- L'Europa come non l'avete mai letta -
mercoledì, 16 Luglio 2025
No Result
View All Result
  • it ITA
  • en ENG
Eunews
  • Politica
  • Esteri
  • Economia
  • Cronaca
  • Digital
  • Green
  • Agricoltura
  • Altre sezioni
    • Agenda europea
    • Cultura
    • Sport
    • Postcast / L’Europa come non l’avete mai ascoltata
  • Eventi
  • Newsletter
  • Invasione russa in Ucraina
  • Europee 2024
  • Fit for 55
  • Energia
  • Hge
  • Agrifood
  • Politica
  • Esteri
  • Economia
  • Cronaca
  • Digital
  • Green
  • Agricoltura
  • Altre sezioni
    • Agenda europea
    • Cultura
    • Sport
    • Postcast / L’Europa come non l’avete mai ascoltata
No Result
View All Result
Eunews
No Result
View All Result

Home » Politica » Il capogruppo di Ecr, Nicola Procaccini, ha querelato per “calunnia aggravata” la presidente dei socialdemocratici

Il capogruppo di Ecr, Nicola Procaccini, ha querelato per “calunnia aggravata” la presidente dei socialdemocratici

Nel reportage sul movimento giovanile di Fratelli d'Italia realizzato da Fanpage, si vede Procaccini salutare diversi militanti stringendo loro l'avambraccio. Iratxe García Pérez l'ha accusato di aver fatto il saluta fascista, ma il meloniano non ci sta: "Non l'ho mai fatto in tutta la mia vita, neanche per scherzo"

Simone De La Feld</a> <a class="social twitter" href="https://twitter.com/@SimoneDeLaFeld1" target="_blank">@SimoneDeLaFeld1</a> di Simone De La Feld @SimoneDeLaFeld1
20 Giugno 2024
in Politica
procaccini

Nicola Procaccini e Iratxe García Pérez

Bruxelles – Alta tensione tra i capigruppo dei Conservatori e Riformisti europei, Nicola Procaccini, e dei Socialisti e democratici, Iratxe García Pérez. L’eurodeputato di Fratelli d’Italia ha annunciato di aver depositato una querela alla Procura di Roma per calunnia aggravata contro la collega socialista spagnola, che l’aveva accusato di esibirsi in un saluto fascista nel reportage di Fanpage sul movimento Gioventù Nazionale del partito di Giorgia Meloni.

Nel documentario, si vede Procaccini partecipare ad una serata nel circolo di Gioventù Nazionale ‘Casa Italia’, a Roma. Arrivando, l’eurodeputato saluta diversi militanti stringendogli l’avambraccio. Non un ‘saluto fascista’ – il gesto di portare il braccio destro teso in avanti – di cui è stato accusato da García Pérez, ma un ‘saluto gladiatorio’, tipico del cameratismo di estrema destra. “Siamo scioccati dal documentario realizzato dalla piattaforma online Fanpage che racconta lo stretto legame tra il partito della Meloni e le nostalgie fasciste. Tra i tanti video scandalosi, c’è un’immagine che mostra chiaramente il co-presidente dell’Ecr Procaccini mentre fa il cosiddetto ‘saluto fascista'”, aveva scritto sul suo account X la leader socialista.

procaccini
Un frame del reportage di Fanpage in cui Nicola Procaccini (di spalle) fa il saluto gladiatorio all’evento del Movimento giovanile di Fratelli d’Italia

“Si tratta di una calunnia brutale, violenta. Non esiste alcuna immagine di me che faccio il saluto fascista perché non ho mai fatto il saluto fascista in tutta la mia vita, neanche per scherzo“, ha dichiarato oggi (20 giugno) Procaccini alle agenzie a margine della Conferenza dei presidenti, l’organo del Parlamento europeo che riunisce i capigruppo e il presidente dell’Aula. Già la scorsa settimana, il capogruppo di Ecr aveva annunciato l’intenzione di chiedere alla Conferenza dei Presidenti di “stigmatizzare formalmente questo modo inaccettabile di fare politica”.

Il fedelissimo meloniano ha dunque querelato Perez per calunnia aggravata “dal fatto di averlo fatto pubblicamente su un social media pubblico”. E ha sfidato l’eurodeputata del Psoe a “mostrare l’immagine di me che faccio il saluto fascista”. In tal caso – o nell’eventualità di scuse pubbliche dalla collega – Procaccini si è detto “disponibile a ritirare la querela”. Coinvolto personalmente nel reportage di Fanpage, Procaccini ha “condannato con fermezza” i “tre, quattro ragazzi molto giovani” che fanno il saluto fascista.

