- L'Europa come non l'avete mai letta -
martedì, 15 Luglio 2025
No Result
View All Result
  • it ITA
  • en ENG
Eunews
  • Politica
  • Esteri
  • Economia
  • Cronaca
  • Digital
  • Green
  • Agricoltura
  • Altre sezioni
    • Agenda europea
    • Cultura
    • Sport
    • Postcast / L’Europa come non l’avete mai ascoltata
  • Eventi
  • Newsletter
  • Invasione russa in Ucraina
  • Europee 2024
  • Fit for 55
  • Energia
  • Hge
  • Agrifood
  • Politica
  • Esteri
  • Economia
  • Cronaca
  • Digital
  • Green
  • Agricoltura
  • Altre sezioni
    • Agenda europea
    • Cultura
    • Sport
    • Postcast / L’Europa come non l’avete mai ascoltata
No Result
View All Result
Eunews
No Result
View All Result

Home » Politica » Renew Europe sale a 77 membri, ma sarà difficile il controsorpasso ai conservatori (al quarto posto)

Renew Europe sale a 77 membri, ma sarà difficile il controsorpasso ai conservatori (al quarto posto)

Con l'ingresso dell'indipendente irlandese Ciaran Mullooly, il gruppo liberale consolida la sua formazione al Parlamento Ue. A meno di sorprese, come la fuoriuscita di altri membri da Ecr per unirsi a Patrioti per l'Europa - a oggi al terzo posto con 84 - non si dovrebbe assistere a un cambiamento nei rapporti di forza

Federico Baccini</a> <a class="social twitter" href="https://twitter.com/@federicobaccini" target="_blank">@federicobaccini</a> di Federico Baccini @federicobaccini
10 Luglio 2024
in Politica
Renew Europe

Bruxelles – In attesa di capire come si configurerà in modo definitivo lo scacchiere (diviso e litigioso) della destra europea, il resto dei gruppi politici al Parlamento Ue si sono ormai consolidati, con le ultime notizie in arrivo dagli eurodeputati neo-eletti. È così che i liberali di Renew Europe sono saliti a 77 membri, a poco più di due settimane dal crollo per la fuoriuscita dei 7 membri cechi del partito populista di orientamento liberal-conservatore Ano 2011 (Azione dei Cittadini Insoddisfatti) dell’ex-premier Andrej Babiš e per la decisione dei 5 eurodeputati neo-eletti del partito paneuropeo Volt di rimanere nel gruppo dei Verdi/Ale.

Valerie Hayer Renew Europe
La presidente del gruppo Renew Europe al Parlamento Europeo, Valérie Hayer

Ma le speranze di ritornare sopra al gruppo dei Conservatori e Riformisti Europei (Ecr) diventano ora sempre più flebili, senza dimenticare che un eventuale controsorpasso sarebbe per conquistare il quarto posto, e non più il gradino più basso del podio dei gruppi più numerosi al Parlamento Ue. Perché da lunedì (8 luglio) la medaglia di bronzo è della nuova formazione di estrema destra sovranista Patrioti per l’Europa con i suoi attuali 84 membri, 6 in più della destra conservatrice 7 rispetto ai liberali. “Insieme, lavoreremo per un’Europa più prospera e sicura, al servizio dei suoi cittadini”, si legge nel post pubblicato ieri (9 luglio) sulla pagina X del gruppo Renew Europe per accogliere l’indipendente irlandese Ciaran Mullooly, dopo aver accolto la richiesta della sua nuova famiglia europea, il Partito Democratico Europeo. Anche se “non si sa mai” – come fanno sapere fonti interne al gruppo liberale – questo potrebbe essere il numero definitivo in vista della comunicazione ufficiale della costituzione dei gruppi il 15 luglio, il giorno prima dell’inaugurazione formale della decima legislatura con la sessione plenaria a Strasburgo.

