- L'Europa come non l'avete mai letta -
mercoledì, 16 Luglio 2025
No Result
View All Result
  • it ITA
  • en ENG
Eunews
  • Politica
  • Esteri
  • Economia
  • Cronaca
  • Digital
  • Green
  • Agricoltura
  • Altre sezioni
    • Agenda europea
    • Cultura
    • Sport
    • Postcast / L’Europa come non l’avete mai ascoltata
  • Eventi
  • Newsletter
  • Invasione russa in Ucraina
  • Europee 2024
  • Fit for 55
  • Energia
  • Hge
  • Agrifood
  • Politica
  • Esteri
  • Economia
  • Cronaca
  • Digital
  • Green
  • Agricoltura
  • Altre sezioni
    • Agenda europea
    • Cultura
    • Sport
    • Postcast / L’Europa come non l’avete mai ascoltata
No Result
View All Result
Eunews
No Result
View All Result

Home » Politica » Il Parlamento della Slovacchia chiude la televisione pubblica. Al suo posto una nuova emittente filogovernativa

Il Parlamento della Slovacchia chiude la televisione pubblica. Al suo posto una nuova emittente filogovernativa

Via libera alla riforma del servizio pubblico proposta dal governo populista di Robert Fico. insorgono le opposizioni, Slovacchia Progressista impugnerà la legge davanti alla Corte Costituzionale. L'allarme dei sindacati internazionali dei giornalisti: "Rischio di effetti gravi per la società nel suo complesso"

Simone De La Feld</a> <a class="social twitter" href="https://twitter.com/@SimoneDeLaFeld1" target="_blank">@SimoneDeLaFeld1</a> di Simone De La Feld @SimoneDeLaFeld1
21 Giugno 2024
in Politica, Cultura
slovacchia

Slovakia's Prime Minister Robert Fico (Photo by ATTILA KISBENEDEK / AFP)

Bruxelles – Un “giorno nero” per il servizio pubblico in Slovacchia. Con queste parole, il direttore della Radio e Televisione della Slovacchia (Rtvs), Lubos Machaj, si appresta a fare le valigie: il Parlamento di Bratislava ha approvato la controversa riforma del servizio pubblico messa a punto dal governo populista di Robert Fico, che sostituirà la Rtvs con una nuova emittente pubblica in mano all’esecutivo.

Il provvedimento è stato votato ieri sera (20 giugno): 78 deputati si sono espressi a favore della soppressione della Rtvs, mentre le opposizioni in segno di protesta hanno abbandonato l’aula prima del voto. La legge entrerà in vigore a partire da luglio, una volta firmata dal neo presidente della Repubblica, il nazionalista Peter Pellegrini, in carica dal 15 giugno. Il leader del principale partito d’opposizione Slovacchia Progressista (PS), Michal Šimečka, ha definito la legge vergognosa e ha dichiarato di volerla impugnare davanti alla Corte Costituzionale.

In una nota pubblicata questa mattina, la Rtvs ha assicurato di “rispettare l’approvazione della legge”, richiamando tuttavia l’attenzione “sui rischi associati all’applicazione della legge nella sua forma attuale”. Il nuovo servizio pubblico, che si chiamerà Televisione e Radio Slovacca (Stvr), sarà guidato da un Consiglio di amministrazione di emanazione diretta della maggioranza governativa. Sarà composto da nove membri, cinque nominati dal Parlamento e quattro dal Ministero della Cultura, i cui mandati inizieranno tutti nello stesso momento. Al Consiglio di amministrazione l’incarico di nominare il Direttore generale della Stvr.

