- L'Europa come non l'avete mai letta -
giovedì, 16 Ottobre 2025
No Result
View All Result
  • it ITA
  • en ENG
Eunews
  • Politica
  • Esteri
  • Economia
  • Cronaca
  • Digital
  • Green
  • Agricoltura
  • Altre sezioni
    • Agenda europea
    • Cultura
    • Sport
    • Postcast / L’Europa come non l’avete mai ascoltata
  • Eventi
  • Newsletter
  • Invasione russa in Ucraina
  • Europee 2024
  • Fit for 55
  • Energia
  • Hge
  • Agrifood
  • Politica
  • Esteri
  • Economia
  • Cronaca
  • Digital
  • Green
  • Agricoltura
  • Altre sezioni
    • Agenda europea
    • Cultura
    • Sport
    • Postcast / L’Europa come non l’avete mai ascoltata
No Result
View All Result
Eunews
No Result
View All Result

Home » Politica » Belgio, De Wever, colui che vuole “far evaporare” il Paese, incaricato di formare il governo. Con i socialisti

Belgio, De Wever, colui che vuole “far evaporare” il Paese, incaricato di formare il governo. Con i socialisti

Dovrebbe essere una coalizione di centrosinistra-destra formata da 5 partiti. Tempi record per la tradizione belga

Redazione</a> <a class="social twitter" href="https://twitter.com/eunewsit" target="_blank">eunewsit</a> di Redazione eunewsit
10 Luglio 2024
in Politica
Bart De Wever

Bart De Wever

Bruxelles – Fino a poco tempo fa il suo slogan era quello di “far evaporare” il Belgio. L’obiettivo era una sorta di “separazioni di velluto”, che sarebbe arrivata con calma, senza violenze e con il tempo necessario a farlo. Da questa mattina, Bart de Wever, leader del partito indipendentista fiammingo N-VA ha ricevuto l’incarico di “formatore” dal re, dopo che i socialisti fiamminghi hanno deciso di unirsi al gruppo (che i belgi amano chiamare Arizona) che è disposto a formare un governo federale.

Il partito socialista Vooruit (che è quello fiammingo, perché in Belgio i partiti si dividono, tranne che in un caso, tra fiamminghi e francofoni, anche se hanno la stessa ideologia) è pronto ad avviare i negoziati per la formazione di un governo federale, hanno annunciato la leader Melissa Depraetere e il candidato leader Conner Rousseau. Ciò significa che la strada è spianata per Bart De Wever che questa mattina (10 luglio) ha ricevuto l’incarico dal re Filippo.

A differenza di N-VA, i liberali di MR, e i centristi di Les Engagés e CD&V, Vooruit aveva inizialmente rinunciato a partecipare ai colloqui per la formazione dell’esecutivo federale. I socialisti erano riluttanti ad entrare in un governo di centro-destra che temevano avrebbe tagliato il potere d’acquisto, la sanità e la prosperità.

Un incontro avvenuto martedì pomeriggio con De Wever e gli altri quattro partiti ha però convinto Rousseau ad avviare le trattative. Secondo lui, si parla ora di un “governo di rilancio” socio-economico, con promesse di aumento del potere d’acquisto per le fasce di reddito più basse e una riforma sanitaria che consenta di continuare a investire.

De Wever può ora iniziare a negoziare un governo. Pochi avrebbero previsto che i negoziati per il prossimo governo federale sarebbero iniziati appena un mese dopo le elezioni. I negoziati per la formazione di un governo in Belgio richiedono di solito mesi o addirittura anni, e le elezioni del 2010 avevano battuto il record mondiale per il più lungo processo di formazione di un governo, con 541 giorni.

Tags: Belgiode wevergoverno

Eunews Newsletter

Ti potrebbe piacere anche

Olaf Scholz Germania
Politica

Germania, accordo su elezioni anticipate il 23 febbraio 2025

12 Novembre 2024
La sede del Comune di Ixelles (Fonte: Comune di Ixelles)
Politica

Comunali in Belgio: I Verdi contengono le previste perdite, ma scatta la protesta per il “tradimento” dei socialisti

15 Ottobre 2024
Figura 11
Economia

Inflazione nell’Eurozona a 2,2 per cento ad agosto 2024: più che dimezzata rispetto al 2023

18 Settembre 2024
La presidente del Consiglio italiana, Giorgia Meloni (foto: Imagoeconomica)
Politica

A tempo quasi scaduto, mancano solo i commissari Ue di Italia, Belgio e Bulgaria

28 Agosto 2024
Il parlamento di Namur e la cittadella [foto: Wikimedia Commons]
Notizie In Breve

La Vallonia sceglie Namur come capitale europea della cultura 2030, si attende la decisione finale

23 Agosto 2024
Il presidente francese Emmanuel Macron (foto Imagoeconomica)
Politica

La Commissione europea va formandosi, mentre alcuni Paesi Ue sono senza governo

23 Agosto 2024
Made with Flourish

Il Rapporto Draghi in italiano

di Redazione eunewsit
9 Settembre 2024
CondividiTweetCondividiSendCondividiSend

Secondo articolo

di IT Withub
20 Dicembre 2024

Riassunto secondo articolo

Banane brandizzate Chiquita. Credit:   Justin Tallis / AFP

Quello che capita

di Redazione eunewsit
16 Dicembre 2024

kjashasaskdlasmnc ddddddddd

Credit: Tiziana FABI / AFP

Prova Programma 2

di Redazione eunewsit
12 Dicembre 2024

vfdvddfvdfvdvd

Borrell

Prova programma

di Redazione eunewsit
12 Dicembre 2024

cdfjlkdsjlkfjlfjkldfs

  • Chi siamo
  • Eventi
  • Contatti
  • L’Editoriale
  • 7 racconti di Diego Marani
  • Privacy Policy
  • Cookie policy

Eunews è una testata giornalistica registrata - Registro Stampa del Tribunale di Torino n° 27

Copyright © 2023 - WITHUB S.p.a., Via Rubens 19 - 20148 Milano
Partita IVA: 10067080969 - Numero di registrazione al ROC n.30628
Capitale sociale interamente versato 50.000,00€

No Result
View All Result
  • it ITA
  • en ENG
  • Politica
  • Esteri
  • Economia
  • Cronaca
  • Digital
  • Green Economy
  • Agricoltura
  • Agenda europea
  • Cultura
  • Sport
  • Editoriali
  • Podcast / L’Europa come non l’avete mai ascoltata

No Result
View All Result
  • it ITA
  • en ENG
  • Politica
  • Esteri
  • Economia
  • Cronaca
  • Digital
  • Green Economy
  • Agricoltura
  • Agenda europea
  • Cultura
  • Sport
  • Editoriali
  • Podcast / L’Europa come non l’avete mai ascoltata

This site is registered on wpml.org as a development site. Switch to a production site key to remove this banner.

Attenzione