- L'Europa come non l'avete mai letta -
giovedì, 16 Ottobre 2025
No Result
View All Result
  • it ITA
  • en ENG
Eunews
  • Politica
  • Esteri
  • Economia
  • Cronaca
  • Digital
  • Green
  • Agricoltura
  • Altre sezioni
    • Agenda europea
    • Cultura
    • Sport
    • Postcast / L’Europa come non l’avete mai ascoltata
  • Eventi
  • Newsletter
  • Invasione russa in Ucraina
  • Europee 2024
  • Fit for 55
  • Energia
  • Hge
  • Agrifood
  • Politica
  • Esteri
  • Economia
  • Cronaca
  • Digital
  • Green
  • Agricoltura
  • Altre sezioni
    • Agenda europea
    • Cultura
    • Sport
    • Postcast / L’Europa come non l’avete mai ascoltata
No Result
View All Result
Eunews
No Result
View All Result

Home » Politica » Tutti i nuovi presidenti delle commissioni al Parlamento Ue. Per l’Italia Decaro (Pd) e Tridico (M5S)

Tutti i nuovi presidenti delle commissioni al Parlamento Ue. Per l’Italia Decaro (Pd) e Tridico (M5S)

Tutto liscio all'elezione per la guida della commissione Envi per l'ex-sindaco di Bari e della sottocommissione Fisc per l'ex-presidente Inps. Tra i vicepresidenti ci sono Gori (Itre), Lupo (Budg), Ricci (Tran) e Zan (Libe) per il Pd, Donazzan (Itre), Gambino (Afet e Sede), Fiocchi (Envi), Mantovani (Juri), Milazzo (Pech) e Ventola (Regi) per Fratelli d'Italia, Chinnici (Cont) per Forza Italia e Guarda (Peti) per Europa Verde

Federico Baccini</a> <a class="social twitter" href="https://twitter.com/@federicobaccini" target="_blank">@federicobaccini</a> di Federico Baccini @federicobaccini
23 Luglio 2024
in Politica
Antonio Decaro Pd Commissioni Parlamento Ue

Bruxelles – All’elezione delle cariche di vertice delle commissioni e sottocommissioni al Parlamento Ue va tutto come previsto alla vigilia, sia per quanto riguarda le ambizioni degli italiani sia per la tenuta del cordone sanitario contro l’estrema destra del gruppo dei Patrioti per l’Europa (quello di Europa delle Nazioni Sovrane non ha nemmeno provato a partecipare alla corsa per le presidenze e vicepresidenze). L’ex-sindaco di Bari eletto al Parlamento Ue tra le fila del Partito Democratico, Antonio Decaro, è il nuovo presidente della commissione Ambiente, Sanità Pubblica e Sicurezza Alimentare (Envi), mentre l’ex-presidente dell’Inps ed eurodeputato del Movimento 5 Stelle, Pasquale Tridico, della sottocommissione Questioni Fiscali (Fisc).

Antonio Decaro Pd
Il presidente della commissione Ambiente, Sanità Pubblica e Sicurezza Alimentare (Envi), Antonio Decaro (Pd)

Dei 96 vicepresidenti delle 20 commissioni e 4 sottocommissioni parlamentari – fatta eccezione per alcuni posti ancora da assegnare nelle prossime riunioni – sono 12 gli italiani eletti questa mattina (23 luglio). Per il Partito Democratico ci sono Giorgio Gori (Itre), Giuseppe Lupo (Budg), Matteo Ricci (Tran) e Alessandro Zan (Libe), per Fratelli d’Italia Elena Donazzan (Itre), Alberico Gambino (Afet e Sede), Pietro Fiocchi (Envi), Mario Mantovani (Juri), Giuseppe Milazzo (Pech) e Francesco Ventola (Regi), mentre per Forza Italia ed Europa Verde una ciascuno, rispettivamente Caterina Chinnici (Cont) e Cristina Guarda (Peti). Gli unici sussulti in diverse commissioni sono stati quelli legati al respingimento dei candidati francesi, spagnoli e olandesi proposti da Patrioti per l’Europa (di cui fa parte la Lega), il terzo gruppo più numeroso nella decima legislatura del Parlamento Ue ma escluso dal perimetro costituzionale dagli altri di maggioranza e non.