Sulla vicenda è intervenuto anche il portavoce capo della Commissione europea, Eric Mamer, che ad una domanda specifica della stampa sul reportage aveva commentato: “Il punto di vista della Commissione europea sulla simbologia del fascismo è molto chiaro: non crediamo che sia appropriata, la condanniamo, pensiamo che sia moralmente sbagliata”. Fino ad oggi, nessun commento o presa di distanza è invece arrivata dalla leader di Fratelli d’Italia, la premier Giorgia Meloni. A cui le opposizioni – Pd e M5S – hanno chiesto di prendere posizione, presentando un’interrogazione al Senato.

Secondo quanto riferito dall’Ansa, è già arrivata la risposta di García Pérez, non proprio conciliante: “Le minacce non ci faranno tacere. L’estrema destra vuole mettere a tacere gli oppositori politici o giornali o chiunque li critichi minacciando cause giudiziarie semplicemente per aver commentato le immagini di un inchiesta”, ha commentato la capogruppo socialista, rilanciando poi: “Quello che mi preoccupa davvero è che invece di esprimere la sua condanna per qualsiasi uso o riproduzione di segni fascisti, (Procaccini, ndr) concentri tutte le sue energie nel minacciarmi per un tweet”.

Tags: Garcia Pérez IratxeNicola Procaccini

Eunews Newsletter

Ti potrebbe piacere anche

Il primo ministro albanese, Edi Rama, e la presidente del Consiglio italiana, Giorgia Meloni (foto: Tiziana Fabi via Afp)
Politica

Il “modello Albania” divide gli eurodeputati a Strasburgo

23 Ottobre 2024
Ursula von der Leyen Parlamento Ue
Politica

Fuoco incrociato su Meloni, avanti al centro. Gli eurodeputati italiani davanti al von der Leyen-bis

18 Luglio 2024
Nicola Procaccini Ecr
Politica

Ecr non si spacca. Fratelli d’Italia e il PiS rinnovano l’intesa per le cariche del gruppo al Parlamento Ue

3 Luglio 2024
socialisti
Politica

I socialisti Ue confermano all’unanimità la presidente García Pérez. Al Pd la promessa di un incarico “top” a metà mandato

25 Giugno 2024
Politica

I conservatori accolgono 4 nuovi deputati, sono 77 i seggi per l’Ecr

12 Giugno 2024
Politica

INTERVISTA VIDEO/ Procaccini: “Serve un’Europa più realista e pragmatica”. “Draghi? Prematuro parlarne, ma è più adatto al Consiglio Ue”

18 Aprile 2024
Made with Flourish

Il Rapporto Draghi in italiano

di Redazione eunewsit
9 Settembre 2024
CondividiTweetCondividiSendCondividiSend

Secondo articolo

di IT Withub
20 Dicembre 2024

Riassunto secondo articolo

Banane brandizzate Chiquita. Credit:   Justin Tallis / AFP

Quello che capita

di Redazione eunewsit
16 Dicembre 2024

kjashasaskdlasmnc ddddddddd

Credit: Tiziana FABI / AFP

Prova Programma 2

di Redazione eunewsit
12 Dicembre 2024

vfdvddfvdfvdvd

Borrell

Prova programma

di Redazione eunewsit
12 Dicembre 2024

cdfjlkdsjlkfjlfjkldfs

  • Chi siamo
  • Eventi
  • Contatti
  • L’Editoriale
  • 7 racconti di Diego Marani
  • Privacy Policy
  • Cookie policy

Eunews è una testata giornalistica registrata - Registro Stampa del Tribunale di Torino n° 27

Copyright © 2023 - WITHUB S.p.a., Via Rubens 19 - 20148 Milano
Partita IVA: 10067080969 - Numero di registrazione al ROC n.30628
Capitale sociale interamente versato 50.000,00€

No Result
View All Result
  • it ITA
  • en ENG
  • Politica
  • Esteri
  • Economia
  • Cronaca
  • Digital
  • Green Economy
  • Agricoltura
  • Agenda europea
  • Cultura
  • Sport
  • Editoriali
  • Podcast / L’Europa come non l’avete mai ascoltata

No Result
View All Result
  • it ITA
  • en ENG
  • Politica
  • Esteri
  • Economia
  • Cronaca
  • Digital
  • Green Economy
  • Agricoltura
  • Agenda europea
  • Cultura
  • Sport
  • Editoriali
  • Podcast / L’Europa come non l’avete mai ascoltata

This site is registered on wpml.org as a development site. Switch to a production site key to remove this banner.

Attenzione