- L'Europa come non l'avete mai letta -
mercoledì, 16 Luglio 2025
No Result
View All Result
  • it ITA
  • en ENG
Eunews
  • Politica
  • Esteri
  • Economia
  • Cronaca
  • Digital
  • Green
  • Agricoltura
  • Altre sezioni
    • Agenda europea
    • Cultura
    • Sport
    • Postcast / L’Europa come non l’avete mai ascoltata
  • Eventi
  • Newsletter
  • Invasione russa in Ucraina
  • Europee 2024
  • Fit for 55
  • Energia
  • Hge
  • Agrifood
  • Politica
  • Esteri
  • Economia
  • Cronaca
  • Digital
  • Green
  • Agricoltura
  • Altre sezioni
    • Agenda europea
    • Cultura
    • Sport
    • Postcast / L’Europa come non l’avete mai ascoltata
No Result
View All Result
Eunews
No Result
View All Result

Home » Politica Estera » I cinque punti del Consiglio dell’Ue per l’Assemblea generale delle Nazioni Unite: sostegno alla “Pace in tutte le sue dimensioni”

I cinque punti del Consiglio dell’Ue per l’Assemblea generale delle Nazioni Unite: sostegno alla “Pace in tutte le sue dimensioni”

Miglioramento della cooperazione internazionale e lotta alla crisi climatica tra le priorità evidenziate dall'Unione europea

Matteo Pedrazzoli</a> <a class="social twitter" href="https://twitter.com/Matteo__Pedra" target="_blank">Matteo__Pedra</a> di Matteo Pedrazzoli Matteo__Pedra
24 Giugno 2024
in Politica Estera
Assemblea Generale Onu / Nazioni unite

Bruxelles – Il Consiglio dell’Unione europea ha approvato oggi (24 giugno) le priorità che l’Ue porterà durante la 79esima assemblea delle Nazioni Unite (settembre 2024 – settembre 2025). Le conclusioni rinnovano la determinazione dell’Ue a promuovere soluzioni multilaterali basate sulla Carta delle Nazioni Unite e sostengono l’impegno del Segretario generale delle Nazioni Unite per la “pace in tutte le sue dimensioni” chiedendo a questo scopo una migliore cooperazione internazionale.

Nel contesto della triplice crisi planetaria rappresentata dal cambiamento climatico, dalla perdita di biodiversità e dall’inquinamento, l’Ue è impegnata a collaborare con i partner per accelerare una transizione verde globale, giusta e inclusiva. L’Unione ribadisce la sua determinazione nel voler accelerare gli sforzi per attuare l’Agenda 2030 e raggiungere gli obiettivi di sviluppo sostenibile, e auspica che il Summit del futuro possa essere una svolta nel sistema multilaterale.

L’Unione europea continuerà a lavorare per rafforzare il rispetto, la protezione e l’adempimento di tutti i diritti umani e a invitare tutti gli Stati a impegnarsi pienamente nel farlo in accordo con le Nazioni Unite. Nelle conclusione approvate dal Consiglio dell’Ue vengono evidenziate come priorità: l’ordine internazionale basato sulle regole, la pace e la sicurezza internazionale, lo sviluppo sostenibile e la lotta contro la tripla crisi planetaria. Inoltre, l’Unione sosterrà la partecipazione significativa di una società civile diversificata, indipendente e basata sui diritti ai processi multilaterali, compresi, ma non solo, i forum sui diritti umani, la mediazione della pace e il processo decisionale.

Tags: Consiglio dell'UeonuSummit del futuro

Eunews Newsletter

Ti potrebbe piacere anche

unrwa israele
Politica Estera

Israele bandirà l’Unrwa dal proprio territorio. Critiche da Ue e Stati Uniti: “È insostituibile”

29 Ottobre 2024
Politica Estera

Libano, Israele spara su contingenti Onu. Borrell: “Atto ingiustificabile, oltrepassata una linea rossa”

10 Ottobre 2024
rimpatri migranti
Politica

I governi Ue stanno discutendo di un testo che criminalizza le persone migranti e la solidarietà

25 Luglio 2024
coloni israele
Politica Estera

Nuove sanzioni Ue nei confronti di coloni israeliani in Cisgiordania

15 Luglio 2024
Viktor Orbán Xi Jinping Cina Ungheria
Politica Estera

Orbán, scheggia impazzita alla testa del Consiglio. In Cina il terzo viaggio tenuto segreto a Bruxelles

8 Luglio 2024
Milojko Spajić Hadja Lahbib Montenegro Ue
Politica Estera

Dalle parole ai fatti. Il Montenegro è entrato nella fase finale dei negoziati di adesione all’Ue

26 Giugno 2024
Made with Flourish

Il Rapporto Draghi in italiano

di Redazione eunewsit
9 Settembre 2024
CondividiTweetCondividiSendCondividiSend

Secondo articolo

di IT Withub
20 Dicembre 2024

Riassunto secondo articolo

Banane brandizzate Chiquita. Credit:   Justin Tallis / AFP

Quello che capita

di Redazione eunewsit
16 Dicembre 2024

kjashasaskdlasmnc ddddddddd

Credit: Tiziana FABI / AFP

Prova Programma 2

di Redazione eunewsit
12 Dicembre 2024

vfdvddfvdfvdvd

Borrell

Prova programma

di Redazione eunewsit
12 Dicembre 2024

cdfjlkdsjlkfjlfjkldfs

  • Chi siamo
  • Eventi
  • Contatti
  • L’Editoriale
  • 7 racconti di Diego Marani
  • Privacy Policy
  • Cookie policy

Eunews è una testata giornalistica registrata - Registro Stampa del Tribunale di Torino n° 27

Copyright © 2023 - WITHUB S.p.a., Via Rubens 19 - 20148 Milano
Partita IVA: 10067080969 - Numero di registrazione al ROC n.30628
Capitale sociale interamente versato 50.000,00€

No Result
View All Result
  • it ITA
  • en ENG
  • Politica
  • Esteri
  • Economia
  • Cronaca
  • Digital
  • Green Economy
  • Agricoltura
  • Agenda europea
  • Cultura
  • Sport
  • Editoriali
  • Podcast / L’Europa come non l’avete mai ascoltata

No Result
View All Result
  • it ITA
  • en ENG
  • Politica
  • Esteri
  • Economia
  • Cronaca
  • Digital
  • Green Economy
  • Agricoltura
  • Agenda europea
  • Cultura
  • Sport
  • Editoriali
  • Podcast / L’Europa come non l’avete mai ascoltata

This site is registered on wpml.org as a development site. Switch to a production site key to remove this banner.

Attenzione