Viktor Orban Andrej Babis Herbert Kickl
Da sinistra, i tre fondatori di Patrioti per l’Europa: l’ex-primo ministro della Repubblica Ceca e leader di Ano 2011, Andrej Babiš, il presidente del Partito della Libertà Austriaco (Fpö), Herbert Kickl, e il primo ministro dell’Ungheria, Viktor Orbán (30 giugno 2024)

Il gruppo di Renew Europe (sceso da 100 a 80 membri dopo le elezioni) lo scorso 19 giugno si è visto sorpassare al terzo posto – dietro al Partito Popolare Europeo (188) e all’Alleanza Progressista dei Socialisti e dei Democratici (136) – dalla destra dei Conservatori e Riformisti Europei (in quella data con 83 membri). Con l’ingresso di un nuovo membro belga di Les Engagés sembrava iniziato il controsorpasso, ma è arrivata prima la doccia gelida dell’addio dei 7 membri cechi di Ano, che ha fatto così crollare il numero dei membri del gruppo Renew Europe a 74, e poi la conferma degli iscritti di Volt della decisione dei membri della delegazione di non cambiare gruppo parlamentare nella decima legislatura. La successiva formalizzazione di tutti gli aderenti alla riunione costituiva del 25 giugno e l’ingresso dell’indipendente irlandese Michael McNamara ha stabilizzato la quota a 76, fino all’ultimo ingresso di ieri. A cambiare infine i rapporti di forza tra i gruppi parlamentari è stata infine la costituzione di Patrioti per l’Europa, in particolare per il passaggio dei 6 spagnoli di Vox da Ecr al nuovo gruppo di estrema destra: i conservatori sono stati scavalcati così al terzo posto, mentre i liberali di Renew Europe sono scivolati al quinto.

Tags: elezioni europeeelezioni europee 2024europee24parlamento europeorenew europe

Eunews Newsletter

Ti potrebbe piacere anche

Viktor Orban Matteo Salvini Patrioti per l'Europa
Politica

Al Parlamento Ue nasce il gruppo Patrioti per l’Europa. È il terzo più numeroso, dentro anche la Lega

8 Luglio 2024
Nicola Procaccini Ecr
Politica

Ecr non si spacca. Fratelli d’Italia e il PiS rinnovano l’intesa per le cariche del gruppo al Parlamento Ue

3 Luglio 2024
Valerie Hayer Renew Europe
Politica

Renew Europe cerca di serrare i ranghi dopo il tracollo. Hayer rieletta presidente del gruppo

25 Giugno 2024
Volt Europa Parlamento Ue
Politica

Volt sceglie (ancora) il gruppo dei Verdi al Parlamento Ue. I liberali Renew Europe ormai giù dal podio

24 Giugno 2024
Andrej Babis Repubblica Ceca Renew Europe
Politica

Andrej Babiš è uscito dal gruppo. Renew Europe perde i 7 membri cechi di Ano e si allontana da Ecr

21 Giugno 2024
Ecr Parlamento Ue
Non categorizzato

Il gruppo della destra conservatrice sale al terzo posto al Parlamento Ue. I liberali preparano la risposta

19 Giugno 2024
Made with Flourish

Il Rapporto Draghi in italiano

di Redazione eunewsit
9 Settembre 2024
CondividiTweetCondividiSendCondividiSend

Secondo articolo

di IT Withub
20 Dicembre 2024

Riassunto secondo articolo

Banane brandizzate Chiquita. Credit:   Justin Tallis / AFP

Quello che capita

di Redazione eunewsit
16 Dicembre 2024

kjashasaskdlasmnc ddddddddd

Credit: Tiziana FABI / AFP

Prova Programma 2

di Redazione eunewsit
12 Dicembre 2024

vfdvddfvdfvdvd

Borrell

Prova programma

di Redazione eunewsit
12 Dicembre 2024

cdfjlkdsjlkfjlfjkldfs

  • Chi siamo
  • Eventi
  • Contatti
  • L’Editoriale
  • 7 racconti di Diego Marani
  • Privacy Policy
  • Cookie policy

Eunews è una testata giornalistica registrata - Registro Stampa del Tribunale di Torino n° 27

Copyright © 2023 - WITHUB S.p.a., Via Rubens 19 - 20148 Milano
Partita IVA: 10067080969 - Numero di registrazione al ROC n.30628
Capitale sociale interamente versato 50.000,00€

No Result
View All Result
  • it ITA
  • en ENG
  • Politica
  • Esteri
  • Economia
  • Cronaca
  • Digital
  • Green Economy
  • Agricoltura
  • Agenda europea
  • Cultura
  • Sport
  • Editoriali
  • Podcast / L’Europa come non l’avete mai ascoltata

No Result
View All Result
  • it ITA
  • en ENG
  • Politica
  • Esteri
  • Economia
  • Cronaca
  • Digital
  • Green Economy
  • Agricoltura
  • Agenda europea
  • Cultura
  • Sport
  • Editoriali
  • Podcast / L’Europa come non l’avete mai ascoltata

This site is registered on wpml.org as a development site. Switch to a production site key to remove this banner.

Attenzione