- L'Europa come non l'avete mai letta -
martedì, 15 Luglio 2025
No Result
View All Result
  • it ITA
  • en ENG
Eunews
  • Politica
  • Esteri
  • Economia
  • Cronaca
  • Digital
  • Green
  • Agricoltura
  • Altre sezioni
    • Agenda europea
    • Cultura
    • Sport
    • Postcast / L’Europa come non l’avete mai ascoltata
  • Eventi
  • Newsletter
  • Invasione russa in Ucraina
  • Europee 2024
  • Fit for 55
  • Energia
  • Hge
  • Agrifood
  • Politica
  • Esteri
  • Economia
  • Cronaca
  • Digital
  • Green
  • Agricoltura
  • Altre sezioni
    • Agenda europea
    • Cultura
    • Sport
    • Postcast / L’Europa come non l’avete mai ascoltata
No Result
View All Result
Eunews
No Result
View All Result

Home » Politica » Al Parlamento Ue regge il cordone sanitario contro l’estrema destra. Tra i 14 vicepresidenti Picierno (Pd) e Sberna (FdI)

Al Parlamento Ue regge il cordone sanitario contro l’estrema destra. Tra i 14 vicepresidenti Picierno (Pd) e Sberna (FdI)

Dopo la conferma di Roberta Metsola alla presidenza, i popolari si assicurano anche la vicaria (Sabine Verheyen), mentre i socialdemocratici ne eleggono un terzo, tra cui l'uscente dem. Al secondo turno passa anche l'eurodeputata di Fratelli d'Italia, esclusi invece i candidati di Patrioti per l'Europa e di Europa delle Nazioni Sovrane

Federico Baccini</a> <a class="social twitter" href="https://twitter.com/@federicobaccini" target="_blank">@federicobaccini</a> di Federico Baccini @federicobaccini
16 Luglio 2024
in Politica
Parlamento Ue Elezione Vicepresidenti

dall’inviato a Strasburgo – Dopo la presidenza del Parlamento Ue, il Partito Popolare Europeo (Ppe) si porta a casa anche la prima vicepresidenza, la seconda e la terza. Un nuovo capolavoro politico per il gruppo parlamentare più rafforzatosi dopo le elezioni del 6-9 giugno, senza le polemiche e i colpi alle spalle di due anni e mezzo fa, ma comunque di grande rilevanza per l’en plein sul podio dei vice di Roberta Metsola. La consolazione per il gruppo dell’Alleanza Progressista dei Socialisti e dei Democratici (S&D) è l’elezione di oltre un terzo dei 14 vicepresidenti e, più nello specifico per il Partito Democratico, la conferma dell’uscente Pina Picierno per un altro mandato. Mentre, al secondo turno di voto, Fratelli d’Italia centra un risultato storico con l’elezione di una sua eurodeputata, Antonella Sberna, alla carica di braccio destro della presidente. Funziona il cordone sanitario contro l’estrema destra, che vede bocciati tutti e tre i candidati di Patrioti per l’Europa (2) e di Europa delle Nazioni Sovrane (1).

Sabine Verheyen Ppe Parlamento Ue
La prima vicepresidente del Parlamento Europeo eletta per il gruppo del Partito Popolare Europeo (Ppe), Sabine Verheyen (Unione Cristiano-Democratica di Germania)

Tornata su schede fisiche dopo l’esperimento (al momento senza seguito) del voto elettronico nel gennaio 2022, proprio come la conferma di Metsola anche l’elezione dei 14 vicepresidenti del Parlamento Ue ha seguito oggi pomeriggio (16 luglio) un copione praticamente già scritto. Al primo turno di voto sono passati in 11, tutti della maggioranza centrista popolari-socialdemocratici-liberali, più i Verdi/Ale che da un mese spingono sulla “responsabilità” anche nell’ottica del voto di conferma di Ursula von der Leyen alla presidenza della Commissione Europea giovedì (18 luglio).

Pina Picierno Pd
La vicepresidente del Parlamento Europeo eletta per il gruppo dell’Alleanza Progressista dei Socialisti e dei Democratici (S&D), Pina Picierno (Partito Democratico)

Con la soglia minima richiesta di 333 voti su 665 validamente espressi, sono risultati eletti i tre popolari – la tedesca Sabine Verheyen (604), la polacca Ewa Kopacz (572) e lo spagnolo Esteban González Pons (478) – i cinque socialdemocratici – la tedesca Katarina Barley (450), la vicepresidente uscente Pina Picierno, che ha aperto la sessione inaugurale del Parlamento Ue (405), il romeno Victor Negrescu (394), la danese Christel Schaldemose (378) e lo spagnolo Javi López (377) – i due di Renew Europe – lo slovacco Martin Hojsík (393) e la belga Sophie Wilmès (371) – e il Verde romeno Nicolae Ștefănuță (347). Per soli 10 voti l’eurodeputata di Fratelli d’Italia Sberna non è riuscita a raggiungere la soglia minima (323).

