- L'Europa come non l'avete mai letta -
martedì, 15 Luglio 2025
No Result
View All Result
  • it ITA
  • en ENG
Eunews
  • Politica
  • Esteri
  • Economia
  • Cronaca
  • Digital
  • Green
  • Agricoltura
  • Altre sezioni
    • Agenda europea
    • Cultura
    • Sport
    • Postcast / L’Europa come non l’avete mai ascoltata
  • Eventi
  • Newsletter
  • Invasione russa in Ucraina
  • Europee 2024
  • Fit for 55
  • Energia
  • Hge
  • Agrifood
  • Politica
  • Esteri
  • Economia
  • Cronaca
  • Digital
  • Green
  • Agricoltura
  • Altre sezioni
    • Agenda europea
    • Cultura
    • Sport
    • Postcast / L’Europa come non l’avete mai ascoltata
No Result
View All Result
Eunews
No Result
View All Result

Home » Politica » Fumata bianca al vertice dei leader Ue. Commissione a von der Leyen, Consiglio a Costa, Kallas alta rappresentante

Fumata bianca al vertice dei leader Ue. Commissione a von der Leyen, Consiglio a Costa, Kallas alta rappresentante

Al Consiglio Europeo viene confermato l'accordo dei negoziatori sul pacchetto di nomine ai vertici delle istituzioni dell'Unione. Per il via libera definitivo alla presidenza dell'esecutivo Ue servirà però il voto della plenaria dell'Eurocamera (che può arrivare già il 18 luglio). Meloni astenuta su von der Leyen e vota contro Kallas e Costa

Federico Baccini</a> <a class="social twitter" href="https://twitter.com/@federicobaccini" target="_blank">@federicobaccini</a> di Federico Baccini @federicobaccini
27 Giugno 2024
in Politica
vertice ue

Bruxelles – Un’intesa lampo, a nemmeno tre settimane dalle elezioni europee. Ursula von der Leyen alla Commissione Europea, António Costa al Consiglio Europeo, Kaja Kallas come alta rappresentante Ue per gli Affari esteri e la politica di sicurezza. È fumata bianca al Consiglio Europeo sul pacchetto di nomine dei nuovi vertici delle istituzioni dell’Unione Europea, al termine di una discussione serale durata meno rispetto alle attese della vigilia. Poco più di un’ora di confronto tra i capi di Stato e di governo dei 27 Paesi membri Ue – agevolato dal clima positivo emerso già prima dell’inizio del vertice – infine culminato nel voto in sala tra i Ventisette.

Kaja Kallas Usula von der Leyen
La presidente della Commissione Europea uscente e nominata dal Consiglio Europeo, Ursula von der Leyen, e la prima ministra dell’Estonia e candidata scelta come alta rappresentante Ue per gli Affari esteri e la politica di sicurezza, Kaja Kallas

Prevedibile ma non scontato il semaforo verde al pacchetto che circola da settimane a Bruxelles e già discusso alla cena informale del 17 giugno, perché al tavolo dei 27 leader tutto può cambiare anche all’ultimo secondo. Ma alla fine la base di partenza delle discussioni di oggi (27 giugno) ha retto senza alcuna sorpresa, così come tracciato dall’intesa tra i sei negoziatori delle tre famiglie politiche europee che reggono la maggioranza centrista al Parlamento Europeo, ovvero popolari, socialisti e liberali. Si sono accodati praticamente tutti gli altri leader Ue, fatta eccezione per la prima ministra italiana, Giorgia Meloni, che si è astenuta su von der Leyen ma ha bocciato Kallas e Costa, e il collega ungherese, Viktor Orbán, che aveva messo in chiaro senza dubbi la sua posizione di opposizione dura, ma alla fine ha dato il via libera a Costa e si è astenuto su Kallas.

Antonio Costa
L’ex-primo ministro del Portogallo e prossimo presidente del Consiglio Europeo eletto, António Costa

“Missione completata“, ha esultato il presidente del Consiglio Europeo uscente, Charles Michel, primo a comunicare ufficialmente che Costa è stato eletto come suo successore (a partire da dicembre), von der Leyen è stata proposta come candidata a succedere a se stessa alla guida della Commissione e dovrà ora ricevere l’approvazione del Parlamento Ue alla sessione inaugurale a Strasburgo (potenzialmente “già il 18 luglio”, ha reso noto la presidente dell’Eurocamera, Roberta Metsola), e Kallas è la candidata nominata come alta rappresentante Ue e dovrà ricevere l’accordo sia della presidenza della Commissione sia del Parlamento Ue in occasione del via libera all’intero Collegio dei commissari (in quanto anche vicepresidente dell’esecutivo dell’Unione). “Presto saremo parte di questa squadra europeista”, è stato il saluto del futuro successore di Michel, collegato in remoto dal Portogallo. “Abbiamo molte sfide davanti a noi, ma l’Unione ha dimostrato resilienza nell’unità“, ha sottolineato Costa, mettendo in chiaro che “costruire l’unità sarà la mia priorità, a partire dall’agenda strategica” adottata dal Consiglio Europeo questa sera.

