- L'Europa come non l'avete mai letta -
martedì, 15 Luglio 2025
No Result
View All Result
  • it ITA
  • en ENG
Eunews
  • Politica
  • Esteri
  • Economia
  • Cronaca
  • Digital
  • Green
  • Agricoltura
  • Altre sezioni
    • Agenda europea
    • Cultura
    • Sport
    • Postcast / L’Europa come non l’avete mai ascoltata
  • Eventi
  • Newsletter
  • Invasione russa in Ucraina
  • Europee 2024
  • Fit for 55
  • Energia
  • Hge
  • Agrifood
  • Politica
  • Esteri
  • Economia
  • Cronaca
  • Digital
  • Green
  • Agricoltura
  • Altre sezioni
    • Agenda europea
    • Cultura
    • Sport
    • Postcast / L’Europa come non l’avete mai ascoltata
No Result
View All Result
Eunews
No Result
View All Result

Home » Politica » Cecchettin, Sassoli, Falcone e Borsellino. Tutti i riferimenti italiani nel re-insediamento di Metsola

Cecchettin, Sassoli, Falcone e Borsellino. Tutti i riferimenti italiani nel re-insediamento di Metsola

Nel primo discorso della presidente del Parlamento Ue rieletta c'è molta storia recente italiana. Dal predecessore che "metteva al primo posto la dignità delle persone" alla 22enne studentessa vittima di femminicidio nel 2023, fino ai magistrati uccisi dalla mafia nel 1992 e le parole di Alcide De Gasperi "per questa legislatura"

Federico Baccini</a> <a class="social twitter" href="https://twitter.com/@federicobaccini" target="_blank">@federicobaccini</a> di Federico Baccini @federicobaccini
16 Luglio 2024
in Politica
Roberta Metsola Parlamento Ue

dall’inviato a Strasburgo – È densissimo il primo discorso di insediamento di Roberta Metsola, rieletta oggi (16 luglio) presidente del Parlamento Europeo. Un discorso di unità, di inclusione e di conferma dello sforzo di affermare la leadership dell’intera istituzione Ue nei suoi valori più alti, che – come è facile notare dalle parole scelte dalla stessa eurodeputata maltese in carica dal gennaio 2022 – affonda ampiamente le mani nella storia recente italiana e in alcune delle sue figure migliori. Per l’impegno di memoria, per le fonti di ispirazione nel lavoro quotidiano, per la spinta a rendere l’Unione Europea un luogo più giusto ed equo.

Roberta Metsola David Sassoli
La presidente del Parlamento Europeo, Roberta Metsola, alla cerimonia di commemorazione di David Sassoli (17 gennaio 2022)

“Due anni e mezzo fa ero qui in piedi di fronte a voi dopo che il mio predecessore, David Sassoli, era appena mancato“, è stato il primo riferimento ‘italiano’ di Metsola ancora prima di essere eletta (ma già con la certezza dei numeri della maggioranza), tracciando le priorità della sua candidatura. Dopo due anni e mezzo alla guida del Parlamento Ue, l’ex-presidente italiano era deceduto l’11 gennaio 2022, a pochi giorni dall’elezione di Metsola alla sua successione. Proprio l’eurodeputata maltese aveva dato l’addio commosso a Sassoli nello stesso emiciclo di Strasburgo in cui oggi ha voluto dedicargli un ricordo: “È stato un presidente che metteva al primo posto la dignità delle persone, allora avevo promesso che avrei reso onore alla sua memoria e oggi rinnovo quella promessa“, ha rivendicato la numero uno dell’Eurocamera.

Roberta Metsola Parlamento Ue
La presidente del Parlamento Europeo, Roberta Metsola (16 luglio 2024)

Tra i passaggi più forti del discorso di Metsola c’è quello relativo all’uguaglianza di genere, alla parità dei diritti e alla lotta sociale e culturale contro la violenza di genere e i femminicidi. “Non possiamo lasciare l’Europa un posto migliore se ancora troppe donne non riescono a sentirsi parte di essa, troppe donne vengono ancora maltrattate, picchiate e uccise nella nostra Europa”, e il pensiero corre subito all’Europa ancora da costruire che “Giulia, Pelin, Ana Vanessa, Daphne e tante altre donne non potranno mai vedere”. Quella “Giulia” è Giulia Cecchettin, la studentessa 22enne di Ingegneria biomedica all’Università di Padova il cui corpo, massacrato, è stato ritrovato sabato 18 novembre 2023 nei pressi del Lago di Barcis in Nord Italia. Vittima di femminicidio del suo ex-fidanzato e della “cecità istituzionale che ancora permane nei confronti di questa epidemia sulle donne”, aveva denunciato due giorni più tardi dall’emiciclo di Strasburgo la stessa presidente Metsola, che oggi ha promesso un’Europa migliore “per loro, per tutte quelle che non hanno potuto parlare e per tutte quelle che verranno dopo”.

