- L'Europa come non l'avete mai letta -
martedì, 15 Luglio 2025
No Result
View All Result
  • it ITA
  • en ENG
Eunews
  • Politica
  • Esteri
  • Economia
  • Cronaca
  • Digital
  • Green
  • Agricoltura
  • Altre sezioni
    • Agenda europea
    • Cultura
    • Sport
    • Postcast / L’Europa come non l’avete mai ascoltata
  • Eventi
  • Newsletter
  • Invasione russa in Ucraina
  • Europee 2024
  • Fit for 55
  • Energia
  • Hge
  • Agrifood
  • Politica
  • Esteri
  • Economia
  • Cronaca
  • Digital
  • Green
  • Agricoltura
  • Altre sezioni
    • Agenda europea
    • Cultura
    • Sport
    • Postcast / L’Europa come non l’avete mai ascoltata
No Result
View All Result
Eunews
No Result
View All Result

Home » Politica » Il gruppo S&D al Parlamento Ue ha scelto Laureti prima vicepresidente: “Uniti contro le forze nazionaliste”

Il gruppo S&D al Parlamento Ue ha scelto Laureti prima vicepresidente: “Uniti contro le forze nazionaliste”

Dopo la conferma all'unanimità della presidente uscente, Iratxe García Pérez, alla riunione costitutiva del gruppo sono stati eletti il nuovo tesoriere (il finlandese Eero Heinäluoma) e i 9 vicepresidenti, tra cui l'eurodeputata in quota Pd: "La nostra idea di Europa è quella di Altiero Spinelli, Ursula Hirschmann, Jacques Delors"

Federico Baccini</a> <a class="social twitter" href="https://twitter.com/@federicobaccini" target="_blank">@federicobaccini</a> di Federico Baccini @federicobaccini
26 Giugno 2024
in Politica
Camilla Laureti Pd

Bruxelles – Niente presidenza, ma per il momento la prima vicepresidenza. Il Partito Democratico si porta a casa la seconda carica più importante all’interno del gruppo dell’Alleanza Progressista dei Socialisti e dei Democratici (S&D) al Parlamento Ue, facendo eleggere l’eurodeputata Camilla Laureti come prima vice della presidente Iratxe García Pérez, confermata ieri (25 giugno) al primo round della riunione costitutiva del gruppo. “La mia prima intenzione, condivisa anche con la delegazione del Pd, è quella di contribuire all’unità e alla forza del gruppo S&D”, sono le prime parole di Laureti nella sua nuova veste istituzionale all’interno della famiglia europea dei socialdemocratici: “Il nostro gruppo può essere e sarà una forza fondamentale nel plasmare il futuro dell’Europa“.

S&D Parlamento Ue
L’Ufficio di presidenza del gruppo dell’Alleanza Progressista dei Socialisti e dei Democratici (S&D) al Parlamento Europeo

La nomina di Laureti è arrivata questa mattina (26 giugno) durante il secondo round della riunione costitutiva del gruppo, che aveva in agenda l’elezione dei 9 vicepresidenti e del nuovo tesoriere, che sarà il finlandese Eero Heinäluoma. Insieme all’eurodeputata del Pd – confermata alle elezioni europee del 6-9 giugno dopo essere subentrata a inizio 2022 dopo la morte dell’ex-presidente dell’Eurocamera David Sassoli – nell’ufficio di presidenza siederanno anche l’olandese Mohammed Chahim, la tedesca Gaby Bischoff, il francese Christophe Clergeau, la portoghese Ana Catarina Mendes, la belga Kathleen Van Brempt, il greco Ioannis Maniatis, la svedese Heléne Fritzon e il maltese Alex Agius Saliba.

“In un mondo in tumulto, ci troviamo a uno snodo cruciale nella storia dell’Unione“, ha sottolineato nel suo intervento Laureti, ricordando che “il mandato che sta per iniziare vedrà la destra, e non solo, attaccare il Green Deal, chiedere di indebolire la dimensione sociale e verde della Politica Agricola Comune, chiedere meno investimenti pubblici e più liberalizzazioni in nome della competitività”. Tuttavia l’agenda S&D “è diversa” e si basa “su un’idea diversa di Europa”, ovvero quella “di Altiero Spinelli, Ursula Hirschmann, Jacques Delors“. Per questo motivo l’eurodeputata italiana ha invocato unità “se vogliamo guidare la lotta contro le forze nazionaliste e di estrema destra”, già a partire “dall’inizio di questo mandato, nel difficile scenario attuale della presidenza di Orbán” del Consiglio dell’Ue, al via il primo luglio (fino al 31 dicembre).

