- L'Europa come non l'avete mai letta -
martedì, 15 Luglio 2025
No Result
View All Result
  • it ITA
  • en ENG
Eunews
  • Politica
  • Esteri
  • Economia
  • Cronaca
  • Digital
  • Green
  • Agricoltura
  • Altre sezioni
    • Agenda europea
    • Cultura
    • Sport
    • Postcast / L’Europa come non l’avete mai ascoltata
  • Eventi
  • Newsletter
  • Invasione russa in Ucraina
  • Europee 2024
  • Fit for 55
  • Energia
  • Hge
  • Agrifood
  • Politica
  • Esteri
  • Economia
  • Cronaca
  • Digital
  • Green
  • Agricoltura
  • Altre sezioni
    • Agenda europea
    • Cultura
    • Sport
    • Postcast / L’Europa come non l’avete mai ascoltata
No Result
View All Result
Eunews
No Result
View All Result

Home » Editoriali » I “top jobbers” dell’Unione cerchino di essere un team, stavolta

I “top jobbers” dell’Unione cerchino di essere un team, stavolta

Lorenzo Robustelli</a> <a class="social twitter" href="https://twitter.com/@LRobustelli" target="_blank">@LRobustelli</a> di Lorenzo Robustelli @LRobustelli
28 Giugno 2024
in Editoriali
Kallas Metsola von der Leyen Istituzioni Ue

I nomi sono usciti: Ursula von der Leyen, Kaja Kallas, Antonio Costa e Roberta Metsola. Per almeno due anni e mezzo questi saranno i vertici dell’Unione europea. Poi forse Costa, forse Metsola, forse tutti e due, potrebbero cambiare, ma una squadra di partenza c’è, che anche tra cinque anni non dovrebbe arrivare a essere troppo diversa.

Due popolari, una liberale e un socialista. Questa è la maggioranza dalla quale si parte, nel Consiglio e nel Parlamento. Poi, lungo la strada, succederanno molte cose, si creeranno accordi provvisori, ci si lascerà e ci si ritroverà, ma il nucleo centrale, la base alla quale aggrapparsi c’è. Vedremo in Parlamento quanto è solida, perché, a essere onesti, von der Leyen per essere confermata in carica dovrà superare un ostacolo non semplicissimo. Ma ammettiamo, oggi, che ce la farà.

La domanda, che si fa anche un autorevole analista come Stefan Lehne, è però impellente e legittima: saranno un gruppo solidale, che, pur nelle diverse visioni politiche, riuscirà a trarre forza dall’essere unito, coeso, dando dunque forza a tutta l’Unione perché ognuno sosterrà l’altro?

Questi quattro leader si conoscono, piuttosto bene, da anni. Hanno partecipato a molti Consigli Europei insieme, anche se non sempre contemporaneamente, due di loro sono o sono stati capi di governo, una no (von der Leyen) ma oramai fa di fatto parte del club. Anche Metsola ha avuto modo di lavorare con tutti.

Von der Leyen, Charles Michel e Josep Borrell non si conoscevano, non avevano mai lavorato insieme. Si erano probabilmente incrociati, in fondo il giro dei politici europei non è enorme. Erano però sostanzialmente degli estranei cinque anni fa.

Nella legislatura che sta volgendo al termine i due vertici più alti dell’Unione hanno avuto una luna di miele molto breve. Tra von der Leyen e Michel gli sgambetti, soprattutto da parte del belga, sono stati molti, tanto che ora a malapena si guardano in faccia. Anzi, non è un mistero per nessuno che Michel, pur non potendo essere confermato per un nuovo mandato, ha tentato con un certo impegno, di impedire la conferma di von der Leyen. Una gara a chi conta di più durata cinque anni, e che il belga ha perso.

Anche tra la presidente e il suo vice, alto rappresentante per la Politica estera, non è mai corso molto buon sangue. Famiglie politiche lontane e visione del mondo, basti pensare a quella sulla questione israelo-palestinese, alle volte proprio divergente.

Tra von der Leyen e Metsola, stessa famiglia politica, qualche tensione c’è stata, ma tutto sommato il rapporto sembra aver funzionato, anche perché lavorano su piani davvero diversi.

Ora c’è questo nuovo terzetto più una e i presupposti per lavorare meglio sembrano poterci essere. Forse non su tutto, ma almeno non sono alle viste competizioni personali di rilievo. Sarebbe bello vederli lavorare affiatati, per il bene di tutta l’Unione.

Tags: Antonio CostaKaja Kallasursula von der leyen

Eunews Newsletter

Ti potrebbe piacere anche

Ribera
Politica

Cos’è il “caso Ribera” che sta scuotendo la politica spagnola (ed europea)

14 Novembre 2024
Notizie In Breve

Una protezione civile europea con personale militare per rispondere alle emergenze

14 Novembre 2024
Ursula
Politica

Muro contro muro popolari-socialisti: non si sblocca l’impasse sulla nuova Commissione Ue

13 Novembre 2024
Fitto
Politica

La vicepresidenza a Fitto divide il centro-sinistra (e la maggioranza Ursula)

12 Novembre 2024
Kaja Kallas
Politica Estera

Kallas, la priorità Ue è l’Ucraina: “La Russia non può vincere”. E respinge le accuse di doppi standard in Medio Oriente

12 Novembre 2024
Il commissario per l'Economia, Paolo Gentiloni, al circolo Pd del Belgio [Bruxelles, 8 novembre 2024. Foto: Emanuele Bonini]
Politica

Gentiloni: “Europa politicamente fragile, la Commissione si assuma la responsabilità di guidarla”

7 Novembre 2024
Made with Flourish

Il Rapporto Draghi in italiano

di Redazione eunewsit
9 Settembre 2024
CondividiTweetCondividiSendCondividiSend

Secondo articolo

di IT Withub
20 Dicembre 2024

Riassunto secondo articolo

Banane brandizzate Chiquita. Credit:   Justin Tallis / AFP

Quello che capita

di Redazione eunewsit
16 Dicembre 2024

kjashasaskdlasmnc ddddddddd

Credit: Tiziana FABI / AFP

Prova Programma 2

di Redazione eunewsit
12 Dicembre 2024

vfdvddfvdfvdvd

Borrell

Prova programma

di Redazione eunewsit
12 Dicembre 2024

cdfjlkdsjlkfjlfjkldfs

  • Chi siamo
  • Eventi
  • Contatti
  • L’Editoriale
  • 7 racconti di Diego Marani
  • Privacy Policy
  • Cookie policy

Eunews è una testata giornalistica registrata - Registro Stampa del Tribunale di Torino n° 27

Copyright © 2023 - WITHUB S.p.a., Via Rubens 19 - 20148 Milano
Partita IVA: 10067080969 - Numero di registrazione al ROC n.30628
Capitale sociale interamente versato 50.000,00€

No Result
View All Result
  • it ITA
  • en ENG
  • Politica
  • Esteri
  • Economia
  • Cronaca
  • Digital
  • Green Economy
  • Agricoltura
  • Agenda europea
  • Cultura
  • Sport
  • Editoriali
  • Podcast / L’Europa come non l’avete mai ascoltata

No Result
View All Result
  • it ITA
  • en ENG
  • Politica
  • Esteri
  • Economia
  • Cronaca
  • Digital
  • Green Economy
  • Agricoltura
  • Agenda europea
  • Cultura
  • Sport
  • Editoriali
  • Podcast / L’Europa come non l’avete mai ascoltata

This site is registered on wpml.org as a development site. Switch to a production site key to remove this banner.

Attenzione