- L'Europa come non l'avete mai letta -
giovedì, 10 Luglio 2025
No Result
View All Result
  • it ITA
  • en ENG
Eunews
  • Politica
  • Esteri
  • Economia
  • Cronaca
  • Digital
  • Green
  • Agricoltura
  • Altre sezioni
    • Agenda europea
    • Cultura
    • Sport
    • Postcast / L’Europa come non l’avete mai ascoltata
  • Eventi
  • Newsletter
  • Invasione russa in Ucraina
  • Europee 2024
  • Fit for 55
  • Energia
  • Hge
  • Agrifood
  • Politica
  • Esteri
  • Economia
  • Cronaca
  • Digital
  • Green
  • Agricoltura
  • Altre sezioni
    • Agenda europea
    • Cultura
    • Sport
    • Postcast / L’Europa come non l’avete mai ascoltata
No Result
View All Result
Eunews
No Result
View All Result

Home » Politica » L’Ue blinda le frontiere nei Balcani occidentali: nuovo accordo con la Serbia per rafforzare l’azione di Frontex

L’Ue blinda le frontiere nei Balcani occidentali: nuovo accordo con la Serbia per rafforzare l’azione di Frontex

Previsto nel Piano d'azione per i Balcani occidentali, è il quinto accordo di cooperazione rafforzata, dopo quelli con Moldova, Macedonia del Nord, Montenegro e Albania. Frontex dispiega attualmente più di 480 agenti nella regione

Simone De La Feld</a> <a class="social twitter" href="https://twitter.com/@SimoneDeLaFeld1" target="_blank">@SimoneDeLaFeld1</a> di Simone De La Feld @SimoneDeLaFeld1
25 Giugno 2024
in Politica
balcani frontex

Members of European Border and Coast Guard Agency Frontex, from Italy and France, speak as they patrol at the Bulgaria-Serbia border, near the Serbian border village of Gradina, on February 17, 2023. (Photo by Nikolay DOYCHINOV / AFP)

Bruxelles – Tra il 2018 e il 2019 è stata una delle rotte migratorie più percorse per arrivare in Europa. Una delle più dure e letali, battuta da decine di migliaia di cittadini siriani, afghani e turchi. Oggi i rilevamenti dell’Agenzia Ue della guardia di frontiera e costiera (Frontex) dicono che gli ingressi irregolari dalla la rotta balcanica sono crollati. Nel periodo tra gennaio e maggio, poco più di 8.900, il 71 per cento in meno rispetto al primo semestre del 2023. Per diminuirli ulteriormente, la Commissione europea ha firmato con la Serbia un accordo per rafforzare la cooperazione tra Belgrado e Frontex.

Con questo accordo, Bruxelles ha quasi concluso il puzzle previsto dal Piano d’azione sui Balcani occidentali presentato dalla Commissione europea nel dicembre 2022. È il quinto, dopo quelli con Moldova, Macedonia del Nord, Montenegro e Albania. Mentre sono ancora in corso i negoziati con la Bosnia-Erzegovina. Non solo rafforzamento della gestione delle frontiere: la strategia Ue nei Balcani occidentali prevede anche l’allineamento della politica dei visti e la cooperazione per procedure di asilo, riammissioni e rimpatri.

La firma nella capitale serba, tra la commissaria Ue per gli Affari interni, Ylva Johansson, e il vice primo ministro e ministro dell’Interno serbo, Ivica Dačić. “È la terza volta che mi reco in Serbia e per due volte ho potuto constatare l’eccellente cooperazione ai confini dell’Ue tra le guardie di frontiera serbe e i colleghi di Frontex contro la criminalità, i trafficanti di migranti e la migrazione irregolare”, ha dichiarato Johansson a Belgrado.

Ora però, i 111 agenti di Frontex già schierati in Serbia per un’operazione congiunta in corso alle frontiere con Ungheria e Bulgaria potranno essere raggiunti da altri membri del corpo permanente dell’Agenzia Ue. La cooperazione rafforzata consentirà a Frontex di dispiegare i propri agenti in qualsiasi punto del territorio serbo, compresi i confini con i Paesi limitrofi non appartenenti all’Ue: Macedonia del nord, Bosnia e Montenegro.

Attraverso le operazioni congiunte previste dai nuovi accordi di cooperazione rafforzata con i Paesi della regione, Frontex dispiega più di 480 agenti nei Balcani occidentali, che concordano i dettagli delle singole operazioni con le autorità nazionali. Per entrare in vigore, l’accordo dovrà essere approvato dal Parlamento europeo e dagli Stati membri, oltre che ratificato dal Parlamento di Belgrado. Una volta operativo, sarà un tassello in più nel tentativo dell’Ue di blindare la rotta balcanica.

Tags: Frontexmigrazionerotta balcanicaserbiaUe

Eunews Newsletter

Ti potrebbe piacere anche

Bosnia ed Erzegovina Ue
Politica Estera

La Commissione Ue dà il via libera all’avvio dei negoziati di adesione per la Bosnia ed Erzegovina

12 Marzo 2024
Cronaca

Calano gli arrivi di migranti nell’UE a gennaio, ma è picco sulla rotta dell’Africa occidentale

12 Febbraio 2024
Frontex
Politica Estera

L’Ue ha siglato un nuovo accordo con il Montenegro per dispiegare Frontex lungo tutte le frontiere del Paese

16 Maggio 2023
vertice ue
Politica

Rimpatri, frontiere esterne e Frontex. Su cosa saranno aggiornati i leader Ue da von der Leyen al Consiglio Europeo

21 Marzo 2023
Made with Flourish

Il Rapporto Draghi in italiano

di Redazione eunewsit
9 Settembre 2024
CondividiTweetCondividiSendCondividiSend

Secondo articolo

di IT Withub
20 Dicembre 2024

Riassunto secondo articolo

Banane brandizzate Chiquita. Credit:   Justin Tallis / AFP

Quello che capita

di Redazione eunewsit
16 Dicembre 2024

kjashasaskdlasmnc ddddddddd

Credit: Tiziana FABI / AFP

Prova Programma 2

di Redazione eunewsit
12 Dicembre 2024

vfdvddfvdfvdvd

Borrell

Prova programma

di Redazione eunewsit
12 Dicembre 2024

cdfjlkdsjlkfjlfjkldfs

  • Chi siamo
  • Eventi
  • Contatti
  • L’Editoriale
  • 7 racconti di Diego Marani
  • Privacy Policy
  • Cookie policy

Eunews è una testata giornalistica registrata - Registro Stampa del Tribunale di Torino n° 27

Copyright © 2023 - WITHUB S.p.a., Via Rubens 19 - 20148 Milano
Partita IVA: 10067080969 - Numero di registrazione al ROC n.30628
Capitale sociale interamente versato 50.000,00€

No Result
View All Result
  • it ITA
  • en ENG
  • Politica
  • Esteri
  • Economia
  • Cronaca
  • Digital
  • Green Economy
  • Agricoltura
  • Agenda europea
  • Cultura
  • Sport
  • Editoriali
  • Podcast / L’Europa come non l’avete mai ascoltata

No Result
View All Result
  • it ITA
  • en ENG
  • Politica
  • Esteri
  • Economia
  • Cronaca
  • Digital
  • Green Economy
  • Agricoltura
  • Agenda europea
  • Cultura
  • Sport
  • Editoriali
  • Podcast / L’Europa come non l’avete mai ascoltata

This site is registered on wpml.org as a development site. Switch to a production site key to remove this banner.

Attenzione