L’iter di approvazione della riforma del servizio pubblico è stato accompagnato da forti proteste e critiche. Già a marzo, quando è stato presentato dal Ministero della Cultura, l’allora presidente della Slovacchia, Zuzana Čaputová, l’aveva bocciato perché “in netta contraddizione con la nuova legge europea sulla libertà dei media, che dovrebbe proteggere l’indipendenza di tutti i media, in particolare quelli del servizio pubblico, dalle interferenze governative e politiche”. Ed anche la Vicepresidente della Commissione europea responsabile per le politiche sui valori e la trasparenza, Věra Jourová, aveva espresso serie preoccupazioni. Jourová è la madrina del Media Freedom Act, entrato in vigore lo scorso 7 maggio, che tra le varie disposizione mette a terra anche nuove regole per assicurare l’indipendenza editoriale dei media pubblici.

Il governo di Fico ha ritirato alcuni degli elementi più critici della legge, ma – come denunciato da diverse organizzazioni internazionali dei media – “il disegno di legge prevede ancora una politicizzazione dell’emittente pubblica da parte del governo che ne comprometterebbe fatalmente l’indipendenza”. In un comunicato firmato da European Federation of Journalists (Efj), European Broadcasting Union (EBU), European Centre for Press and Media Freedom (ECPMF), International Press Institute (IPI), Committee to Protect Journalists (CPJ), Free Press Unlimited (FPU), OBC Transeuropa (OBCT) e Reporters Without Borders (RSF), l’allarme per la gravità degli effetti “di tale politicizzazione per la società nel suo complesso”.

Tags: european media freedom actSlovacchia

Eunews Newsletter

Ti potrebbe piacere anche

estrema destra
Politica

L’estrema destra è già al governo in 7 Stati membri. “In gioco l’erosione degli standard democratici in Ue”

6 Giugno 2024
Robert Fico Attentato Slovacchia
Politica

Il premier slovacco Fico è tornato, ed è più arrabbiato di prima. Duro attacco a opposizioni e media

6 Giugno 2024
Peter Pellegrini Slovacchia
Politica

La Slovacchia sceglie il nazionalismo ed elegge Pellegrini presidente. Il premier Fico festeggia

8 Aprile 2024
Made with Flourish

Il Rapporto Draghi in italiano

di Redazione eunewsit
9 Settembre 2024
CondividiTweetCondividiSendCondividiSend

Secondo articolo

di IT Withub
20 Dicembre 2024

Riassunto secondo articolo

Banane brandizzate Chiquita. Credit:   Justin Tallis / AFP

Quello che capita

di Redazione eunewsit
16 Dicembre 2024

kjashasaskdlasmnc ddddddddd

Credit: Tiziana FABI / AFP

Prova Programma 2

di Redazione eunewsit
12 Dicembre 2024

vfdvddfvdfvdvd

Borrell

Prova programma

di Redazione eunewsit
12 Dicembre 2024

cdfjlkdsjlkfjlfjkldfs

  • Chi siamo
  • Eventi
  • Contatti
  • L’Editoriale
  • 7 racconti di Diego Marani
  • Privacy Policy
  • Cookie policy

Eunews è una testata giornalistica registrata - Registro Stampa del Tribunale di Torino n° 27

Copyright © 2023 - WITHUB S.p.a., Via Rubens 19 - 20148 Milano
Partita IVA: 10067080969 - Numero di registrazione al ROC n.30628
Capitale sociale interamente versato 50.000,00€

No Result
View All Result
  • it ITA
  • en ENG
  • Politica
  • Esteri
  • Economia
  • Cronaca
  • Digital
  • Green Economy
  • Agricoltura
  • Agenda europea
  • Cultura
  • Sport
  • Editoriali
  • Podcast / L’Europa come non l’avete mai ascoltata

No Result
View All Result
  • it ITA
  • en ENG
  • Politica
  • Esteri
  • Economia
  • Cronaca
  • Digital
  • Green Economy
  • Agricoltura
  • Agenda europea
  • Cultura
  • Sport
  • Editoriali
  • Podcast / L’Europa come non l’avete mai ascoltata

This site is registered on wpml.org as a development site. Switch to a production site key to remove this banner.

Attenzione