- L'Europa come non l'avete mai letta -
martedì, 15 Luglio 2025
No Result
View All Result
  • it ITA
  • en ENG
Eunews
  • Politica
  • Esteri
  • Economia
  • Cronaca
  • Digital
  • Green
  • Agricoltura
  • Altre sezioni
    • Agenda europea
    • Cultura
    • Sport
    • Postcast / L’Europa come non l’avete mai ascoltata
  • Eventi
  • Newsletter
  • Invasione russa in Ucraina
  • Europee 2024
  • Fit for 55
  • Energia
  • Hge
  • Agrifood
  • Politica
  • Esteri
  • Economia
  • Cronaca
  • Digital
  • Green
  • Agricoltura
  • Altre sezioni
    • Agenda europea
    • Cultura
    • Sport
    • Postcast / L’Europa come non l’avete mai ascoltata
No Result
View All Result
Eunews
No Result
View All Result

Home » Politica » Von der Leyen serra i ranghi nel Ppe in vista del voto per il suo bis. Forza Italia: “Ci sono tutte le condizioni” per sostenerla

Von der Leyen serra i ranghi nel Ppe in vista del voto per il suo bis. Forza Italia: “Ci sono tutte le condizioni” per sostenerla

Forza Italia sosterrà il von der Leyen-bis, anche nell'eventualità di un allargamento della maggioranza ai Verdi. La leader Ue vede il capodelegazione Martusciello: "Ottenute ampie rassicurazioni su un approccio moderato rispetto al Green Deal"

Simone De La Feld</a> <a class="social twitter" href="https://twitter.com/@SimoneDeLaFeld1" target="_blank">@SimoneDeLaFeld1</a> di Simone De La Feld @SimoneDeLaFeld1
4 Luglio 2024
in Politica
martusciello von der leyen

Il capodelegazione di Forza Italia al Parlamento europeo, Fulvio Martusciello, e Ursula von der Leyen

Bruxelles – Ursula von der Leyen ha bisogno di un Partito Popolare europeo (Ppe) compatto, che le garantisca la base consistente di voti necessari alla sua conferma alla guida della Commissione europea. Mentre è a caccia di voti al di fuori dalla coalizione con socialisti e liberali, non può rischiare pugnalate dalla propria famiglia politica. Oggi (4 luglio) si è assicurata l’appoggio degli 8 eurodeputati di Forza Italia. Il capodelegazione Fulvio Martusciello, a margine di un bilaterale con la leader Ue, ha confermato: “Ci sono tutte le condizioni per avere tutti i voti della delegazione Italiana”.

Fino ad ora, il vicepremier italiano e leader forzista, Antonio Tajani, è stato tra i più oltranzisti all’interno del Ppe per quanto riguarda il possibile allargamento della maggioranza ai Verdi, che consentirebbe a von der Leyen di contare su un cuscinetto di circa 40 voti oltre i 361 necessari. Un’apertura ritenuta “inaccettabile”, perché le urne hanno decretato la sconfitta – o quanto meno il ridimensionamento – del movimento ecologista. Viceversa, anche per logiche nazionali, Tajani ha insistito per un avvicinamento ai conservatori di Giorgia Meloni, che dopo le elezioni del 9 giugno sono diventati il terzo gruppo all’Eurocamera.

Ma von der Leyen non ha margini di scelta: se cercasse l’appoggio della destra, salterebbe la maggioranza con socialisti e liberali, che hanno posto chiaramente una linea rossa davanti al partito guidato dalla presidente del Consiglio italiana. Un pericoloso gioco di equilibrio spiegato perfettamente da Bas Eickhout, copresidente del gruppo dei Verdi, che lunedì ha incontrato von der Leyen e ha ribadito la volontà del gruppo di sostenerla. Aprendo alla destra “magari puoi guadagnare 25 deputati della delegazione italiana (di Fratelli d’Italia, ndr), ma ne perdi una ventina dagli S&d, e non sarebbe una maggioranza stabile”.

Negoziato ed incassato l’appoggio dei Verdi, a von der Leyen non resta che serrare i ranghi del Ppe, rassicurando i suoi sul nuovo corso che vuole imprimere al Green Deal. “Abbiamo ottenuto ampie rassicurazioni su un approccio moderato rispetto al Green Deal che garantisca la competitività. Abbiamo chiesto che non ci sia più un super commissario al Green Deal ma che le deleghe vengano divise e assegnate a seconda del reale impatto e competenza. Abbiamo chiesto una semplificazione perché non sia un’Europa delle regole e una politica industriale non intrisa da posizioni ideologiche”, ha dichiarato Martusciello dopo l’incontro con von der Leyen.

Alle richieste degli azzurri, la presidente avrebbe ribadito “la grande importanza che riveste l’Italia e il grande rispetto nei confronti del governo italiano”.

Tags: Fulvio Martuscielloursula von der leyen

Eunews Newsletter

Ti potrebbe piacere anche

Ursula von der Leyen
Politica

Confronto “importante” tra von der Leyen e i capi-gruppo del Parlamento Europeo sulle priorità del mandato bis

2 Luglio 2024
Ursula von der Leyen
Politica

Il tour de force di von der Leyen al Parlamento Ue. Tre settimane per convincere, poi la nuova squadra

28 Giugno 2024
meloni
Politica

Sulle nomine Ue l’Italia rimane sola con l’Ungheria, ma Meloni non ci sta: “Nessun isolamento, ma capacità di leadership”

28 Giugno 2024
Made with Flourish

Il Rapporto Draghi in italiano

di Redazione eunewsit
9 Settembre 2024
CondividiTweetCondividiSendCondividiSend

Secondo articolo

di IT Withub
20 Dicembre 2024

Riassunto secondo articolo

Banane brandizzate Chiquita. Credit:   Justin Tallis / AFP

Quello che capita

di Redazione eunewsit
16 Dicembre 2024

kjashasaskdlasmnc ddddddddd

Credit: Tiziana FABI / AFP

Prova Programma 2

di Redazione eunewsit
12 Dicembre 2024

vfdvddfvdfvdvd

Borrell

Prova programma

di Redazione eunewsit
12 Dicembre 2024

cdfjlkdsjlkfjlfjkldfs

  • Chi siamo
  • Eventi
  • Contatti
  • L’Editoriale
  • 7 racconti di Diego Marani
  • Privacy Policy
  • Cookie policy

Eunews è una testata giornalistica registrata - Registro Stampa del Tribunale di Torino n° 27

Copyright © 2023 - WITHUB S.p.a., Via Rubens 19 - 20148 Milano
Partita IVA: 10067080969 - Numero di registrazione al ROC n.30628
Capitale sociale interamente versato 50.000,00€

No Result
View All Result
  • it ITA
  • en ENG
  • Politica
  • Esteri
  • Economia
  • Cronaca
  • Digital
  • Green Economy
  • Agricoltura
  • Agenda europea
  • Cultura
  • Sport
  • Editoriali
  • Podcast / L’Europa come non l’avete mai ascoltata

No Result
View All Result
  • it ITA
  • en ENG
  • Politica
  • Esteri
  • Economia
  • Cronaca
  • Digital
  • Green Economy
  • Agricoltura
  • Agenda europea
  • Cultura
  • Sport
  • Editoriali
  • Podcast / L’Europa come non l’avete mai ascoltata

This site is registered on wpml.org as a development site. Switch to a production site key to remove this banner.

Attenzione