Roberta Metsola Falcone Borsellino
La presidente del Parlamento Europeo, Roberta Metsola, al memoriale della strage di Capaci (12 maggio 2023)

E poi c’è “l’Europa che ricorda”, che “impara dalle lotte del passato e riconosce la lotta di tanti che si sono battuti per gli ideali che a volte diamo per scontati”, di coloro che “hanno creduto in un futuro migliore e che hanno osato sognare”. Metsola ha richiamato al dovere di costruire un’Unione di cui “Adenauer, Mitterand, Wałęsa, Fenech Adami, Havel, Veil, Falcone, Borsellino sarebbero orgogliosi“. I due magistrati uccisi nel 1992 dalla mafia sono sempre stati un punto di riferimento per la numero uno dell’Eurocamera, così come Alcide De Gasperi, uno dei padri fondatori del progetto europeo, ricordato in un vibrante passaggio finale (letto in italiano) del discorso di insediamento di Metsola: “La tendenza all’essere uniti è una delle costanti della storia – disse Alcide de Gasperi 70 anni fa – Parliamo, scriviamo, insistiamo, non lasciamo un istante di respiro, che l’Europa rimanga l’argomento del giorno. Mi faccio eco delle sue parole che dobbiamo ricordare in questa legislatura“. Inizia così il secondo mandato della maltese Metsola alla guida del Parlamento Europeo, con il cuore e la mente un po’ italiani.

Tags: alcide de gasperiBorsellinoDavid SassoliGiovanni Falconegiulia cecchettinparlamento europeoroberta metsola

Eunews Newsletter

Ti potrebbe piacere anche

Roberta Metsola Parlamento Ue
Politica

È ancora l’ora di Roberta Metsola. L’eurodeputata maltese rieletta presidente del Parlamento Europeo

16 Luglio 2024
giulia cecchettin
Cronaca

Il femminicidio di Giulia Cecchettin approda in Aula a Strasburgo. Metsola contro la ‘cecità istituzionale’

20 Novembre 2023
Sassoli Rose
Politica

Rose bianche e “un esempio per sempre”: l’addio commosso dell’Aula di Strasburgo al suo presidente David Sassoli

17 Gennaio 2022
Made with Flourish

Il Rapporto Draghi in italiano

di Redazione eunewsit
9 Settembre 2024
CondividiTweetCondividiSendCondividiSend

Secondo articolo

di IT Withub
20 Dicembre 2024

Riassunto secondo articolo

Banane brandizzate Chiquita. Credit:   Justin Tallis / AFP

Quello che capita

di Redazione eunewsit
16 Dicembre 2024

kjashasaskdlasmnc ddddddddd

Credit: Tiziana FABI / AFP

Prova Programma 2

di Redazione eunewsit
12 Dicembre 2024

vfdvddfvdfvdvd

Borrell

Prova programma

di Redazione eunewsit
12 Dicembre 2024

cdfjlkdsjlkfjlfjkldfs

  • Chi siamo
  • Eventi
  • Contatti
  • L’Editoriale
  • 7 racconti di Diego Marani
  • Privacy Policy
  • Cookie policy

Eunews è una testata giornalistica registrata - Registro Stampa del Tribunale di Torino n° 27

Copyright © 2023 - WITHUB S.p.a., Via Rubens 19 - 20148 Milano
Partita IVA: 10067080969 - Numero di registrazione al ROC n.30628
Capitale sociale interamente versato 50.000,00€

No Result
View All Result
  • it ITA
  • en ENG
  • Politica
  • Esteri
  • Economia
  • Cronaca
  • Digital
  • Green Economy
  • Agricoltura
  • Agenda europea
  • Cultura
  • Sport
  • Editoriali
  • Podcast / L’Europa come non l’avete mai ascoltata

No Result
View All Result
  • it ITA
  • en ENG
  • Politica
  • Esteri
  • Economia
  • Cronaca
  • Digital
  • Green Economy
  • Agricoltura
  • Agenda europea
  • Cultura
  • Sport
  • Editoriali
  • Podcast / L’Europa come non l’avete mai ascoltata

This site is registered on wpml.org as a development site. Switch to a production site key to remove this banner.

Attenzione