“Non dobbiamo perdere di vista il senso delle sfide straordinarie che siamo chiamati ad affrontare“, sono state le prime parole del dem Decaro da presidente della commissione Envi: “Non c’è soltanto il futuro del nostro continente in gioco, ma anche un nuovo approccio globale alla risorsa pianeta”. L’ex-sindaco di Bari ha messo in chiaro che “l’obiettivo di conseguire pienamente il nuovo Green Deal è certamente una sfida ambiziosa, ma non impossibile“, e il suo lavoro partirà da quanto realizzato nel corso della precedente legislatura del Parlamento Ue, perché “non ci sono motivi per tornare indietro, se sarà necessario migliorare qualcosa, lo faremo, ma serve dare certezze e assumere impegni chiari”. Decaro ha poi concluso l’intervento citando Ernest Hemingway: “Il mondo è un bel posto, e per esso vale la pena lottare, a noi il compito di fare la nostra parte in questa lotta civile per il futuro”.

Pasquale Tridico M5S
Il presidente della sottocommissione Questioni Fiscali (Fisc), Pasquale Tridico (Movimento 5 Stelle)

Da parte del capo-delegazione M5S al Parlamento Ue e neo-presidente della sottocommissione Fisc l’auspicio è quello di “lavorare in modo concreto, efficiente ed efficace, concentrandoci su questioni importanti che vanno aldilà del panorama fumoso della politica“. L’ex-presidente dell’Inps ha elogiato il lavoro “eccellente” fatto nel corso della precedente legislatura del Parlamento Ue dalla commissione che oggi presiede, “considerando che si è partiti da zero”, ma ora è arrivato il momento di dare un’accelerata: “Sappiamo che la politica fiscale è una questione nazionale, ma sappiamo anche che ci sono aspetti multinazionali, e abbiamo margine di miglioramento per l’armonizzazione della nostra politica in questo settore“, è l’augurio del neo-presidente della sottocommissione Fisc.

Tutti i presidenti e vicepresidenti delle commissioni parlamentari

Commissione Affari Esteri (Afet)

Presidente: David McAllister (Ppe, Germania)

Vicepresidenti: Hana Jalloul Muro (S&D, Spagna), Urmas Paet (Renew, Estonia), Alberico Gambino (Ecr, Italia), Ioan-Rareş Bogdan (Ppe, Romania)

Commissione Sviluppo (Deve)

Presidente: Barry Andrews (Renew, Irlanda)

Vicepresidenti: Isabella Lövin (Verdi/Ale, Svezia), Hildegard Bentele (Ppe, Germania), Abir Al-Sahlani (Renew, Svezia), Robert Biedroń (S&D, Polonia)

Commissione Commercio Internazionale (Inta)

Presidente: Bernd Lange (S&D, Germania)

Vicepresidenti: Manon Aubry (La Sinistra, Francia), Iuliu Winkler (Ppe, Romania), Karin Karlsbro (Renew, Svezia), Kathleen Van Brempt (S&D, Belgio)

Commissione Bilanci (Budg)

Presidente: Johan Van Overtveldt (Ecr, Belgio)

Vicepresidenti: Monika Hohlmeier (Ppe, Germania), Giuseppe Lupo (S&D, Italia), Janusz Lewandowski (Ppe, Polonia), Lucia Yar (Renew, Slovacchia)

Commissione Controllo dei Bilanci (Cont)

Presidente: Niclas Herbst (Ppe, Germania)

Vicepresidenti: Caterina Chinnici (Ppe, Italia), Cristian Terheș (Ecr, Romania), Claudiu Manda (S&D, Romania). Il quarto vicepresidente sarà eletto in una prossima riunione di commissione.

Commissione Problemi Economici e Monetari (Econ)

Presidente: Aurore Lalucq (S&D, Francia)

Vicepresidenti: Damian Boeselager (Verdi/ Ale, Germania), Ľudovít Ódor (Renew, Slovacchia), Luděk Niedermayer (Ppe, Repubblica Ceca). Il quarto vicepresidente sarà eletto in una prossima riunione di commissione.

Commissione Occupazione e Affari Sociali (Empl)

Presidente: Li Andersson (La Sinistra, Finlandia)

Vicepresidenti: Johan Danielsson (S&D, Svezia), Jagna Marczułajtis-Walczak (Ppe, Polonia), Katrin Langensiepen (Verdi/Ale, Germania). Il quarto vicepresidente sarà eletto in una prossima riunione di commissione.

