- L'Europa come non l'avete mai letta -
martedì, 15 Luglio 2025
No Result
View All Result
  • it ITA
  • en ENG
Eunews
  • Politica
  • Esteri
  • Economia
  • Cronaca
  • Digital
  • Green
  • Agricoltura
  • Altre sezioni
    • Agenda europea
    • Cultura
    • Sport
    • Postcast / L’Europa come non l’avete mai ascoltata
  • Eventi
  • Newsletter
  • Invasione russa in Ucraina
  • Europee 2024
  • Fit for 55
  • Energia
  • Hge
  • Agrifood
  • Politica
  • Esteri
  • Economia
  • Cronaca
  • Digital
  • Green
  • Agricoltura
  • Altre sezioni
    • Agenda europea
    • Cultura
    • Sport
    • Postcast / L’Europa come non l’avete mai ascoltata
No Result
View All Result
Eunews
No Result
View All Result

Home » Economia » Ucraina, dall’Ue 300 milioni per sostenere l’export delle Pmi

Ucraina, dall’Ue 300 milioni per sostenere l’export delle Pmi

Accordo Commissione-Bei-Fei a margine del consiglio Ecofin. Obiettivo: ridurre i rischi per le imprese e stimolare economia, commercio e ricostruzione. Gentiloni: "Riaffermato il nostro forte impegno"

Emanuele Bonini</a> <a class="social twitter" href="https://twitter.com/emanuelebonini" target="_blank">emanuelebonini</a> di Emanuele Bonini emanuelebonini
21 Giugno 2024
in Economia
L'accordo per le garanzie da 300 milioni a favore dell'export delle Pmi verso l'Ucraina [foto: European Investment Bank]

L'accordo per le garanzie da 300 milioni a favore dell'export delle Pmi verso l'Ucraina [foto: European Investment Bank]

Bruxelles – Investire in Ucraina, di più e meglio. L’Unione europea estende il programma per gli investimenti strategici investEU al Paese candidato all’adesione, tramite un accordo con la Banca europea per gli investimenti (Bei) e il Fondo europeo per gli investimenti (FEI) volto a sostenere le piccole e medie imprese europee che esportano beni e servizi in Ucraina. Per le Pmi c’è a disposizione uno strumento di garanzia dei crediti da 300 milioni di euro.

L’iniziativa, sottoscritta a margine dei lavori del consiglio Ecofin, intende dare nuova linfa all’economia e al commercio del Paese in guerra. Attraverso la riduzione dei rischi finanziari, si vuole favorire il mondo imprenditoriale europeo a fare affari con il Paese partner. L’accordo di oggi, sottolinea il commissario per l’Economia, Paolo Gentiloni, “è una buona notizia per l’Ucraina in questo momento critico e un voto di fiducia sul suo percorso verso l’adesione all’Ue”. Con l’estensione di InvestEU, sottolinea, “riaffermiamo il nostro forte sostegno alla ripresa economica e alla ricostruzione dell’Ucraina”. Una decisione quindi politica, oltre che economica.

Soddisfatta anche Nadia Calviño, presidente della Bei. Questo accordo avrà un’utilità pratica nella misura in cui, spiega, al sistema Paese “fornirà servizi e beni essenziali a sostegno della resilienza e della ricostruzione, come materiali, macchinari, tecnologie e veicoli“. Si risponde dunque alla necessità più urgenti, ed è anche questo elemento a fare dell’accordo “un passo importante” nei confronti di Kiev.

La decisione politica diventerà operativa nelle prossime settimane, quando il Fondo europeo per gli investimenti aprirà la candidature per le manifestazioni di interesse. E’ in quel momento che si inizierà a offrire garanzie alle agenzie di credito all’esportazione dell’Ue e non solo. Il programma è aperto anche a Norvegia e Islanda, membri dell’area economica europea.

Tags: banca europea investimentibeicommercioimpreseInvestEUinvestimentiPaolo GentiloniPiccole e medie impresepmiUcrainaUe

Eunews Newsletter

Ti potrebbe piacere anche

Ucraina
Notizie In Breve

L’Ue estende il sostegno commerciale all’Ucraina per un altro anno

13 Maggio 2024
Economia

Ucraina, solo per l’agricoltura spese di ricostruzione da 86,1 miliardi di dollari

16 Aprile 2024
Made with Flourish

Il Rapporto Draghi in italiano

di Redazione eunewsit
9 Settembre 2024
CondividiTweetCondividiSendCondividiSend

Secondo articolo

di IT Withub
20 Dicembre 2024

Riassunto secondo articolo

Banane brandizzate Chiquita. Credit:   Justin Tallis / AFP

Quello che capita

di Redazione eunewsit
16 Dicembre 2024

kjashasaskdlasmnc ddddddddd

Credit: Tiziana FABI / AFP

Prova Programma 2

di Redazione eunewsit
12 Dicembre 2024

vfdvddfvdfvdvd

Borrell

Prova programma

di Redazione eunewsit
12 Dicembre 2024

cdfjlkdsjlkfjlfjkldfs

  • Chi siamo
  • Eventi
  • Contatti
  • L’Editoriale
  • 7 racconti di Diego Marani
  • Privacy Policy
  • Cookie policy

Eunews è una testata giornalistica registrata - Registro Stampa del Tribunale di Torino n° 27

Copyright © 2023 - WITHUB S.p.a., Via Rubens 19 - 20148 Milano
Partita IVA: 10067080969 - Numero di registrazione al ROC n.30628
Capitale sociale interamente versato 50.000,00€

No Result
View All Result
  • it ITA
  • en ENG
  • Politica
  • Esteri
  • Economia
  • Cronaca
  • Digital
  • Green Economy
  • Agricoltura
  • Agenda europea
  • Cultura
  • Sport
  • Editoriali
  • Podcast / L’Europa come non l’avete mai ascoltata

No Result
View All Result
  • it ITA
  • en ENG
  • Politica
  • Esteri
  • Economia
  • Cronaca
  • Digital
  • Green Economy
  • Agricoltura
  • Agenda europea
  • Cultura
  • Sport
  • Editoriali
  • Podcast / L’Europa come non l’avete mai ascoltata

This site is registered on wpml.org as a development site. Switch to a production site key to remove this banner.

Attenzione