- L'Europa come non l'avete mai letta -
martedì, 15 Luglio 2025
No Result
View All Result
  • it ITA
  • en ENG
Eunews
  • Politica
  • Esteri
  • Economia
  • Cronaca
  • Digital
  • Green
  • Agricoltura
  • Altre sezioni
    • Agenda europea
    • Cultura
    • Sport
    • Postcast / L’Europa come non l’avete mai ascoltata
  • Eventi
  • Newsletter
  • Invasione russa in Ucraina
  • Europee 2024
  • Fit for 55
  • Energia
  • Hge
  • Agrifood
  • Politica
  • Esteri
  • Economia
  • Cronaca
  • Digital
  • Green
  • Agricoltura
  • Altre sezioni
    • Agenda europea
    • Cultura
    • Sport
    • Postcast / L’Europa come non l’avete mai ascoltata
No Result
View All Result
Eunews
No Result
View All Result

Home » Politica » Tusk: “Non c’è Ue senza Italia e nessuna decisione senza la premier Meloni”. I leader arrivano al Consiglio europeo

Tusk: “Non c’è Ue senza Italia e nessuna decisione senza la premier Meloni”. I leader arrivano al Consiglio europeo

Oggi, a cena, sul tavolo dei Ventisette il tema delle nomine ai vertici dell'Unione, e si cerca di stemperare la tensione con Roma. Mitsotakis: "l'Italia è un Paese molto importante nell'Ue, risponderemo alle sue preoccupazioni"

Redazione</a> <a class="social twitter" href="https://twitter.com/eunewsit" target="_blank">eunewsit</a> di Redazione eunewsit
27 Giugno 2024
in Politica
Giorgia Meloni Donald Tusk Italia Polonia

Bruxelles – I leader dei Ventisette iniziano ad arrivare alla sede del Consiglio europeo, ed il clima sembra quello di tentare di stemperare le tensioni con il governo italiano sul tema più caldo sul tappeto, le nomine per i posti di vertice.

Tra i primi ad entrare al palazzo Justus Lipsius è il premier polacco Donald Tusk, il quale, interpellato dai giornalisti, diche di non aver “ancora parlato con Meloni”, ma aggiunge che “penso che oggi ne avremo l’occasione”. L’esponente del Ppe, membro del tavolo che ha indicato i nomi per i tre “top jobs” tiene però a sottolineare che “una cosa deve essere chiara: nessuno rispetta la premier Meloni e l’Italia più di me”. Però, spiega “a volte serve una piattaforma per rendere più fluide le decisioni e abbiamo raggiunto una posizione comune tra le forze maggiori al Parlamento Europeo. Le nostre negoziazioni nella piattaforma politica sono servite per facilitare il dialogo”, ma, rimarca, “la decisione è di Meloni e degli altri leader”.

Secondo Tusk, infine, “non c’è Ue senza Italia e nessuna decisione senza la premier Meloni, è chiaro”.

Anche la premier Meloni è arrivata al Consiglio europeo, ma ha evitato l’incontro con i giornalisti.

Il premier greco, anche lui negoziatore del Ppe, Kyriacos Mitsotakis ha raccontato che “le tre famiglie europee hanno discusso e hanno fatto una proposta, che riflette la maggioranza dei membri del Consiglio. Non è un processo esclusivo, e non è mai stata nostra intenzione né escludere né offendere qualcuno”. Circa la premier italiana anche lui tente a calmare le acque: “Ho rispetto per Meloni – ha detto -, l’Italia è un Paese molto importante nell’Ue, risponderemo alle sue preoccupazioni”.

Luc Frieden, premier popolare del Lussemburgo, sembra un po’ più rigido: “Dobbiamo seguire le regole democratiche, dobbiamo fare una differenza tra i leader dei Paesi e i leader dei gruppi politici. Ascolteremo Meloni come premier dell’Italia – spiega -, ma poi decideremo all’interno del Consiglio Europeo secondo le regole democratiche”.

Il liberale Mark Rutte, olandese, appena nominato come prossimo segretario generale della Nato, si aspetta “un dibattito, ma – riconosce – le tre famiglie politiche hanno un accordo, dobbiamo vedere”. Per Rutte “nessuno è escluso dalle nomine, ma dobbiamo garantire che l’Italia si senta ben rappresentata nella nuova Commissione europea e non solo. Ecr non è stato coinvolto nella trattativa – chiarisce – perché molti nella coalizione di maggioranza tra popolari, liberali e socialisti pensano che i conservatori non possano farne parte”.

“Ci sono tre gruppi politici che vogliono lavorare insieme e che hanno la maggioranza, la democrazia funziona così”, ammonisce il premer uscente belga Alexander De Croo, secondo il quale “ci sono tre nomi di alta qualità. La democrazia non è solo bloccare ma identificare chi vuole lavorare insieme”. Il liberale chiarisce che “ascolteremo anche Meloni, ma i commissari sono una competenza della presidenza della Commissione in base alla qualità delle persone che sono presentate. Noi dobbiamo far funzionare le istituzioni, a partire dai vertici”.

Tags: Donald Tuskeucogiorgia meloninomine

Eunews Newsletter

Ti potrebbe piacere anche

[foto: European Council]
Politica

Vertici Ue, difesa, agenda strategica: il vertice dei leader tra tensioni e necessità di intese

26 Giugno 2024
Made with Flourish

Il Rapporto Draghi in italiano

di Redazione eunewsit
9 Settembre 2024
CondividiTweetCondividiSendCondividiSend

Secondo articolo

di IT Withub
20 Dicembre 2024

Riassunto secondo articolo

Banane brandizzate Chiquita. Credit:   Justin Tallis / AFP

Quello che capita

di Redazione eunewsit
16 Dicembre 2024

kjashasaskdlasmnc ddddddddd

Credit: Tiziana FABI / AFP

Prova Programma 2

di Redazione eunewsit
12 Dicembre 2024

vfdvddfvdfvdvd

Borrell

Prova programma

di Redazione eunewsit
12 Dicembre 2024

cdfjlkdsjlkfjlfjkldfs

  • Chi siamo
  • Eventi
  • Contatti
  • L’Editoriale
  • 7 racconti di Diego Marani
  • Privacy Policy
  • Cookie policy

Eunews è una testata giornalistica registrata - Registro Stampa del Tribunale di Torino n° 27

Copyright © 2023 - WITHUB S.p.a., Via Rubens 19 - 20148 Milano
Partita IVA: 10067080969 - Numero di registrazione al ROC n.30628
Capitale sociale interamente versato 50.000,00€

No Result
View All Result
  • it ITA
  • en ENG
  • Politica
  • Esteri
  • Economia
  • Cronaca
  • Digital
  • Green Economy
  • Agricoltura
  • Agenda europea
  • Cultura
  • Sport
  • Editoriali
  • Podcast / L’Europa come non l’avete mai ascoltata

No Result
View All Result
  • it ITA
  • en ENG
  • Politica
  • Esteri
  • Economia
  • Cronaca
  • Digital
  • Green Economy
  • Agricoltura
  • Agenda europea
  • Cultura
  • Sport
  • Editoriali
  • Podcast / L’Europa come non l’avete mai ascoltata

This site is registered on wpml.org as a development site. Switch to a production site key to remove this banner.

Attenzione