- L'Europa come non l'avete mai letta -
martedì, 15 Luglio 2025
No Result
View All Result
  • it ITA
  • en ENG
Eunews
  • Politica
  • Esteri
  • Economia
  • Cronaca
  • Digital
  • Green
  • Agricoltura
  • Altre sezioni
    • Agenda europea
    • Cultura
    • Sport
    • Postcast / L’Europa come non l’avete mai ascoltata
  • Eventi
  • Newsletter
  • Invasione russa in Ucraina
  • Europee 2024
  • Fit for 55
  • Energia
  • Hge
  • Agrifood
  • Politica
  • Esteri
  • Economia
  • Cronaca
  • Digital
  • Green
  • Agricoltura
  • Altre sezioni
    • Agenda europea
    • Cultura
    • Sport
    • Postcast / L’Europa come non l’avete mai ascoltata
No Result
View All Result
Eunews
No Result
View All Result

Home » Politica » Sulle nomine Ue l’Italia rimane sola con l’Ungheria, ma Meloni non ci sta: “Nessun isolamento, ma capacità di leadership”

Sulle nomine Ue l’Italia rimane sola con l’Ungheria, ma Meloni non ci sta: “Nessun isolamento, ma capacità di leadership”

La premier è l'unica ad opporsi alla candidatura del socialista Antonio Costa al Consiglio europeo e della liberale Kaja Kallas come Alto rappresentante. Un problema "di merito e di metodo" e una "grande mancanza di rispetto", ha denunciato Meloni

Simone De La Feld</a> <a class="social twitter" href="https://twitter.com/@SimoneDeLaFeld1" target="_blank">@SimoneDeLaFeld1</a> di Simone De La Feld @SimoneDeLaFeld1
28 Giugno 2024
in Politica
meloni

Italy's Prime Minister Giorgia Meloni (Photo by Ludovic MARIN / AFP)

Bruxelles – Giorgia Meloni fuori dai giochi per le nomine delle alte cariche delle istituzioni europee, si diceva nei giorni scorsi. E così è stato. Al vertice europeo di oggi (28 giugno) le famiglie politiche della maggioranza – popolari, socialisti e liberali – hanno messo sul tavolo tre nomi, e i capi di stato e di governo li hanno approvati. Ursula von der Leyen al bis alla guida della Commissione europea, Antonio Costa al Consiglio europeo, Kaja Kallas alto rappresentante per gli Affari esteri. Bastian contrari, ma non uniti, solo l’Italia e l’Ungheria di Viktor Orbán.

Un problema “di merito e di metodo”, ha spiegato la premier italiana a margine dei lavori. Che in principio si sarebbe opposta in tronco al pacchetto di nomine, ma ha poi votato contro Costa e Kallas ed ha scelto di astenersi su von der Leyen nel rispetto dell’alleato di governo, Forza Italia, che sostiene la leader dei popolari. A conti fatti, Meloni è stata più oltranzista di Orban, che ha sì bocciato von der Leyen, ma ha dato il via libera all’ex premier socialista portoghese e si è astenuto su Kallas.

Kaja Kallas Ursula von der Leyen Nomine Ue
Ursula von der Leyen e Kaja Kallas

Secondo Meloni le nomine “non sono state neanche vagamente anticipate da una discussione su quali debbano essere i mandati”. Incarichi che dovrebbero essere espressione delle elezioni in cui “i cittadini europei hanno chiesto una nuova linea”. La premier ha contestato anche il metodo, una presunta logica “maggioranza-opposizione” che “non ha alcun senso nei massimi incarichi delle istituzioni europee”. In definitiva, la scelta di von der Leyen, Costa e Kallas è “un grande errore e soprattutto una mancanza di rispetto nei confronti dei cittadini europei”.

All’opposto, la premier ha rivendicato di aver preso una decisione a suo giudizio “rispettosa” del voto espresso lo scorso 9 giugno. Ma una scelta che fotografa un’Italia isolata. Che anzi ha scelto l’isolamento, perché come ha sostenuto la premier “si è decisamente meno isolati quando si ha la capacità di esercitare una leadership“. Che però questo potrà rendere la vita difficile all’Italia, per la presidente del Consiglio è inverosimile: “All’Italia verrà riconosciuto quello che le spetta, non in base alla simpatia che si ha per le scelte del governo, ma per il fatto che  è un Paese fondatore, la terza economia d’Europa, la seconda manifattura e il governo più stabile” tra i più grandi.

La partita non è chiusa, ora von der Leyen dovrà passare al vaglio del Parlamento europeo. Dove avrà bisogno di più voti possibili per scongiurare il rischio di franchi tiratori tra i suoi e raggiungere la maggioranza di 361 voti a favore. Palazzo Chigi ha confermato che, sulla candidata alla Commissione europea, “attende di conoscere le linee programmatiche e aprire una negoziazione sul ruolo dell’Italia“. Il problema per Meloni è che, da domani mattina, la sua posizione negoziale potrebbe essere decisamente più debole.

Tags: giorgia melonitopjobs

Eunews Newsletter

Ti potrebbe piacere anche

Kallas Metsola von der Leyen Istituzioni Ue
Editoriali

I “top jobbers” dell’Unione cerchino di essere un team, stavolta

28 Giugno 2024
vertice ue
Politica

Fumata bianca al vertice dei leader Ue. Commissione a von der Leyen, Consiglio a Costa, Kallas alta rappresentante

27 Giugno 2024
Kaja Kallas Ursula von der Leyen Nomine Ue
Politica

Le nomine Ue alla cena del Consiglio Europeo. Sul tavolo sempre von der Leyen-Kallas-Costa

27 Giugno 2024
Made with Flourish

Il Rapporto Draghi in italiano

di Redazione eunewsit
9 Settembre 2024
CondividiTweetCondividiSendCondividiSend

Secondo articolo

di IT Withub
20 Dicembre 2024

Riassunto secondo articolo

Banane brandizzate Chiquita. Credit:   Justin Tallis / AFP

Quello che capita

di Redazione eunewsit
16 Dicembre 2024

kjashasaskdlasmnc ddddddddd

Credit: Tiziana FABI / AFP

Prova Programma 2

di Redazione eunewsit
12 Dicembre 2024

vfdvddfvdfvdvd

Borrell

Prova programma

di Redazione eunewsit
12 Dicembre 2024

cdfjlkdsjlkfjlfjkldfs

  • Chi siamo
  • Eventi
  • Contatti
  • L’Editoriale
  • 7 racconti di Diego Marani
  • Privacy Policy
  • Cookie policy

Eunews è una testata giornalistica registrata - Registro Stampa del Tribunale di Torino n° 27

Copyright © 2023 - WITHUB S.p.a., Via Rubens 19 - 20148 Milano
Partita IVA: 10067080969 - Numero di registrazione al ROC n.30628
Capitale sociale interamente versato 50.000,00€

No Result
View All Result
  • it ITA
  • en ENG
  • Politica
  • Esteri
  • Economia
  • Cronaca
  • Digital
  • Green Economy
  • Agricoltura
  • Agenda europea
  • Cultura
  • Sport
  • Editoriali
  • Podcast / L’Europa come non l’avete mai ascoltata

No Result
View All Result
  • it ITA
  • en ENG
  • Politica
  • Esteri
  • Economia
  • Cronaca
  • Digital
  • Green Economy
  • Agricoltura
  • Agenda europea
  • Cultura
  • Sport
  • Editoriali
  • Podcast / L’Europa come non l’avete mai ascoltata

This site is registered on wpml.org as a development site. Switch to a production site key to remove this banner.

Attenzione