La presidente del gruppo dell’Alleanza Progressista dei Socialisti e dei Democratici (S&D) al Parlamento Europeo, Iratxe García Pérez (25 giugno 2024)

Con 21 eurodeputati eletti, la delegazione italiana del Partito Democratico è la più numerosa all’interno del gruppo S&D (di 136 membri), davanti a quella spagnola del Partito Socialista Operaio Spagnolo (20). Tuttavia il Pd ha deciso di non proporre alcun candidato alla presidenza del gruppo, con le trattative che sono state gestite direttamente dalla segretaria, Elly Schlein, tra Roma e Bruxelles (dove il 21 giugno ha incontrato personalmente García Pérez). A margine della riunione di ieri il capo-delegazione del Pd, Brando Benifei, ha annunciato che Schlein ha strappato un accordo “chiaro, trasparente e pubblico”, grazie al quale a metà mandato (a inizio 2027) “uno dei top job del Parlamento” spetterà al Partito Democratico. O La presidenza dell’Eurocamera – che tra due anni e mezzo dovrebbe passare dai popolari ai socialisti – o la leadership del gruppo, in un’ipotetica staffetta alla guida dei socialdemocratici al giro di boa della decima legislatura.

Tags: elezioni europeeelezioni europee 2024europee24parlamento europeoS&Dsocialdemocraticisocialisti e democratici

Eunews Newsletter

Ti potrebbe piacere anche

socialisti
Politica

I socialisti Ue confermano all’unanimità la presidente García Pérez. Al Pd la promessa di un incarico “top” a metà mandato

25 Giugno 2024
pd schlein
Politica

Per il Pd il rischio di una vittoria di Pirro. Primo partito nel gruppo dei socialisti Ue, ma Schlein potrebbe rinunciare alla presidenza

18 Giugno 2024
parlamento ue eurodeputati
Politica

Da Toia, Mussolini e Bartolo out, a Salis, Vannacci e Bonaccini eletti. Top e flop dei candidati alle europee in Italia

13 Giugno 2024
Sessione Plenaria Parlamento Ue Eurodeputati
Politica

Gruppi, commissioni e plenaria. Tutte le date per la costituzione del nuovo Parlamento Europeo

13 Giugno 2024
Meloni Italia
Politica

Europee 2024: Fratelli d’Italia si conferma primo partito, il Pd secondo e in crescita, tracollo M5S

10 Giugno 2024
Elezioni Europee 2024
Politica

Gli elettori Ue spingono i popolari e la maggioranza europeista. Von der Leyen verso un secondo mandato

10 Giugno 2024
Made with Flourish

Il Rapporto Draghi in italiano

di Redazione eunewsit
9 Settembre 2024
CondividiTweetCondividiSendCondividiSend

Secondo articolo

di IT Withub
20 Dicembre 2024

Riassunto secondo articolo

Banane brandizzate Chiquita. Credit:   Justin Tallis / AFP

Quello che capita

di Redazione eunewsit
16 Dicembre 2024

kjashasaskdlasmnc ddddddddd

Credit: Tiziana FABI / AFP

Prova Programma 2

di Redazione eunewsit
12 Dicembre 2024

vfdvddfvdfvdvd

Borrell

Prova programma

di Redazione eunewsit
12 Dicembre 2024

cdfjlkdsjlkfjlfjkldfs

  • Chi siamo
  • Eventi
  • Contatti
  • L’Editoriale
  • 7 racconti di Diego Marani
  • Privacy Policy
  • Cookie policy

Eunews è una testata giornalistica registrata - Registro Stampa del Tribunale di Torino n° 27

Copyright © 2023 - WITHUB S.p.a., Via Rubens 19 - 20148 Milano
Partita IVA: 10067080969 - Numero di registrazione al ROC n.30628
Capitale sociale interamente versato 50.000,00€

No Result
View All Result
  • it ITA
  • en ENG
  • Politica
  • Esteri
  • Economia
  • Cronaca
  • Digital
  • Green Economy
  • Agricoltura
  • Agenda europea
  • Cultura
  • Sport
  • Editoriali
  • Podcast / L’Europa come non l’avete mai ascoltata

No Result
View All Result
  • it ITA
  • en ENG
  • Politica
  • Esteri
  • Economia
  • Cronaca
  • Digital
  • Green Economy
  • Agricoltura
  • Agenda europea
  • Cultura
  • Sport
  • Editoriali
  • Podcast / L’Europa come non l’avete mai ascoltata

This site is registered on wpml.org as a development site. Switch to a production site key to remove this banner.

Attenzione