- L'Europa come non l'avete mai letta -
martedì, 15 Luglio 2025
No Result
View All Result
  • it ITA
  • en ENG
Eunews
  • Politica
  • Esteri
  • Economia
  • Cronaca
  • Digital
  • Green
  • Agricoltura
  • Altre sezioni
    • Agenda europea
    • Cultura
    • Sport
    • Postcast / L’Europa come non l’avete mai ascoltata
  • Eventi
  • Newsletter
  • Invasione russa in Ucraina
  • Europee 2024
  • Fit for 55
  • Energia
  • Hge
  • Agrifood
  • Politica
  • Esteri
  • Economia
  • Cronaca
  • Digital
  • Green
  • Agricoltura
  • Altre sezioni
    • Agenda europea
    • Cultura
    • Sport
    • Postcast / L’Europa come non l’avete mai ascoltata
No Result
View All Result
Eunews
No Result
View All Result

Home » Politica » Borrell punisce la “slealtà” di Orbán: niente Consiglio informale Difesa in Ungheria, si terrà a Bruxelles

Borrell punisce la “slealtà” di Orbán: niente Consiglio informale Difesa in Ungheria, si terrà a Bruxelles

La riunione nel formato Gymnich era prevista a Budapest il 28-29 agosto. Borrell: "Squalificare la politica estera dell'Ue deve avere delle conseguenze, formali e simboliche". Ma Budapest risponde: "Tentativo infantile"

Simone De La Feld</a> <a class="social twitter" href="https://twitter.com/@SimoneDeLaFeld1" target="_blank">@SimoneDeLaFeld1</a> di Simone De La Feld @SimoneDeLaFeld1
22 Luglio 2024
in Politica
Viktor Orban Ungheria

Bruxelles – Dopo la scelta della Commissione europea di boicottare le riunioni informali dei ministri Ue previste in Ungheria da qui a dicembre, nuovo sgarbo diplomatico tra i leader europei e Budapest. L’Alto rappresentante per gli Affari Esteri, Josep Borrell, ha deciso che non sarà Viktor Orbán a ospitare il Consiglio informale Esteri e Difesa, il cosiddetto Gymnich. Il vertice si terrà a Bruxelles: “Essere contro l’Ue e squalificare la sua politica estera” come ha fatto l’Ungheria “deve avere delle conseguenze, formali e simboliche”, ha spiegato duramente Borrell.

Il primo ministro magiaro è entrato in rotta di collisione con Bruxelles non appena ha preso in mano le redini del Consiglio dell’Ue, dal primo luglio, per il semestre di presidenza ungherese. Con la sua missione di pace a Mosca e a Pechino ha messo in imbarazzo l’Ue e il suo supporto incondizionato a Kiev e alla formula di pace proposta da Volodymyr Zelensky. La decisione presa oggi da Borrell collide con il punto di vista espresso in mattinata, al suo arrivo a Bruxelles per il Consiglio Affari Esteri, dal ministro degli Esteri italiano, Antonio Tajani, secondo cui “la posizione italiana di buon senso” avrebbe prevalso: “Non bisogna mai mischiare la posizione politica e la posizione istituzionale”, ha spiegato Tajani, convinto dell’importanza di recarsi a Budapest il 28-29 agosto.

Borrell Gaza israele
Josep Borrell

È arrivata immediatamente la reazione del governo ungherese, affidata al portavoce Zoltan Kovacs. Con un post su X, Kovacs ha riportato le parole del ministro degli Esteri, Péter Szijjártó, che avrebbe dichiarato di aver affrontato “un’isteria aggressiva e bellicosa” da parte degli omologhi europei. Szijjártó avrebbe inoltre definito “infantile” il tentativo di “minare” la riunione informale del Gymnich prevista a Budapest, dichiarando che “l’Ungheria è pronta a ospitare l’incontro, ma è anche disposta a partecipare se si terrà a Bruxelles”.

Tags: Borrellorbanungheria

Eunews Newsletter

Ti potrebbe piacere anche

Josep Borrell israele
Politica Estera

La proposta dell’Alto rappresentante Ue Borrell di sospendere il dialogo politico con Israele è un buco nell’acqua

18 Novembre 2024
convenzione
Editoriali

Il momento della verità per la “maggioranza Ursula 2.0” è arrivato

14 Novembre 2024
Donald Trump
Politica Estera

La presidenza Trump al centro del dibattito all’Eurocamera. Borrell: “Dobbiamo essere pronti”

13 Novembre 2024
HRVP Joseh Borrell. Credit: John Thys / AFP
Politica Estera

Allargamento Ue 2/ Il sogno dell’Ucraina di accedere all’Ue diventa sempre più concreto

30 Ottobre 2024
Ilaria Salis
Politica

Ilaria Salis denuncia “l’accanimento” dell’Ungheria: “Vogliono impedirmi di svolgere il mandato da eurodeputata”

23 Ottobre 2024
Ilaria Salis
Politica

L’Ungheria ha chiesto la revoca dell’immunità parlamentare per Ilaria Salis

22 Ottobre 2024
Made with Flourish

Il Rapporto Draghi in italiano

di Redazione eunewsit
9 Settembre 2024
CondividiTweetCondividiSendCondividiSend

Secondo articolo

di IT Withub
20 Dicembre 2024

Riassunto secondo articolo

Banane brandizzate Chiquita. Credit:   Justin Tallis / AFP

Quello che capita

di Redazione eunewsit
16 Dicembre 2024

kjashasaskdlasmnc ddddddddd

Credit: Tiziana FABI / AFP

Prova Programma 2

di Redazione eunewsit
12 Dicembre 2024

vfdvddfvdfvdvd

Borrell

Prova programma

di Redazione eunewsit
12 Dicembre 2024

cdfjlkdsjlkfjlfjkldfs

  • Chi siamo
  • Eventi
  • Contatti
  • L’Editoriale
  • 7 racconti di Diego Marani
  • Privacy Policy
  • Cookie policy

Eunews è una testata giornalistica registrata - Registro Stampa del Tribunale di Torino n° 27

Copyright © 2023 - WITHUB S.p.a., Via Rubens 19 - 20148 Milano
Partita IVA: 10067080969 - Numero di registrazione al ROC n.30628
Capitale sociale interamente versato 50.000,00€

No Result
View All Result
  • it ITA
  • en ENG
  • Politica
  • Esteri
  • Economia
  • Cronaca
  • Digital
  • Green Economy
  • Agricoltura
  • Agenda europea
  • Cultura
  • Sport
  • Editoriali
  • Podcast / L’Europa come non l’avete mai ascoltata

No Result
View All Result
  • it ITA
  • en ENG
  • Politica
  • Esteri
  • Economia
  • Cronaca
  • Digital
  • Green Economy
  • Agricoltura
  • Agenda europea
  • Cultura
  • Sport
  • Editoriali
  • Podcast / L’Europa come non l’avete mai ascoltata

This site is registered on wpml.org as a development site. Switch to a production site key to remove this banner.

Attenzione