- L'Europa come non l'avete mai letta -
martedì, 15 Luglio 2025
No Result
View All Result
  • it ITA
  • en ENG
Eunews
  • Politica
  • Esteri
  • Economia
  • Cronaca
  • Digital
  • Green
  • Agricoltura
  • Altre sezioni
    • Agenda europea
    • Cultura
    • Sport
    • Postcast / L’Europa come non l’avete mai ascoltata
  • Eventi
  • Newsletter
  • Invasione russa in Ucraina
  • Europee 2024
  • Fit for 55
  • Energia
  • Hge
  • Agrifood
  • Politica
  • Esteri
  • Economia
  • Cronaca
  • Digital
  • Green
  • Agricoltura
  • Altre sezioni
    • Agenda europea
    • Cultura
    • Sport
    • Postcast / L’Europa come non l’avete mai ascoltata
No Result
View All Result
Eunews
No Result
View All Result

Home » Economia » Avanza la procedura per deficit eccessivo contro l’Italia e altri 6 Paesi. L’approvazione il 16 luglio

Avanza la procedura per deficit eccessivo contro l’Italia e altri 6 Paesi. L’approvazione il 16 luglio

Tra i Paesi con i conti in disordine anche Belgio, Francia, Ungheria, Malta, Polonia e Slovacchia. Al prossimo Consiglio Ecofin l'approvazione delle raccomandazioni specifiche per ogni capitale

Simone De La Feld</a> <a class="social twitter" href="https://twitter.com/@SimoneDeLaFeld1" target="_blank">@SimoneDeLaFeld1</a> di Simone De La Feld @SimoneDeLaFeld1
9 Luglio 2024
in Economia
deficit italia

Bruxelles – La Commissione europea ha messo sul tavolo del Consiglio dell’Ue le proprie proposte di avviare procedure di disavanzo eccessivo basate sul deficit per Italia, Belgio, Francia, Ungheria, Malta, Polonia e Slovacchia. Al prossimo Consiglio Ue Economia, il 16 luglio, i ministri dei 27 sono chiamati ad approvare le raccomandazioni specifiche per ogni Paese sul percorso di aggiustamento e sulle scadenze.

I sette con i conti in disordine si aggiungono alla Romania, per cui la stessa procedura è stata avviata nel 2020. Per quanto riguarda l’Italia, le raccomandazioni proposte dal Comitato economico e finanziario sono le stesse da ormai un decennio: riforma del catasto, lotta all’evasione fiscale, riforma della giustizia, della pubblica amministrazione e delle pensioni, politiche per una vera parità di genere, taglio del cuneo fiscale, miglior accesso al credito per le imprese e sburocratizzazione, più liberalizzazioni.

Oltre che – per tutti – un sanguinoso taglio della spesa pubblica, se non quella ‘autorizzata’ per la doppia transizione e la difesa, nel rispetto del nuovo patto di stabilità come approvato anche dal governo Meloni. La decisione della Commissione era arrivata lo scorso 19 giugno, nell’ambito del pacchetto di primavera del semestre europeo. Nella relazione presentata dal commissario Ue all’Economia, Paolo Gentiloni, il verdetto: l’apertura di una procedura per i disavanzi eccessivi basata sul disavanzo è “giustificata” per sette Stati membri selezionati.

Tags: italiaprocedura per deficit eccessivo

Eunews Newsletter

Ti potrebbe piacere anche

Economia

Bulgaria, niente euro dal 2025: non c’è stabilità dei prezzi

26 Giugno 2024
Palazzo Chigi [foto: www.governo.it]
Economia

Italia, è procedura per deficit eccessivo. L’Ue: “I conti destano preoccupazione”

19 Giugno 2024
Economia

Debito e pensioni frenano l’economia dell’Italia. E l’Ue critica il Superbonus

15 Maggio 2024
Il commissario per un'Economia al servizio delle persone, Valdis Dombrovskis (a sinistra), al termine dei lavori del consiglio Ecofin [Bruxelles, 14 maggio 2024. foto: Emanuele Bonini per eunews]
Economia

Italia, si materializza lo spettro di una procedura Ue per deficit eccessivo

14 Maggio 2024
Made with Flourish

Il Rapporto Draghi in italiano

di Redazione eunewsit
9 Settembre 2024
CondividiTweetCondividiSendCondividiSend

Secondo articolo

di IT Withub
20 Dicembre 2024

Riassunto secondo articolo

Banane brandizzate Chiquita. Credit:   Justin Tallis / AFP

Quello che capita

di Redazione eunewsit
16 Dicembre 2024

kjashasaskdlasmnc ddddddddd

Credit: Tiziana FABI / AFP

Prova Programma 2

di Redazione eunewsit
12 Dicembre 2024

vfdvddfvdfvdvd

Borrell

Prova programma

di Redazione eunewsit
12 Dicembre 2024

cdfjlkdsjlkfjlfjkldfs

  • Chi siamo
  • Eventi
  • Contatti
  • L’Editoriale
  • 7 racconti di Diego Marani
  • Privacy Policy
  • Cookie policy

Eunews è una testata giornalistica registrata - Registro Stampa del Tribunale di Torino n° 27

Copyright © 2023 - WITHUB S.p.a., Via Rubens 19 - 20148 Milano
Partita IVA: 10067080969 - Numero di registrazione al ROC n.30628
Capitale sociale interamente versato 50.000,00€

No Result
View All Result
  • it ITA
  • en ENG
  • Politica
  • Esteri
  • Economia
  • Cronaca
  • Digital
  • Green Economy
  • Agricoltura
  • Agenda europea
  • Cultura
  • Sport
  • Editoriali
  • Podcast / L’Europa come non l’avete mai ascoltata

No Result
View All Result
  • it ITA
  • en ENG
  • Politica
  • Esteri
  • Economia
  • Cronaca
  • Digital
  • Green Economy
  • Agricoltura
  • Agenda europea
  • Cultura
  • Sport
  • Editoriali
  • Podcast / L’Europa come non l’avete mai ascoltata

This site is registered on wpml.org as a development site. Switch to a production site key to remove this banner.

Attenzione