- L'Europa come non l'avete mai letta -
martedì, 15 Luglio 2025
No Result
View All Result
  • it ITA
  • en ENG
Eunews
  • Politica
  • Esteri
  • Economia
  • Cronaca
  • Digital
  • Green
  • Agricoltura
  • Altre sezioni
    • Agenda europea
    • Cultura
    • Sport
    • Postcast / L’Europa come non l’avete mai ascoltata
  • Eventi
  • Newsletter
  • Invasione russa in Ucraina
  • Europee 2024
  • Fit for 55
  • Energia
  • Hge
  • Agrifood
  • Politica
  • Esteri
  • Economia
  • Cronaca
  • Digital
  • Green
  • Agricoltura
  • Altre sezioni
    • Agenda europea
    • Cultura
    • Sport
    • Postcast / L’Europa come non l’avete mai ascoltata
No Result
View All Result
Eunews
No Result
View All Result

Home » Cronaca » Topolino & Co, i giocattoli Disney molto cari, e l’Ue accende i riflettori

Topolino & Co, i giocattoli Disney molto cari, e l’Ue accende i riflettori

La denuncia dai banchi della Lega. La Commissione non ha conferme ma prometta che "esaminerà attentamente"

Emanuele Bonini</a> <a class="social twitter" href="https://twitter.com/emanuelebonini" target="_blank">emanuelebonini</a> di Emanuele Bonini emanuelebonini
5 Luglio 2024
in Cronaca
(Foto: Imagoeconomica)

(Foto: Imagoeconomica)

Bruxelles – Topolino, Elsa, Winnie the Pooh, e Luke Skywalker. Tutti personaggi del mondo Disney’s e al centro di una politica commerciale che finisce nel mirino dell’Unione europea. La nota casa produzione cinematografica farebbe troppa, eccessiva, cassa rivendendo giocattoli a tema a prezzi ‘gonfiati’. Questa, almeno, la lettura e il dubbio che si ha in Parlamento europeo, dove il tema ‘caro-Disney’ finisce con alimentare dibattito e addirittura agenda dei lavori.

Angelo Ciocca, europarlamentare della Lega non rieletto alle elezioni del 9 giugno, lascia Bruxelles con un’interrogazione parlamentare in cui denuncia che “negli ultimi anni la Disney sta imponendo prezzi elevati per i suoi giocattoli“. Una politica di prezzo per pupazzi, accessori e affini che “risulta essere insostenibile per molte famiglie”.

C’è il dubbio che il marchio statunitense aggiri le norme europee in materia di concorrenza stabilite dagli articoli 101 e 102 del trattato sul funzionamento dell’Unione europea (Tfue). L’articolo 101 TFUE vieta gli accordi tra due o più imprese indipendenti per impedire, restringere o falsare il gioco della concorrenza all’interno del mercato interno. L’articolo 102 invece vieta alle imprese che detengono una posizione dominante sul mercato interno o su una parte sostanziale di questo di abusare di tale posizione.

E’ davvero così? Topolino & Co. finiscono per impoverire le famiglie dell’Ue a causa di una politica di prezzi insostenibili fissati in barba alla regole? Non per la Commissione. Perché, spiega la commissaria Margrethe Vestager, responsabile per la Concorrenza, “attualmente la Commissione non dispone di elementi che indichino che la Walt Disney Company abbia concluso accordi contrari” alle regole comunitarie fissati dai due articoli e “non dispone di elementi che indichino che detenga una posizione dominante sul mercato interno e ne abusi”. A Bruxelles però si prende nota, e l’esecutivo comunitario “esaminerà attentamente tutte le informazioni concrete ricevute che possano suggerire una violazione delle norme dell’Ue in materia di concorrenza da parte della Walt Disney Company”. Topolino and friends sono avvisati.

Tags: concorrenzadisneyMargrethe Vestagermercato unicoprezzi al consumoUe

Eunews Newsletter

Ti potrebbe piacere anche

Cronaca

Winnie the Pooh e i suoi fratelli: quando la moneta celebra i racconti dell’infanzia

23 Settembre 2020
Cronaca

Il Parlamento Ue diventa il laboratorio dei cattivi in una serie Disney

19 Settembre 2016
Cronaca

Eurodisney nel mirino Ue: biglietti più cari per visitatori non francesi

29 Luglio 2015
Politica

Luxleaks, spuntano nomi di altre 35 società tra cui Skype, Walt Disney e Telecom Italia

10 Dicembre 2014
Made with Flourish

Il Rapporto Draghi in italiano

di Redazione eunewsit
9 Settembre 2024
CondividiTweetCondividiSendCondividiSend

Secondo articolo

di IT Withub
20 Dicembre 2024

Riassunto secondo articolo

Banane brandizzate Chiquita. Credit:   Justin Tallis / AFP

Quello che capita

di Redazione eunewsit
16 Dicembre 2024

kjashasaskdlasmnc ddddddddd

Credit: Tiziana FABI / AFP

Prova Programma 2

di Redazione eunewsit
12 Dicembre 2024

vfdvddfvdfvdvd

Borrell

Prova programma

di Redazione eunewsit
12 Dicembre 2024

cdfjlkdsjlkfjlfjkldfs

  • Chi siamo
  • Eventi
  • Contatti
  • L’Editoriale
  • 7 racconti di Diego Marani
  • Privacy Policy
  • Cookie policy

Eunews è una testata giornalistica registrata - Registro Stampa del Tribunale di Torino n° 27

Copyright © 2023 - WITHUB S.p.a., Via Rubens 19 - 20148 Milano
Partita IVA: 10067080969 - Numero di registrazione al ROC n.30628
Capitale sociale interamente versato 50.000,00€

No Result
View All Result
  • it ITA
  • en ENG
  • Politica
  • Esteri
  • Economia
  • Cronaca
  • Digital
  • Green Economy
  • Agricoltura
  • Agenda europea
  • Cultura
  • Sport
  • Editoriali
  • Podcast / L’Europa come non l’avete mai ascoltata

No Result
View All Result
  • it ITA
  • en ENG
  • Politica
  • Esteri
  • Economia
  • Cronaca
  • Digital
  • Green Economy
  • Agricoltura
  • Agenda europea
  • Cultura
  • Sport
  • Editoriali
  • Podcast / L’Europa come non l’avete mai ascoltata

This site is registered on wpml.org as a development site. Switch to a production site key to remove this banner.

Attenzione