Kaja Kallas
La prima ministra dell’Estonia e candidata scelta dal Consiglio Europeo come alta rappresentante Ue per gli Affari esteri e la politica di sicurezza, Kaja Kallas

“È una responsabilità enorme in questo momento di tensioni geopolitiche“, sono le prime parole della candidata designata come successora di Josep Borrell, che promette di “lavorare per raggiungere l’unità dell’Ue, proteggere gli interessi e i valori dell’Ue nel mutato contesto geopolitico e costruire partenariati globali”. A questo punto per Kallas ci sarà il passaggio obbligato dell’audizione al Parlamento Europeo, ma già guarda all’opportunità di “lavorare a stretto contatto con Costa e von der Leyen”, due politici con cui “ho già lavorato fianco a fianco per diversi anni e continuerò a farlo con piacere, ho molto rispetto per entrambi”.

Ursula von der Leyen
La presidente della Commissione Europea uscente e nominata dal Consiglio Europeo, Ursula von der Leyen

In conferenza stampa al termine del Consiglio Europeo, la candidata confermata alla guida della Commissione ha voluto ringraziare i leader per “l’appoggio al mio secondo mandato, sono entusiasta di condividere questo momento con Costa e Kallas”. La presidente von der Leyen ha ricordato che adesso servirà il voto di conferma della maggioranza dei 720 eurodeputati, “dopo che presenterò le linee politiche al Parlamento Europeo per il prossimo mandato”. L’appuntamento sarà quasi certamente in programma per la sessione plenaria del 16-19 luglio (il ‘quasi’ dipende solo dalla definizione dell’agenda l’11 luglio), la stessa in cui si terrà in parallelo l’elezione della presidenza dell’Eurocamera. Anche in questo caso, è sul tavolo della maggioranza centrista una conferma al vertice, con il pacchetto di nomine che in modo informale includeva anche la presidente uscente, Roberta Metsola, per succedere a se stessa.

Tags: alto rappresentante UeAntonio Costacommissione europeaconsiglio europeoistituzioni UeKaja KallasNomine UEursula von der leyen

Eunews Newsletter

Ti potrebbe piacere anche

Kaja Kallas Ursula von der Leyen Nomine Ue
Politica

Le nomine Ue alla cena del Consiglio Europeo. Sul tavolo sempre von der Leyen-Kallas-Costa

27 Giugno 2024
Giorgia Meloni Donald Tusk Italia Polonia
Politica

Tusk: “Non c’è Ue senza Italia e nessuna decisione senza la premier Meloni”. I leader arrivano al Consiglio europeo

27 Giugno 2024
Kaja Kallas Usula von der Leyen
Politica

Von der Leyen, Kallas e Costa. Intesa tra negoziatori di popolari, socialisti e liberali sulle nomine Ue

25 Giugno 2024
Giorgia Meloni
Editoriali

L’ingiustificato vittimismo italiano verso l’Ue

19 Giugno 2024
Giorgia Meloni Petr Fiala
Politica

L’attesa di Meloni sulle nomine Ue. Non contesta le proposte dei leader, ma il suo turno sarà all’Eurocamera

18 Giugno 2024
Consiglio Ue Nomine Ue Charles Michel
Politica

Le nomine Ue possono aspettare una settimana. Michel: “Oggi non decisioni, ma lavoro sull’unità”

18 Giugno 2024
Made with Flourish

Il Rapporto Draghi in italiano

di Redazione eunewsit
9 Settembre 2024
CondividiTweetCondividiSendCondividiSend

Secondo articolo

di IT Withub
20 Dicembre 2024

Riassunto secondo articolo

Banane brandizzate Chiquita. Credit:   Justin Tallis / AFP

Quello che capita

di Redazione eunewsit
16 Dicembre 2024

kjashasaskdlasmnc ddddddddd

Credit: Tiziana FABI / AFP

Prova Programma 2

di Redazione eunewsit
12 Dicembre 2024

vfdvddfvdfvdvd

Borrell

Prova programma

di Redazione eunewsit
12 Dicembre 2024

cdfjlkdsjlkfjlfjkldfs

  • Chi siamo
  • Eventi
  • Contatti
  • L’Editoriale
  • 7 racconti di Diego Marani
  • Privacy Policy
  • Cookie policy

Eunews è una testata giornalistica registrata - Registro Stampa del Tribunale di Torino n° 27

Copyright © 2023 - WITHUB S.p.a., Via Rubens 19 - 20148 Milano
Partita IVA: 10067080969 - Numero di registrazione al ROC n.30628
Capitale sociale interamente versato 50.000,00€

No Result
View All Result
  • it ITA
  • en ENG
  • Politica
  • Esteri
  • Economia
  • Cronaca
  • Digital
  • Green Economy
  • Agricoltura
  • Agenda europea
  • Cultura
  • Sport
  • Editoriali
  • Podcast / L’Europa come non l’avete mai ascoltata

No Result
View All Result
  • it ITA
  • en ENG
  • Politica
  • Esteri
  • Economia
  • Cronaca
  • Digital
  • Green Economy
  • Agricoltura
  • Agenda europea
  • Cultura
  • Sport
  • Editoriali
  • Podcast / L’Europa come non l’avete mai ascoltata

This site is registered on wpml.org as a development site. Switch to a production site key to remove this banner.

Attenzione