- L'Europa come non l'avete mai letta -
mercoledì, 16 Luglio 2025
No Result
View All Result
  • it ITA
  • en ENG
Eunews
  • Politica
  • Esteri
  • Economia
  • Cronaca
  • Digital
  • Green
  • Agricoltura
  • Altre sezioni
    • Agenda europea
    • Cultura
    • Sport
    • Postcast / L’Europa come non l’avete mai ascoltata
  • Eventi
  • Newsletter
  • Invasione russa in Ucraina
  • Europee 2024
  • Fit for 55
  • Energia
  • Hge
  • Agrifood
  • Politica
  • Esteri
  • Economia
  • Cronaca
  • Digital
  • Green
  • Agricoltura
  • Altre sezioni
    • Agenda europea
    • Cultura
    • Sport
    • Postcast / L’Europa come non l’avete mai ascoltata
No Result
View All Result
Eunews
No Result
View All Result

Home » Cronaca » Il giornalista americano Evan Gershkovich è stato condannato a 16 anni di carcere in Russia

Il giornalista americano Evan Gershkovich è stato condannato a 16 anni di carcere in Russia

Accusato di spionaggio e in detenzione preventiva da oltre un anno, Gershkovich è il primo giornalista americano arrestato in Russia dai tempi della guerra fredda. Appello Ue per la liberazione dei prigionieri politici, Borrell: "La Russia usa il suo sistema legale politicizzato per punire il giornalismo"

Simone De La Feld</a> <a class="social twitter" href="https://twitter.com/@SimoneDeLaFeld1" target="_blank">@SimoneDeLaFeld1</a> di Simone De La Feld @SimoneDeLaFeld1
19 Luglio 2024
in Cronaca
Evan Gershkovich russia

US journalist Evan Gershkovich, accused of espionage, looks out from inside a glass defendants' cage prior to a hearing in Yekaterinburg's Sverdlovsk Regional Court on June 26, 2024. (Photo by NATALIA KOLESNIKOVA / AFP)

Bruxelles – Il tribunale russo di Ekaterinburg ha condannato Evan Gershkovich, giornalista statunitense accusato di spionaggio dal Cremlino, a 16 anni di carcere. L’ultima volta di un giornalista americano dietro le sbarre in Russia era il 1986, c’erano ancora il muro di Berlino e la divisione del mondo in due blocchi. Ferma condanna dall’Ue: “La Russia usa il suo sistema legale politicizzato per punire il giornalismo“, ha commentato l’Alto rappresentante Ue per gli Affari Esteri, Josep Borrell. 

Gershkovich era stato fermato dai servizi segreti russi nel marzo del 2023, mentre cercava di ricostruire alcune operazioni del gruppo militare parastatale Wagner. Da allora, è stato rinchiuso in detenzione preventiva nel carcere di Lefortovo, a Mosca. Oggi (19 luglio) il processo, rigorosamente a porte chiuse, che ha sancito la colpevolezza dell’inviato in Russia per il Wall Street Journal.

“L’antitesi della giustizia”, l’ha definito Roberta Metsola, presidente del Parlamento europeo fresca di riconferma. “Un processo farsa e motivato politicamente”, ha aggiunto. Secondo la magistratura russa, Gershkovich avrebbe “raccolto informazioni segrete” per conto della CIA. Ma a sostegno delle accuse non è stata presentata alcuna prova, e sia il governo statunitense che il Wall Street Journal le hanno respinte fermamente.
Secondo la Casa Bianca e il quotidiano newyorkese il giornalista trentaduenne e molti altri cittadini di Paesi occidentali imprigionati in Russia sono utilizzati dal Cremlino come leva per costringere i governi a rilasciare detenuti russi in cambio della loro liberazione. L’amministrazione di Joe Biden ha dichiarato di essere in trattativa con Mosca da più di un anno per cercare di mediare un accordo.

The EU strongly condemns the 16-year prison sentence for @evangershkovich.

Russia uses its politicised legal system to punish journalism.

The EU calls to #FreeEvan and all other political prisoners.

— Josep Borrell Fontelles (@JosepBorrellF) July 19, 2024

Tags: evan gershkovichrussia

Eunews Newsletter

Ti potrebbe piacere anche

Finlandia Confine Russia Pushback
Politica

La ‘strumentalizzazione della migrazione’ sta già diventando un modo per giustificare i pushback

15 Luglio 2024
Viktor Orban e Ursula von der Leyen (Photo by Ludovic MARIN / AFP)
Politica Estera

Orbán a Mosca, l’ira della Commissione europea: “In dubbio la visita Ue in Ungheria”

5 Luglio 2024
Borrell gaza israele unrwa
Politica Estera

Borrell condanna la decisione russa “totalmente infondata” di chiudere i siti di oltre 80 media dell’Unione

26 Giugno 2024
sanzioni russia
Politica Estera

Accordo sul 14esimo pacchetto di sanzioni alla Russia, l’Ue prende di mira le importazioni di gas da Mosca

20 Giugno 2024
Made with Flourish

Il Rapporto Draghi in italiano

di Redazione eunewsit
9 Settembre 2024
CondividiTweetCondividiSendCondividiSend

Secondo articolo

di IT Withub
20 Dicembre 2024

Riassunto secondo articolo

Banane brandizzate Chiquita. Credit:   Justin Tallis / AFP

Quello che capita

di Redazione eunewsit
16 Dicembre 2024

kjashasaskdlasmnc ddddddddd

Credit: Tiziana FABI / AFP

Prova Programma 2

di Redazione eunewsit
12 Dicembre 2024

vfdvddfvdfvdvd

Borrell

Prova programma

di Redazione eunewsit
12 Dicembre 2024

cdfjlkdsjlkfjlfjkldfs

  • Chi siamo
  • Eventi
  • Contatti
  • L’Editoriale
  • 7 racconti di Diego Marani
  • Privacy Policy
  • Cookie policy

Eunews è una testata giornalistica registrata - Registro Stampa del Tribunale di Torino n° 27

Copyright © 2023 - WITHUB S.p.a., Via Rubens 19 - 20148 Milano
Partita IVA: 10067080969 - Numero di registrazione al ROC n.30628
Capitale sociale interamente versato 50.000,00€

No Result
View All Result
  • it ITA
  • en ENG
  • Politica
  • Esteri
  • Economia
  • Cronaca
  • Digital
  • Green Economy
  • Agricoltura
  • Agenda europea
  • Cultura
  • Sport
  • Editoriali
  • Podcast / L’Europa come non l’avete mai ascoltata

No Result
View All Result
  • it ITA
  • en ENG
  • Politica
  • Esteri
  • Economia
  • Cronaca
  • Digital
  • Green Economy
  • Agricoltura
  • Agenda europea
  • Cultura
  • Sport
  • Editoriali
  • Podcast / L’Europa come non l’avete mai ascoltata

This site is registered on wpml.org as a development site. Switch to a production site key to remove this banner.

Attenzione