- L'Europa come non l'avete mai letta -
martedì, 15 Luglio 2025
No Result
View All Result
  • it ITA
  • en ENG
Eunews
  • Politica
  • Esteri
  • Economia
  • Cronaca
  • Digital
  • Green
  • Agricoltura
  • Altre sezioni
    • Agenda europea
    • Cultura
    • Sport
    • Postcast / L’Europa come non l’avete mai ascoltata
  • Eventi
  • Newsletter
  • Invasione russa in Ucraina
  • Europee 2024
  • Fit for 55
  • Energia
  • Hge
  • Agrifood
  • Politica
  • Esteri
  • Economia
  • Cronaca
  • Digital
  • Green
  • Agricoltura
  • Altre sezioni
    • Agenda europea
    • Cultura
    • Sport
    • Postcast / L’Europa come non l’avete mai ascoltata
No Result
View All Result
Eunews
No Result
View All Result

Home » Cronaca » Valean: “Niente revoche, resta la regola del 100 ml per chi viaggia in aereo”

Valean: “Niente revoche, resta la regola del 100 ml per chi viaggia in aereo”

La commissaria per i Trasporti chiude all'ipotesi di tornare alla normalità: le norme introdotte 18 anni fa a titolo provvisorio per ragioni di anti-terrorismo resteranno

Emanuele Bonini</a> <a class="social twitter" href="https://twitter.com/emanuelebonini" target="_blank">emanuelebonini</a> di Emanuele Bonini emanuelebonini
1 Luglio 2024
in Cronaca

Bruxelles – Avviso ai viaggiatori: “La Commissione non prevede di revocare le restrizioni sui liquidi“. Parola di Adina Valean, commissaria per i Trasporti, per nulla incline a modificare le regole per viaggiare in aereo. Uomini e donne d’Europa diretti in aeroporto dovranno continuare a fare attenzione a quello che mettono nel bagaglio a mano, e ricordare di non portare con sé bottigliette di acqua e creme superiori ai 100 ml. Le regole di viaggio introdotte nel 2006 per rispondere alle minacce terroristiche continueranno a restare in vigore, almeno negli scali dell’Ue che non si saranno dotati delle apparecchiature di controllo e sicurezza di nuova generazione.

Valean è chiara e categorica: la sicurezza prima di tutto. Stefania Zambelli (Fi/Ppe), prima di lasciare il Parlamento europeo, ha depositato un’interrogazione parlamentare in cui ricorda che le restrizioni ai liquidi con il limite di 100 ml è stata introdotta come misura temporanea, ma “oggi, 18 anni dopo, è importante interrogarsi se questa misura debba essere rivista”. Una domanda a cui Bruxelles risponde con una chiusura. “Gli esplosivi liquidi continuano a rappresentare una minaccia per l’aviazione civile“, chiarisce Valean nella sua risposta. Ragion per cui “le misure di sicurezza per contrastare tale minaccia vanno pertanto mantenute”.

Il limite dei 100 ml per chi viaggia in aereo dunque rimane. Almeno finché gli scali aeroportuali dell’Unione non saranno tutti all’avanguardia. Vuol dire scanner di nuova generazione, a cui si sta lavorando. “La Commissione sta collaborando con gli Stati membri e gli aeroporti per introdurre tecnologie innovative negli aeroporti dell’Ue”, assicura la commissaria per i Trasporti. Spetterà al nuovo esecutivo comunitario continuare e completare il lavoro. Intanto gli spostamenti aerei, siano di lavoro o di piacere, continueranno a prevedere gli accorgimenti del caso per l’acqua e tutto ciò che è liquido. Il ritorno alla normalità può attendere.

Tags: adina valeanbagaglio a manosicurezzatrasporto aereoUeviaggi

Eunews Newsletter

Ti potrebbe piacere anche

Cronaca

Uno scanner “spaziale” potrà evitare le code negli aeroporti

7 Dicembre 2018
Cronaca

Ue vuole armonizzare i sistemi di sicurezza degli aeroporti europei

7 Settembre 2016
Made with Flourish

Il Rapporto Draghi in italiano

di Redazione eunewsit
9 Settembre 2024
CondividiTweetCondividiSendCondividiSend

Secondo articolo

di IT Withub
20 Dicembre 2024

Riassunto secondo articolo

Banane brandizzate Chiquita. Credit:   Justin Tallis / AFP

Quello che capita

di Redazione eunewsit
16 Dicembre 2024

kjashasaskdlasmnc ddddddddd

Credit: Tiziana FABI / AFP

Prova Programma 2

di Redazione eunewsit
12 Dicembre 2024

vfdvddfvdfvdvd

Borrell

Prova programma

di Redazione eunewsit
12 Dicembre 2024

cdfjlkdsjlkfjlfjkldfs

  • Chi siamo
  • Eventi
  • Contatti
  • L’Editoriale
  • 7 racconti di Diego Marani
  • Privacy Policy
  • Cookie policy

Eunews è una testata giornalistica registrata - Registro Stampa del Tribunale di Torino n° 27

Copyright © 2023 - WITHUB S.p.a., Via Rubens 19 - 20148 Milano
Partita IVA: 10067080969 - Numero di registrazione al ROC n.30628
Capitale sociale interamente versato 50.000,00€

No Result
View All Result
  • it ITA
  • en ENG
  • Politica
  • Esteri
  • Economia
  • Cronaca
  • Digital
  • Green Economy
  • Agricoltura
  • Agenda europea
  • Cultura
  • Sport
  • Editoriali
  • Podcast / L’Europa come non l’avete mai ascoltata

No Result
View All Result
  • it ITA
  • en ENG
  • Politica
  • Esteri
  • Economia
  • Cronaca
  • Digital
  • Green Economy
  • Agricoltura
  • Agenda europea
  • Cultura
  • Sport
  • Editoriali
  • Podcast / L’Europa come non l’avete mai ascoltata

This site is registered on wpml.org as a development site. Switch to a production site key to remove this banner.

Attenzione