IT Withub
20 Dicembre 2024

Riassunto secondo articolo

Banane brandizzate Chiquita. Credit:   Justin Tallis / AFP

Quello che capita

di Redazione eunewsit
16 Dicembre 2024

kjashasaskdlasmnc ddddddddd

Credit: Tiziana FABI / AFP

Prova Programma 2

di Redazione eunewsit
12 Dicembre 2024

vfdvddfvdfvdvd

Borrell

Prova programma

di Redazione eunewsit
12 Dicembre 2024

cdfjlkdsjlkfjlfjkldfs

  • Chi siamo
  • Eventi
  • Contatti
  • L’Editoriale
  • 7 racconti di Diego Marani
  • Privacy Policy
  • Cookie policy

Eunews è una testata giornalistica registrata - Registro Stampa del Tribunale di Torino n° 27

Copyright © 2023 - WITHUB S.p.a., Via Rubens 19 - 20148 Milano
Partita IVA: 10067080969 - Numero di registrazione al ROC n.30628
Capitale sociale interamente versato 50.000,00€

No Result
View All Result
  • it ITA
  • en ENG
  • Politica
  • Esteri
  • Economia
  • Cronaca
  • Digital
  • Green Economy
  • Agricoltura
  • Agenda europea
  • Cultura
  • Sport
  • Editoriali
  • Podcast / L’Europa come non l’avete mai ascoltata

No Result
View All Result
  • it ITA
  • en ENG
  • Politica
  • Esteri
  • Economia
  • Cronaca
  • Digital
  • Green Economy
  • Agricoltura
  • Agenda europea
  • Cultura
  • Sport
  • Editoriali
  • Podcast / L’Europa come non l’avete mai ascoltata

This site is registered on wpml.org as a development site. Switch to a production site key to remove this banner.

Attenzione