- L'Europa come non l'avete mai letta -
giovedì, 16 Ottobre 2025
No Result
View All Result
  • it ITA
  • en ENG
Eunews
  • Politica
  • Esteri
  • Economia
  • Cronaca
  • Digital
  • Green
  • Agricoltura
  • Altre sezioni
    • Agenda europea
    • Cultura
    • Sport
    • Postcast / L’Europa come non l’avete mai ascoltata
  • Eventi
  • Newsletter
  • Invasione russa in Ucraina
  • Europee 2024
  • Fit for 55
  • Energia
  • Hge
  • Agrifood
  • Politica
  • Esteri
  • Economia
  • Cronaca
  • Digital
  • Green
  • Agricoltura
  • Altre sezioni
    • Agenda europea
    • Cultura
    • Sport
    • Postcast / L’Europa come non l’avete mai ascoltata
No Result
View All Result
Eunews
No Result
View All Result

Home » Politica » Decaro all’ambiente, Tridico al fisco. Pronti i nomi per le presidenze delle commissioni al Parlamento Ue

Decaro all’ambiente, Tridico al fisco. Pronti i nomi per le presidenze delle commissioni al Parlamento Ue

L'ex-sindaco di Bari in quota Pd verso la guida socialdemocratica della commissione Ambiente, Sanità Pubblica e Sicurezza Alimentare (Envi), l'ex-presidente dell'Inps ed eurodeputato M5S candidato del gruppo della Sinistra per la sottocommissione Questioni Fiscali (Fisc). Il 23 luglio l'elezione di tutti i presidenti e vicepresidenti

Federico Baccini</a> <a class="social twitter" href="https://twitter.com/@federicobaccini" target="_blank">@federicobaccini</a> di Federico Baccini @federicobaccini
22 Luglio 2024
in Politica
parlamento ue eurodeputati

Bruxelles – Due italiani alla guida di una commissione e una sottocommissione, il cordone sanitario contro l’estrema destra, lo strapotere della Germania. Alla vigilia dell’elezione delle cariche di vertice delle commissioni al Parlamento Ue iniziano a trapelare le liste dei candidati dei gruppi politici dell’arco costituzionale a Bruxelles (tutti, fatta eccezione per quello dei Patrioti per l’Europa e quello di Europa della Nazioni Sovrane) – per la spartizione delle presidenze nella decima legislatura, dopo gli equilibri rinsaldati dalla conferma di Roberta Metsola (Ppe) come numero uno del Parlamento Ue e la nomina dei suoi 14 vice – tra cui le italiane Pina Picierno (Pd) e Antonella Sberna (FdI) – la scorsa settimana alla sessione inaugurale a Strasburgo.

Commissioni Parlamento Ue
Una riunione di commissione parlamentare al Parlamento Europeo

Come apprende Eunews da diverse fonti dei gruppi politici al Parlamento Ue, l’ex-sindaco di Bari ed eurodeputato del Partito Democratico, Antonio Decaro, è il candidato dell’Alleanza Progressista dei Socialisti e dei Democratici (S&D) per la presidenza della commissione Ambiente, Sanità Pubblica e Sicurezza Alimentare (Envi), mentre l’ex-presidente dell’Inps e neo-eletto tra le fila del Movimento 5 Stelle, Pasquale Tridico, è il candidato del gruppo della Sinistra per la presidenza della sottocommissione Questioni Fiscali (Fisc). Salta così la conferma alla guida della commissione Affari Costituzionali (Afco) del rieletto in quota Forza Italia Salvatore De Meo (che a settembre dovrebbe diventare presidente della delegazione Ue-Nato), a cui succederà il collega tedesco nel gruppo del Partito Popolare Europeo (Ppe) Sven Simon, e anche quella della dem Irene Tinagli alla commissione Problemi Economici e Monetari (Econ), a favore della collega socialdemocratica francese Aurore Lalucq.

Ursula von der Leyen Parlamento Ue
La sessione plenaria del Parlamento Europeo

A proposito della distribuzione dei futuri presidenti delle 20 commissioni e 4 sottocommissioni parlamentari – che saranno eletti tutti domani mattina (23 luglio) tra le ore 9:00 e 13:30 – se tutto andrà come previsto i popolari ne conquisteranno 8, i socialdemocratici 5, i liberali di Renew Europe, i Conservatori e Riformisti Europei (Ecr) e i Verdi/Ale 3 ciascuno, e 2 alla Sinistra. La Germania dominerà la classifica delle cariche di vertice nelle commissioni parlamentari con 7 presidenti, seguita a distanza da Polonia e Spagna con 3, Italia e Francia con 2, mentre gli altri sette da Belgio, Bulgaria, Finlandia, Grecia, Irlanda, Repubblica Ceca e Romania.

