- L'Europa come non l'avete mai letta -
martedì, 15 Luglio 2025
No Result
View All Result
  • it ITA
  • en ENG
Eunews
  • Politica
  • Esteri
  • Economia
  • Cronaca
  • Digital
  • Green
  • Agricoltura
  • Altre sezioni
    • Agenda europea
    • Cultura
    • Sport
    • Postcast / L’Europa come non l’avete mai ascoltata
  • Eventi
  • Newsletter
  • Invasione russa in Ucraina
  • Europee 2024
  • Fit for 55
  • Energia
  • Hge
  • Agrifood
  • Politica
  • Esteri
  • Economia
  • Cronaca
  • Digital
  • Green
  • Agricoltura
  • Altre sezioni
    • Agenda europea
    • Cultura
    • Sport
    • Postcast / L’Europa come non l’avete mai ascoltata
No Result
View All Result
Eunews
No Result
View All Result

Home » Politica » C’è un altro gruppo al Parlamento Ue, ancora più a destra dei Patrioti: è ‘Europa delle Nazioni Sovrane’

C’è un altro gruppo al Parlamento Ue, ancora più a destra dei Patrioti: è ‘Europa delle Nazioni Sovrane’

Con 25 membri da 8 Paesi membri si è costituta la terza formazione parlamentare di destra sovranista, oltre ai Patrioti per l'Europa e ai Conservatori e Riformisti Europei. Un collettore di partiti ultranazionalisti, incardinato sui tedeschi di Alternative für Deutschland (che hanno la metà dei membri), con Reconquête e Konfederacja

Federico Baccini</a> <a class="social twitter" href="https://twitter.com/@federicobaccini" target="_blank">@federicobaccini</a> di Federico Baccini @federicobaccini
10 Luglio 2024
in Politica
AfD Europa delle Nazioni Sovrane Parlamento Ue Rene Aust

(credits: John Macdougall / Afp)

Bruxelles – Erano due, doveva essere uno, si ritrovano in tre. A nemmeno 48 ore dalla nascita di Patrioti per l’Europa, al Parlamento Europeo si è costituito l’ennesimo gruppo di estrema destra sovranista: ‘Europa delle Nazioni Sovrane’, un collettore di partiti ultranazionalisti, euroscettici e filo-russi, guidati dai tedeschi di Alternative für Deutschland. La nuova formazione, che ha visto oggi (10 luglio) la nascita nell’ombra – a porte chiuse in una piccola aula dell’Eurocamera per tentare (fallendo) di tenere il più lontano possibile la stampa – è costituita da 25 membri di 8 partiti nazionali, e sarà la più piccola formazione tra gli 8 gruppi della decima legislatura del Parlamento Europeo.

AfD Europa delle Nazioni Sovrane Parlamento Ue Rene Aust
Il co-presidente del gruppo Europa delle Nazioni Sovrane, René Aust (credits: John Macdougall / Afp)

Nessuno parla all’uscita della riunione, solo l’eurodeputato tedesco di AfD René Aust conferma sbrigativamente che “sì”, è lui il presidente del nuovo gruppo Europa delle Nazioni Sovrane, insieme al polacco Stanislaw Tyszka. Per tutto il resto si è dovuto attendere per ore il comunicato stampa, senza però che ci sia un sito online, una pagina sui social network o un addetto alla comunicazione ufficiale da poter consultare. Confermate su quasi tutta la linea le indiscrezioni della vigilia: ne fanno parte i 14 eurodeputati tedeschi di AfD, un ceco di Libertà e Democrazia Diretta, un ungherese di Movimento Nostra Patria, i 3 bulgari di Rinascita, 3 polacchi di Konfederacja (altri 3 invece sono rimasti fuori), uno slovacco di Republika (mentre l’altro non è stato ammesso), un lituano di Unione Popolare e Giustizia, e Sarah Knafo, l’unica eurodeputata rimasta della destra ultranazionalista francese Reconquête dopo l’espulsione di quattro dei cinque eurodeputati eletti (rimasti in Ecr e pronti a fondare un nuovo partito). Da segnalare l’esclusione del candidato di punta di AfD, Maximilian Krah, responsabile a maggio dell’espulsione dell’intero partito dal gruppo di Id a causa delle sue dichiarazioni sul passato delle forze speciali naziste SS, e rimangono fuori anche i 3 spagnoli di Se Acabò La Fiesta.

Sarah Knafo Eric Zemmour Reconquete
Da sinistra: la vicepresidente del gruppo Europe delle Nazioni Sovrane ed eurodeputata di Reconquête, Sarah Knafo, e il fondatore del partito, Éric Zemmour (credits: Valery Hache / Afp)

Già alla vigilia delle elezioni europee del 6-9 giugno era trapelata l’intenzione dei tedeschi di AfD e dei bulgari di Rinascita di dare vita a un gruppo di estrema destra al Parlamento Ue nella nuova legislatura. Anche considerato il consolidamento alle urne del partito di destra radicale tedesco (da 9 a 15 eletti), si sono intensificate le trattative tra le delegazioni che quasi per certo sarebbero rimaste escluse dagli altri gruppi in via di formazione, in un quadro sempre più frammentato per la destra conservatrice, sovranista e nazionalista. Invece di un unico campo unico di tutte le destre per diventare il secondo gruppo al Parlamento Ue – come auspicato dalla figura più carismatica di Rassemblement National, Marine Le Pen, e dal premier ungherese, Viktor Orbán – a oggi si contano tre gruppi al Parlamento Ue: quello dei Conservatori e Riformisti Europei (78 membri), quello dei Patrioti per l’Europa (84) e da oggi Europa delle Nazioni Sovrane (25).

