- L'Europa come non l'avete mai letta -
mercoledì, 16 Luglio 2025
No Result
View All Result
  • it ITA
  • en ENG
Eunews
  • Politica
  • Esteri
  • Economia
  • Cronaca
  • Digital
  • Green
  • Agricoltura
  • Altre sezioni
    • Agenda europea
    • Cultura
    • Sport
    • Postcast / L’Europa come non l’avete mai ascoltata
  • Eventi
  • Newsletter
  • Invasione russa in Ucraina
  • Europee 2024
  • Fit for 55
  • Energia
  • Hge
  • Agrifood
  • Politica
  • Esteri
  • Economia
  • Cronaca
  • Digital
  • Green
  • Agricoltura
  • Altre sezioni
    • Agenda europea
    • Cultura
    • Sport
    • Postcast / L’Europa come non l’avete mai ascoltata
No Result
View All Result
Eunews
No Result
View All Result

Home » Politica » Elezioni in Francia, ondata di ritiri dal secondo turno in ottica anti-Le Pen. Ma il fronte di Macron è diviso

Elezioni in Francia, ondata di ritiri dal secondo turno in ottica anti-Le Pen. Ma il fronte di Macron è diviso

Già 190 qualificati al secondo turno hanno rinunciato a correre nelle proprie circoscrizioni, nel tentativo di fare muro contro i candidati di estrema destra. Il presidente della Repubblica si appella "all'unione repubblicana", ma diversi esponenti di Ensemble si rifiutano di appoggiare La France Insoumise

Simone De La Feld</a> <a class="social twitter" href="https://twitter.com/@SimoneDeLaFeld1" target="_blank">@SimoneDeLaFeld1</a> di Simone De La Feld @SimoneDeLaFeld1
2 Luglio 2024
in Politica
elezioni francia

Leader of left-wing party La France Isoumise (LFI), part of left-wing coalition Nouveau Front Populaire (NFP), Jean-Luc Melenchon (C) flanked by French-Palestinian lawyer and MEP Rima Hassan (Centre-R) and French MP of left wing party La France Insoumise (LFI) Manuel Bompard (Centre-L) (Photo by Dimitar DILKOFF / AFP)

Bruxelles – In vista del secondo turno delle elezioni legislative, la sinistra francese ha deciso di ‘tapparsi il naso’ e ritirare i propri candidati dalle circoscrizioni in cui rischierebbero indirettamente di favorire la vittoria del Rassemblement National, lasciando così il duello – e i propri voti – ai colleghi della coalizione presidenziale Ensemble. Ma la reciprocità è in bilico: diversi esponenti dell’alleanza intorno a Macron si rifiutano di appoggiare indirettamente il Nuovo Fronte Popolare (NFP), in particolare i candidati di La France Insoumise.

C’è tempo fino alle 18 di oggi (2 luglio) per formalizzare la propria candidatura o ritirarsi. Secondo i dati diffusi da Le Monde, nelle 311 circoscrizioni dell’Esagono in cui il ballottaggio è triangolare – o addirittura a quattro -, ci sono già stati 190 ‘désistements‘. Di cui 123 provengono da candidati del fronte che riunisce La France insoumise, il Partito comunista, gli Ecologisti, il Partito socialista e Place Publique, e 64 dal campo presidenziale.

La fotografia scattata questa mattina prevede quindi ancora 121 secondi turni triangolari. Dal momento che al primo turno sono stati assegnati solamente 76 seggi – 39 al Rassemblement National e 32 al NFP -, la partita per conquistare la maggioranza di 289 seggi all’Assemblea nazionale è ancora apertissima. Con i ritiri annunciati, ora 380 ballottaggi saranno duelli, in cui potenzialmente il fronte repubblicano potrà fare muro contro i candidati di estrema destra.

Intervenendo a France Inter, Marine Le Pen ha dichiarato che il Rassemblement National non accetterà di governare se non potrà contare su una maggioranza assoluta all’Assemblea Nazionale. “Non possiamo accettare di andare al governo se non possiamo agire. Sarebbe il peggior tradimento del nostro elettorato”, ha spiegato.

Ma se il fronte di sinistra è determinato a fare tutto il possibile per scongiurare l’ascesa del delfino di Le Pen, Jordan Bardella, a capo dell’esecutivo francese, la maggioranza di governo è spaccata tra chi – come lo stesso Macron – lancia appelli “all’unione repubblicana”, e chi si rifiuta di guardare a sinistra per sconfiggere la destra. Tra cui Edouard Philippe, leader del partito di centro-destra Horizons ed ex primo ministro, che si è detto disponibile al ritiro dei suoi a favore di un candidato di sinistra, a meno che non si tratti di un candidato di La France Insoumise, il partito guidato da Jean-Luc Mélenchon. Così come l’attuale ministro dell’Economia, Bruno Le Maire: “Nessun voto per il Rassemblement National – ha dichiarato a Le Figaro -, ma mi rifiuto di votare per La France Insoumise il cui progetto apertamente comunitarista e insidiosamente antisemita è contrario alla nostra nazione”.

Tags: elezioni legislativefrancia

Eunews Newsletter

Ti potrebbe piacere anche

francia marine le pen
Politica

Al Rassemblement National il primo turno delle elezioni legislative in Francia. Il Fronte repubblicano alla prova dell’unità

1 Luglio 2024
francia elezioni
Politica

La Francia alla vigilia delle elezioni legislative. Da Bruxelles l’ultimo appello di Macron contro le destre

28 Giugno 2024
Dibattito Francia
Politica

La sfida tra tre visioni contrapposte per il futuro della Francia al dibattito televisivo in vista delle prossime elezioni

26 Giugno 2024
Made with Flourish

Il Rapporto Draghi in italiano

di Redazione eunewsit
9 Settembre 2024
CondividiTweetCondividiSendCondividiSend

Secondo articolo

di IT Withub
20 Dicembre 2024

Riassunto secondo articolo

Banane brandizzate Chiquita. Credit:   Justin Tallis / AFP

Quello che capita

di Redazione eunewsit
16 Dicembre 2024

kjashasaskdlasmnc ddddddddd

Credit: Tiziana FABI / AFP

Prova Programma 2

di Redazione eunewsit
12 Dicembre 2024

vfdvddfvdfvdvd

Borrell

Prova programma

di Redazione eunewsit
12 Dicembre 2024

cdfjlkdsjlkfjlfjkldfs

  • Chi siamo
  • Eventi
  • Contatti
  • L’Editoriale
  • 7 racconti di Diego Marani
  • Privacy Policy
  • Cookie policy

Eunews è una testata giornalistica registrata - Registro Stampa del Tribunale di Torino n° 27

Copyright © 2023 - WITHUB S.p.a., Via Rubens 19 - 20148 Milano
Partita IVA: 10067080969 - Numero di registrazione al ROC n.30628
Capitale sociale interamente versato 50.000,00€

No Result
View All Result
  • it ITA
  • en ENG
  • Politica
  • Esteri
  • Economia
  • Cronaca
  • Digital
  • Green Economy
  • Agricoltura
  • Agenda europea
  • Cultura
  • Sport
  • Editoriali
  • Podcast / L’Europa come non l’avete mai ascoltata

No Result
View All Result
  • it ITA
  • en ENG
  • Politica
  • Esteri
  • Economia
  • Cronaca
  • Digital
  • Green Economy
  • Agricoltura
  • Agenda europea
  • Cultura
  • Sport
  • Editoriali
  • Podcast / L’Europa come non l’avete mai ascoltata

This site is registered on wpml.org as a development site. Switch to a production site key to remove this banner.

Attenzione