Di seguito tutti i candidati indicati dai gruppi politici per le presidenze delle commissioni e sottocommissioni parlamentari:

  • Commissione Affari Esteri (Afet): David McAllister (Ppe, Germania)
  • Commissione Sviluppo (Deve): Barry Andrews (Renew, Irlanda)
  • Commissione Commercio Internazionale (Inta): Bernd Lange (S&D, Germania)
  • Commissione Bilanci (Budg): Johan Van Overtveldt (Ecr, Belgio)
  • Commissione Controllo dei Bilanci (Cont): Niclas Herbst (Ppe, Germania)
  • Commissione Problemi Economici e Monetari (Econ): Aurore Lalucq (S&D, Francia)
  • Commissione Occupazione e Affari Sociali (Empl): Li Andersson (La Sinistra, Finlandia)
  • Commissione Ambiente, Sanità Pubblica e Sicurezza Alimentare (Envi): Antonio Decaro (S&D, Italia)
  • Commissione Industria, Ricerca ed Energia (Itre): Borys Budka (Ppe, Polonia)
  • Commissione Mercato Interno e Protezione dei Consumatori (Imco): Anna Cavazzini (Verdi/Ale, Germania)
  • Commissione Trasporti e Turismo (Tran): Elissavet Vozemberg-Vrionidi (Ppe, Grecia)
  • Commissione Sviluppo Regionale (Regi): Adrian-Dragoş Benea (S&D, Romania)
  • Commissione Agricoltura e Sviluppo Rurale (Agri): Veronika Vrecionová (Ecr, Repubblica Ceca)
  • Commissione Pesca (Pech): Carmen Crespo Díaz (Ppe, Spagna)
  • Commissione Cultura e Istruzione (Cult): Nela Riehl (Verdi/Ale, Germania)
  • Commissione Giuridica (Juri): Ilhan Kyuckyuk (Renew, Bulgaria)
  • Commissione Libertà Civili, Giustizia e Affari Interni (Libe): Javier Zarzalejos (Ppe, Spagna)
  • Commissione Affari Costituzionali (Afco): Sven Simon (Ppe, Germania)
  • Commissione Diritti delle Donne e Uguaglianza di Genere (Femm): Lina Gálvez (S&D, Spagna)
  • Commissione Petizioni (Peti): Bogdan Rzońca (Ecr, Polonia)
  • Sottocommissione Diritti Umani (Droi): Mounir Satouri (Verdi/Ale, Francia)
  • Sottocommissione Sicurezza e Difesa (Sede): Marie-Agnes Strack-Zimmermann (Renew, Germania)
  • Sottocommissione Questioni Fiscali (Fisc): Pasquale Tridico (La Sinistra, Italia)
  • Sottocommissione Sanità Pubblica (Sant): Adam Jarubas (Ppe, Polonia)
Tags: Antonio Decarocommissioni parlamentariparlamento europeopasquale tridicosottocommissioni parlamentari

Eunews Newsletter

Ti potrebbe piacere anche

Commissioni Parlamento Ue
Politica

Sono pronte tutte le commissioni e sottocommissioni del Parlamento Ue. Il 23 luglio le presidenze

19 Luglio 2024
Commissioni Parlamento Ue
Politica

Per gli eurodeputati italiani sono pronte tutte le destinazioni nelle commissioni al Parlamento Ue

17 Luglio 2024
Parlamento Ue Elezione Vicepresidenti
Politica

Al Parlamento Ue regge il cordone sanitario contro l’estrema destra. Tra i 14 vicepresidenti Picierno (Pd) e Sberna (FdI)

16 Luglio 2024
Made with Flourish

Il Rapporto Draghi in italiano

di Redazione eunewsit
9 Settembre 2024
CondividiTweetCondividiSendCondividiSend

Secondo articolo

di IT Withub
20 Dicembre 2024

Riassunto secondo articolo

Banane brandizzate Chiquita. Credit:   Justin Tallis / AFP

Quello che capita

di Redazione eunewsit
16 Dicembre 2024

kjashasaskdlasmnc ddddddddd

Credit: Tiziana FABI / AFP

Prova Programma 2

di Redazione eunewsit
12 Dicembre 2024

vfdvddfvdfvdvd

Borrell

Prova programma

di Redazione eunewsit
12 Dicembre 2024

cdfjlkdsjlkfjlfjkldfs

  • Chi siamo
  • Eventi
  • Contatti
  • L’Editoriale
  • 7 racconti di Diego Marani
  • Privacy Policy
  • Cookie policy

Eunews è una testata giornalistica registrata - Registro Stampa del Tribunale di Torino n° 27

Copyright © 2023 - WITHUB S.p.a., Via Rubens 19 - 20148 Milano
Partita IVA: 10067080969 - Numero di registrazione al ROC n.30628
Capitale sociale interamente versato 50.000,00€

No Result
View All Result
  • it ITA
  • en ENG
  • Politica
  • Esteri
  • Economia
  • Cronaca
  • Digital
  • Green Economy
  • Agricoltura
  • Agenda europea
  • Cultura
  • Sport
  • Editoriali
  • Podcast / L’Europa come non l’avete mai ascoltata

No Result
View All Result
  • it ITA
  • en ENG
  • Politica
  • Esteri
  • Economia
  • Cronaca
  • Digital
  • Green Economy
  • Agricoltura
  • Agenda europea
  • Cultura
  • Sport
  • Editoriali
  • Podcast / L’Europa come non l’avete mai ascoltata

This site is registered on wpml.org as a development site. Switch to a production site key to remove this banner.

Attenzione