Commissione Ambiente, Sanità Pubblica e Sicurezza Alimentare (Envi)

Presidente: Antonio Decaro (S&D, Italia)

Vicepresidenti: Esther Herranz García (Ppe, Spagna), Pietro Fiocchi (Ecr, Italia), Anja Hazekamp (La Sinistra, Paesi Bassi), András Tivadar Kulja (Ppe, Ungheria)

Commissione Industria, Ricerca ed Energia (Itre)

Presidente: Borys Budka (Ppe, Polonia)

Vicepresidenti: Tsvetelina Penkova (S&D, Bulgaria), Elena Donazzan (Ecr, Italia), Giorgio Gori (S&D, Italia), Yvan Verougstraete (Renew, Belgio)

Commissione Mercato Interno e Protezione dei Consumatori (Imco)

Presidente: Anna Cavazzini (Verdi/Ale, Germania)

Vicepresidenti: Christian Doleschal (Ppe, Germania), Nikola Minchev (Renew, Bulgaria), Maria Grapini (S&D, Romania), Kamila Gasiuk-Pihowicz (Ppe, Polonia)

Commissione Trasporti e Turismo (Tran)

Presidente: Elissavet Vozemberg-Vrionidi (Ppe, Grecia)

Vicepresidenti: Virginijus Sinkevičius (Verdi/Ale, Lituania), Sophia Kircher (Ppe, Austria), Elena Kountoura (La Sinistra, Grecia), Matteo Ricci (S&D, Italia)

Commissione Sviluppo Regionale (Regi)

Presidente: Adrian-Dragoş Benea (S&D, Romania)

Vicepresidenti: Gabriella Gerzsenyi (Ppe, Ungheria), Nora Mebarek (S&D, Francia), Francesco Ventola (Ecr, Italia), Ľubica Karvašová (Renew, Slovacchia)

Commissione Agricoltura e Sviluppo Rurale (Agri)

Presidente: Veronika Vrecionová (Ecr, Repubblica Ceca)

Vicepresidenti: Daniel Buda (Ppe, Romania), Norbert Lins (Ppe, Germania), Eric Sargiacomo (S&D, Francia). Il quarto vicepresidente sarà eletto in una prossima riunione di commissione.

Commissione Pesca (Pech)

Presidente: Carmen Crespo Díaz (Ppe, Spagna)

Vicepresidenti: Sander Smit (Ppe, Paesi Bassi), Giuseppe Milazzo (Ecr, Italia), Stéphanie Yon-Courtin (Renew, Francia), Jessica Polfjärd (Ppe, Svezia)

Commissione Cultura e Istruzione (Cult)

Presidente: Nela Riehl (Verdi/Ale, Germania)

Vicepresidenti: Bogdan Andrzej Zdrojewski (Ppe, Polonia), Emma Rafowicz (S&D, Francia), Diana Riba I Giner (Verdi/Ale, Spagna), Hristo Petrov (Renew, Bulgaria)

Commissione Giuridica (Juri)

Presidente: Ilhan Kyuckyuk (Renew, Bulgaria)

Vicepresidenti: Marion Walsmann (Ppe, Germania), Mario Mantovani (Ecr, Italia), Lara Wolters (S&D, Paesi Bassi), Emil Radev (Ppe, Bulgaria)

Commissione Libertà Civili, Giustizia e Affari Interni (Libe)

Presidente: Javier Zarzalejos (Ppe, Spagna)

Vicepresidenti: Marina Kaljurand (S&D, Estonia), Charlie Weimers (Ecr, Svezia), Alessandro Zan (S&D, Italia), Estrella Galán (La Sinistra, Spagna)

Commissione Affari Costituzionali (Afco)

Presidente: Sven Simon (Ppe, Germania)

Vicepresidenti: Gabriele Bischoff (S&D, Germania), Adrián Vazquez Lazara (Ppe, Spagna), Charles Goerens (Renew, Lussemburgo), Péter Magyar (Ppe, Ungheria)

Commissione Diritti delle Donne e Uguaglianza di Genere (Femm)

Presidente: Lina Gálvez (S&D, Spagna)

Vicepresidenti: Dainius Žalimas (Renew, Lituania), Irene Montero (The Left, Spagna), Rosa Estaràs Ferragut (Ppe, Spagna), Predrag Fred Matić (S&D, Croazia)

Commissione Petizioni (Peti)

Presidente: Bogdan Rzońca (Ecr, Polonia)

Vicepresidenti: Dolors Montserrat (Ppe, Spagna), Fredis Beleris (Ppe, Grecia), Nils Ušakovs (S&D, Lettonia), Cristina Guarda (Verdi/Ale, Italia)

Sottocommissione Diritti Umani (Droi)

Presidente: Mounir Satouri (Verdi/Ale, Francia)

Vicepresidenti: Marta Temido (S&D, Portogallo), Łukasz Kohut (Ppe, Polonia). Il terzo e quarto vicepresidente saranno eletti in una prossima riunione di commissione.