“Ci siamo riuniti perché condividiamo l’obiettivo di avere un impatto significativo sul futuro politico dell’Europa attraverso un’azione decisa e una pianificazione strategica”, si legge nel comunicato stampa firmato dai due co-presidenti: “Scegliamo questa strada non perché sia facile, ma perché è necessaria per realizzare la nostra visione condivisa di un’Europa delle Patrie forte, unita e proiettata verso il futuro“. Secondo quanto reso noto ieri dal leader del partito populista ceco euroscettico, anti-islamico e anti-migrazione Spd, Tomio Okamura, Europa delle Nazioni Sovrane sarà “contro il Green Deal, contro la migrazione, contro l’islamizzazione dell’Europa, e vogliamo che i poteri di Bruxelles tornino a livello nazionale”, abbandonando totalmente l’idea che l’Unione Europea possa essere riformata dall’interno. Alla francese Knafo va uno dei tre incarichi di vicepresidente, insieme allo slovacco Milan Uhrík e il bulgaro Stanislav Stoyanov.

Tags: alternative fur deutschlanddestra europeaelezioni europeeelezioni europee 2024Europa delle nazioni sovraneeuropee24konfederacjaparlamento-europeopatrioti per l'europaReconqueteRené AustSarah KnafosovranistiStanislaw Tyszka

Eunews Newsletter

Ti potrebbe piacere anche

Editoriali

Gruppi parlamentari: la gara della vanità a chi ha il numero più grande

10 Luglio 2024
AfD Europa delle Nazioni Sovrane Parlamento Ue
Politica

È quasi fatta per ‘Europa delle nazioni sovrane’, il terzo gruppo di estrema destra al Parlamento Ue

9 Luglio 2024
Viktor Orban Matteo Salvini Patrioti per l'Europa
Politica

Al Parlamento Ue nasce il gruppo Patrioti per l’Europa. È il terzo più numeroso, dentro anche la Lega

8 Luglio 2024
Nicola Procaccini Ecr
Politica

Ecr non si spacca. Fratelli d’Italia e il PiS rinnovano l’intesa per le cariche del gruppo al Parlamento Ue

3 Luglio 2024
Giorgia Meloni Viktor Orbán Destra Europea
Politica

La destra che doveva rovesciare l’Unione Europea rischia di trovarsi ancora più divisa e litigiosa

28 Giugno 2024
AfD Germania Estrema Destra Parlamento Ue
Politica

L’estrema destra al Parlamento Ue è in subbuglio. AfD tenta di guidare un nuovo gruppo con gli esclusi

24 Giugno 2024
Made with Flourish

Il Rapporto Draghi in italiano

di Redazione eunewsit
9 Settembre 2024
CondividiTweetCondividiSendCondividiSend

Secondo articolo

di IT Withub
20 Dicembre 2024

Riassunto secondo articolo

Banane brandizzate Chiquita. Credit:   Justin Tallis / AFP

Quello che capita

di Redazione eunewsit
16 Dicembre 2024

kjashasaskdlasmnc ddddddddd

Credit: Tiziana FABI / AFP

Prova Programma 2

di Redazione eunewsit
12 Dicembre 2024

vfdvddfvdfvdvd

Borrell

Prova programma

di Redazione eunewsit
12 Dicembre 2024

cdfjlkdsjlkfjlfjkldfs

  • Chi siamo
  • Eventi
  • Contatti
  • L’Editoriale
  • 7 racconti di Diego Marani
  • Privacy Policy
  • Cookie policy

Eunews è una testata giornalistica registrata - Registro Stampa del Tribunale di Torino n° 27

Copyright © 2023 - WITHUB S.p.a., Via Rubens 19 - 20148 Milano
Partita IVA: 10067080969 - Numero di registrazione al ROC n.30628
Capitale sociale interamente versato 50.000,00€

No Result
View All Result
  • it ITA
  • en ENG
  • Politica
  • Esteri
  • Economia
  • Cronaca
  • Digital
  • Green Economy
  • Agricoltura
  • Agenda europea
  • Cultura
  • Sport
  • Editoriali
  • Podcast / L’Europa come non l’avete mai ascoltata

No Result
View All Result
  • it ITA
  • en ENG
  • Politica
  • Esteri
  • Economia
  • Cronaca
  • Digital
  • Green Economy
  • Agricoltura
  • Agenda europea
  • Cultura
  • Sport
  • Editoriali
  • Podcast / L’Europa come non l’avete mai ascoltata

This site is registered on wpml.org as a development site. Switch to a production site key to remove this banner.

Attenzione