- L'Europa come non l'avete mai letta -
giovedì, 16 Ottobre 2025
No Result
View All Result
  • it ITA
  • en ENG
Eunews
  • Politica
  • Esteri
  • Economia
  • Cronaca
  • Digital
  • Green
  • Agricoltura
  • Altre sezioni
    • Agenda europea
    • Cultura
    • Sport
    • Postcast / L’Europa come non l’avete mai ascoltata
  • Eventi
  • Newsletter
  • Invasione russa in Ucraina
  • Europee 2024
  • Fit for 55
  • Energia
  • Hge
  • Agrifood
  • Politica
  • Esteri
  • Economia
  • Cronaca
  • Digital
  • Green
  • Agricoltura
  • Altre sezioni
    • Agenda europea
    • Cultura
    • Sport
    • Postcast / L’Europa come non l’avete mai ascoltata
No Result
View All Result
Eunews
No Result
View All Result

Home » Digital » TikTok è un ‘gatekeeper’, Tribunale Ue respinge ricorso di Bytedance

TikTok è un ‘gatekeeper’, Tribunale Ue respinge ricorso di Bytedance

Confermata l'ordinanza di febbraio. La Commissione ha valutato correttamente, ora il rispetto delle regole previste dal Digital Market Act

Ezio Baldari</a> <a class="social twitter" href="https://twitter.com/@eziobaldari" target="_blank">@eziobaldari</a> di Ezio Baldari @eziobaldari
17 Luglio 2024
in Digital
Mercati Digitali Digital Markets Act

Bruxelles –TikTok è e resta un ‘gatekeeper’, ovvero una piattaforma “molto grande”, da almeno 45 milioni di utenti mensili, che deve quindi rispettare il Digital Market Act (Dma), il regolamento sui mercati digitali . Ne è convinto il Tribunale dell’Ue, che ha respinto il ricorso presentato da Bytedance Ltd, la società che controlla il noto social media. Il pronunciamento conferma l’ordinanza emessa a febbraio in cui già si riconoscevano le ragioni dell’esecutivo comunitario.

I giudici di Lussemburgo hanno constatato che la Commissione europea, quando ha preso le sue decisioni, “poteva giustamente ritenere che la Bytedance fosse un gatekeeper”. Ciò perché “era pacifico che la Bytedance raggiungeva le soglie quantitative previste nel Dma, per quanto riguarda in particolare il suo valore di mercato globale, il numero di utenti di TikTok nell’Unione e il numero di anni in cui quest’ultima soglia relativa al numero di utenti era stata raggiunta, il che consentiva di presumere che essa fosse un gatekeeper”.

Respinte anche le argomentazioni secondo cui Bytedance, attraverso TikTok, non avrebbe detenuto una
posizione consolidata e duratura del mercato digitale. Anche se nel 2018 il social media in questione risultava un nuovo operatore, la posizione di TikTok “si era rapidamente consolidata, se non addirittura rafforzata negli anni successivi”, e ciò nonostante il lancio di servizi concorrenti come Reels e Shorts, “al punto da raggiungere, in poco tempo, la metà delle dimensioni, in termini di numero di utenti nell’Unione, di
Facebook e di Instagram”.

L’esecutivo comunitario ha condotto le proprie valutazioni in modo corretto, mentre Bytedance non ha saputo dimostrare che Bruxelles aveva torto. TikTok è e resta un gatekeeper, e quindi deve contintuare a rispettare le regole comunitarie.

Tags: Dmamercati digitalitiktokTribunale Ue

Eunews Newsletter

Ti potrebbe piacere anche

Mercati Digitali Digital Markets Act
Digital

Sono 6 le piattaforme gatekeeper che devono rispettare gli obblighi del Digital Markets Act. Esclusa Samsung

6 Settembre 2023
Made with Flourish

Il Rapporto Draghi in italiano

di Redazione eunewsit
9 Settembre 2024
CondividiTweetCondividiSendCondividiSend

Secondo articolo

di IT Withub
20 Dicembre 2024

Riassunto secondo articolo

Banane brandizzate Chiquita. Credit:   Justin Tallis / AFP

Quello che capita

di Redazione eunewsit
16 Dicembre 2024

kjashasaskdlasmnc ddddddddd

Credit: Tiziana FABI / AFP

Prova Programma 2

di Redazione eunewsit
12 Dicembre 2024

vfdvddfvdfvdvd

Borrell

Prova programma

di Redazione eunewsit
12 Dicembre 2024

cdfjlkdsjlkfjlfjkldfs

  • Chi siamo
  • Eventi
  • Contatti
  • L’Editoriale
  • 7 racconti di Diego Marani
  • Privacy Policy
  • Cookie policy

Eunews è una testata giornalistica registrata - Registro Stampa del Tribunale di Torino n° 27

Copyright © 2023 - WITHUB S.p.a., Via Rubens 19 - 20148 Milano
Partita IVA: 10067080969 - Numero di registrazione al ROC n.30628
Capitale sociale interamente versato 50.000,00€

No Result
View All Result
  • it ITA
  • en ENG
  • Politica
  • Esteri
  • Economia
  • Cronaca
  • Digital
  • Green Economy
  • Agricoltura
  • Agenda europea
  • Cultura
  • Sport
  • Editoriali
  • Podcast / L’Europa come non l’avete mai ascoltata

No Result
View All Result
  • it ITA
  • en ENG
  • Politica
  • Esteri
  • Economia
  • Cronaca
  • Digital
  • Green Economy
  • Agricoltura
  • Agenda europea
  • Cultura
  • Sport
  • Editoriali
  • Podcast / L’Europa come non l’avete mai ascoltata

This site is registered on wpml.org as a development site. Switch to a production site key to remove this banner.

Attenzione