Sottocommissione Sicurezza e Difesa (Sede)

Presidente: Marie-Agnes Strack-Zimmermann (Renew, Germania)

Vicepresidenti: Christophe Gomart (Ppe, Francia), Mihai Tudose (S&D, Romania), Alberico Gambino (Ecr, Italia), Riho Terras (Ppe, Estonia)

Sottocommissione Questioni Fiscali (Fisc)

Presidente: Pasquale Tridico (La Sinistra, Italia)

Vicepresidenti: Kira Peter Hansen (Verdi/Ale, Danimarca), Regina Doherty (Ppe, Irlanda), Markus Ferber (Ppe, Germania), Matthias Ecke (S&D, Germania)

Sottocommissione Sanità Pubblica (Sant)

Presidente: Adam Jarubas (Ppe, Polonia)

Vicepresidenti: Tilly Metz (Verdi/Ale, Lussemburgo), Stine Bosse (Renew, Danimarca), Romana Jerković (S&D, Croazia), Emmanouil Fragkos (Ecr, Grecia)

Tags: Alberico GambinoAlessandro Zancaterina chinnicicommissioni parlamentariCristina GuardaElena DonazzanFrancesco VentolaGiorgio GoriGiuseppe LupoGiuseppe MilazzoMario MantovaniMatteo Ricciparlamento europeopietro fiocchisottocommissioni parlamentari

Eunews Newsletter

Ti potrebbe piacere anche

parlamento ue eurodeputati
Politica

Decaro all’ambiente, Tridico al fisco. Pronti i nomi per le presidenze delle commissioni al Parlamento Ue

22 Luglio 2024
Commissioni Parlamento Ue
Politica

Sono pronte tutte le commissioni e sottocommissioni del Parlamento Ue. Il 23 luglio le presidenze

19 Luglio 2024
Parlamento Ue Elezione Vicepresidenti
Politica

Al Parlamento Ue regge il cordone sanitario contro l’estrema destra. Tra i 14 vicepresidenti Picierno (Pd) e Sberna (FdI)

16 Luglio 2024
Made with Flourish

Il Rapporto Draghi in italiano

di Redazione eunewsit
9 Settembre 2024
CondividiTweetCondividiSendCondividiSend

Secondo articolo

di IT Withub
20 Dicembre 2024

Riassunto secondo articolo

Banane brandizzate Chiquita. Credit:   Justin Tallis / AFP

Quello che capita

di Redazione eunewsit
16 Dicembre 2024

kjashasaskdlasmnc ddddddddd

Credit: Tiziana FABI / AFP

Prova Programma 2

di Redazione eunewsit
12 Dicembre 2024

vfdvddfvdfvdvd

Borrell

Prova programma

di Redazione eunewsit
12 Dicembre 2024

cdfjlkdsjlkfjlfjkldfs

  • Chi siamo
  • Eventi
  • Contatti
  • L’Editoriale
  • 7 racconti di Diego Marani
  • Privacy Policy
  • Cookie policy

Eunews è una testata giornalistica registrata - Registro Stampa del Tribunale di Torino n° 27

Copyright © 2023 - WITHUB S.p.a., Via Rubens 19 - 20148 Milano
Partita IVA: 10067080969 - Numero di registrazione al ROC n.30628
Capitale sociale interamente versato 50.000,00€

No Result
View All Result
  • it ITA
  • en ENG
  • Politica
  • Esteri
  • Economia
  • Cronaca
  • Digital
  • Green Economy
  • Agricoltura
  • Agenda europea
  • Cultura
  • Sport
  • Editoriali
  • Podcast / L’Europa come non l’avete mai ascoltata

No Result
View All Result
  • it ITA
  • en ENG
  • Politica
  • Esteri
  • Economia
  • Cronaca
  • Digital
  • Green Economy
  • Agricoltura
  • Agenda europea
  • Cultura
  • Sport
  • Editoriali
  • Podcast / L’Europa come non l’avete mai ascoltata

This site is registered on wpml.org as a development site. Switch to a production site key to remove this banner.

Attenzione