- L'Europa come non l'avete mai letta -
giovedì, 16 Ottobre 2025
No Result
View All Result
  • it ITA
  • en ENG
Eunews
  • Politica
  • Esteri
  • Economia
  • Cronaca
  • Digital
  • Green
  • Agricoltura
  • Altre sezioni
    • Agenda europea
    • Cultura
    • Sport
    • Postcast / L’Europa come non l’avete mai ascoltata
  • Eventi
  • Newsletter
  • Invasione russa in Ucraina
  • Europee 2024
  • Fit for 55
  • Energia
  • Hge
  • Agrifood
  • Politica
  • Esteri
  • Economia
  • Cronaca
  • Digital
  • Green
  • Agricoltura
  • Altre sezioni
    • Agenda europea
    • Cultura
    • Sport
    • Postcast / L’Europa come non l’avete mai ascoltata
No Result
View All Result
Eunews
No Result
View All Result

Home » Politica » Le organizzazioni per la trasparenza chiedono alla presidente della Commissione Ue di migliorare il lavoro per proteggere la democrazia

Le organizzazioni per la trasparenza chiedono alla presidente della Commissione Ue di migliorare il lavoro per proteggere la democrazia

La richiesta a von der Leyen di "riconoscere finalmente la minaccia alla vita democratica e di implementare e applicare correttamente le regole di trasparenza necessarie per governare la politica europea"

Redazione</a> <a class="social twitter" href="https://twitter.com/eunewsit" target="_blank">eunewsit</a> di Redazione eunewsit
15 Luglio 2024
in Politica

Bruxelles – Le organizzazioni per la trasparenza Corporate Europe Observatory, LobbyControl, Transparency International Eu e The Good Lobby hanno chiesto alla presidente della Commissione europea Ursula von der Leyen di riconoscere finalmente la minaccia alla democrazia dell’Ue e di implementare e applicare correttamente le regole di trasparenza necessarie per governare la politica europea, come uno dei suoi primi atti ufficiali.

Nella loro lettera aperta alla presidente, affermano che: “la democrazia europea è in pericolo. Dall’esterno dell’Ue Stati autoritari mirano a destabilizzare le istituzioni europee. I partiti di estrema destra con un programma autoritario detengono oggi un quarto dei seggi del Parlamento europeo. Allo stesso tempo, lobbisti con intenzioni discutibili traggono vantaggio dalle regole poco applicate dell’Ue in materia di lobbismo”.

Scandali come il Qatargate hanno reso evidente che l’Europa non è adeguatamente armata contro queste influenze indebite, sostengono le organizzazioni. Il Registro per la trasparenza dell’Ue, spiegano, “non solo continua a contenere gravi lacune, ma la mancanza di monitoraggio, di risorse e di applicazione lo rende di fatto inadatto a individuare le influenze indebite sul processo politico”. Ursula von der Leyen “deve finalmente agire in questo senso non appena il suo gabinetto si sarà insediato”.

Solo con regole rigorose e applicate in materia di lobbying spiegano le associazioni, l’Ue può proteggersi da dubbi tentativi di influenzare indebitamente le sue decisioni. “La Commissione – scrivono – deve finalmente fare un passo avanti in questo senso. Il suo organismo etico di recente creazione, incaricato di creare un quadro etico per nove istituzioni dell’Ue, deve disporre delle risorse e dei poteri necessari per monitorare e far rispettare queste regole”.

Tags: trasparenzaUe

Eunews Newsletter

Ti potrebbe piacere anche

Aerei Saab [foto: imagoeconomica]
Politica

L’Europa aumenta la spesa per la difesa, ma si affida all’estero

19 Novembre 2024
germania
Politica

Immigrazione, Johansson avverte la Germania: “Pronti a procedura d’infrazione, se necessario”

18 Novembre 2024
Cronaca

Resistenza agli antibiotici, Kyriakides invita alla cultura dell’uso responsabile

15 Novembre 2024
Crescita [foto: imagoeconomica]
Economia

Ue ed eurozona, crescita lenta e graduale. Ma pesa l’effetto Trump

15 Novembre 2024
Notizie In Breve

Una protezione civile europea con personale militare per rispondere alle emergenze

14 Novembre 2024
Meta Social Smartphone [foto: imagoeconomica]
Economia

Dall’Ue maxi-multa da 797,7 milioni a Meta: ha violato le regole di concorrenza

14 Novembre 2024
Made with Flourish

Il Rapporto Draghi in italiano

di Redazione eunewsit
9 Settembre 2024
CondividiTweetCondividiSendCondividiSend

Secondo articolo

di IT Withub
20 Dicembre 2024

Riassunto secondo articolo

Banane brandizzate Chiquita. Credit:   Justin Tallis / AFP

Quello che capita

di Redazione eunewsit
16 Dicembre 2024

kjashasaskdlasmnc ddddddddd

Credit: Tiziana FABI / AFP

Prova Programma 2

di Redazione eunewsit
12 Dicembre 2024

vfdvddfvdfvdvd

Borrell

Prova programma

di Redazione eunewsit
12 Dicembre 2024

cdfjlkdsjlkfjlfjkldfs

  • Chi siamo
  • Eventi
  • Contatti
  • L’Editoriale
  • 7 racconti di Diego Marani
  • Privacy Policy
  • Cookie policy

Eunews è una testata giornalistica registrata - Registro Stampa del Tribunale di Torino n° 27

Copyright © 2023 - WITHUB S.p.a., Via Rubens 19 - 20148 Milano
Partita IVA: 10067080969 - Numero di registrazione al ROC n.30628
Capitale sociale interamente versato 50.000,00€

No Result
View All Result
  • it ITA
  • en ENG
  • Politica
  • Esteri
  • Economia
  • Cronaca
  • Digital
  • Green Economy
  • Agricoltura
  • Agenda europea
  • Cultura
  • Sport
  • Editoriali
  • Podcast / L’Europa come non l’avete mai ascoltata

No Result
View All Result
  • it ITA
  • en ENG
  • Politica
  • Esteri
  • Economia
  • Cronaca
  • Digital
  • Green Economy
  • Agricoltura
  • Agenda europea
  • Cultura
  • Sport
  • Editoriali
  • Podcast / L’Europa come non l’avete mai ascoltata

This site is registered on wpml.org as a development site. Switch to a production site key to remove this banner.

Attenzione