Antonella Sberna Fratelli d'Italia Roberts Zīle Ecr
Da sinistra, i vicepresidenti del Parlamento Europeo eletti per il gruppo dei Conservatori e Riformisti Europei (Ecr): il lettone Roberts Zīle (Alleanza Nazionale) e l’italiana Antonella Sberna (Fratelli d’Italia)

Dimostrato alla prova del voto che il perimetro della maggioranza non include né il gruppo della Sinistra né quello dei Conservatori e Riformisti Europei (Ecr), si è così dovuti passare da un secondo turno, dove è stato infine applicato il ‘cordone sanitario’ contro l’estrema destra. Non solo nei confronti di Europa delle Nazioni Sovrane (che esprime solo 25 membri ed è il gruppo più piccolo), ma soprattutto nei confronti di Patrioti per l’Europa, che con 84 membri rappresenta il terzo gruppo più numeroso al Parlamento Ue. Con la soglia minima abbassatasi a 305 voti (su 609 validamente espressi), sono così risultati eletti i due conservatori – il lettone Roberts Zīle (confermato con 490) e Antonella Sberna (314), prima eurodeputata della destra radicale italiana eletta a vicepresidente del Parlamento Ue – e il candidato della Sinistra, il francese Younous Omarjee (311).

Mentre la destra conservatrice trova così un’ulteriore legittimazione alle cariche di vertice del Parlamento Ue – il lettone Zīle era già stato eletto vicepresidente nel gennaio 2022 – già dall’inizio della decima legislatura la destra ancora più sovranista ed estrema viene emarginata dal discorso politico a Strasburgo e Bruxelles. I tre bocciati alla prova del voto sono la candidata di Esn – la polacca di Kondeferacja Ewa Zajączkowska-Hernik (46 voti) – e le due scelte di PfE, la ceca di Ano 2011 Klára Dostálová (116) e l’ex-direttore di Frontex eletto tra le fila dei francesi di Rassemblement National Fabrice Leggeri (177).

Tags: Antonella Sbernaparlamento europeoPina PiciernoSabine Verheyen

Eunews Newsletter

Ti potrebbe piacere anche

Roberta Metsola Parlamento Ue
Politica

È ancora l’ora di Roberta Metsola. L’eurodeputata maltese rieletta presidente del Parlamento Europeo

16 Luglio 2024
La presidente del Parlamento europeo, Roberta Metsola, interviene alla sessione plenaria del Cese [Bruxelles, 10 luglio 2024]
Politica

Metsola: “Non sarà una legislatura semplice, in molti votati per distruggere”

10 Luglio 2024
orban
Politica

Cordone sanitario nei confronti di Orbán, i Patrioti a digiuno di cariche all’Eurocamera

9 Luglio 2024
Made with Flourish

Il Rapporto Draghi in italiano

di Redazione eunewsit
9 Settembre 2024
CondividiTweetCondividiSendCondividiSend

Secondo articolo

di IT Withub
20 Dicembre 2024

Riassunto secondo articolo

Banane brandizzate Chiquita. Credit:   Justin Tallis / AFP

Quello che capita

di Redazione eunewsit
16 Dicembre 2024

kjashasaskdlasmnc ddddddddd

Credit: Tiziana FABI / AFP

Prova Programma 2

di Redazione eunewsit
12 Dicembre 2024

vfdvddfvdfvdvd

Borrell

Prova programma

di Redazione eunewsit
12 Dicembre 2024

cdfjlkdsjlkfjlfjkldfs

  • Chi siamo
  • Eventi
  • Contatti
  • L’Editoriale
  • 7 racconti di Diego Marani
  • Privacy Policy
  • Cookie policy

Eunews è una testata giornalistica registrata - Registro Stampa del Tribunale di Torino n° 27

Copyright © 2023 - WITHUB S.p.a., Via Rubens 19 - 20148 Milano
Partita IVA: 10067080969 - Numero di registrazione al ROC n.30628
Capitale sociale interamente versato 50.000,00€

No Result
View All Result
  • it ITA
  • en ENG
  • Politica
  • Esteri
  • Economia
  • Cronaca
  • Digital
  • Green Economy
  • Agricoltura
  • Agenda europea
  • Cultura
  • Sport
  • Editoriali
  • Podcast / L’Europa come non l’avete mai ascoltata

No Result
View All Result
  • it ITA
  • en ENG
  • Politica
  • Esteri
  • Economia
  • Cronaca
  • Digital
  • Green Economy
  • Agricoltura
  • Agenda europea
  • Cultura
  • Sport
  • Editoriali
  • Podcast / L’Europa come non l’avete mai ascoltata

This site is registered on wpml.org as a development site. Switch to a production site key to remove this banner.

Attenzione