- L'Europa come non l'avete mai letta -
giovedì, 16 Ottobre 2025
No Result
View All Result
  • it ITA
  • en ENG
Eunews
  • Politica
  • Esteri
  • Economia
  • Cronaca
  • Digital
  • Green
  • Agricoltura
  • Altre sezioni
    • Agenda europea
    • Cultura
    • Sport
    • Postcast / L’Europa come non l’avete mai ascoltata
  • Eventi
  • Newsletter
  • Invasione russa in Ucraina
  • Europee 2024
  • Fit for 55
  • Energia
  • Hge
  • Agrifood
  • Politica
  • Esteri
  • Economia
  • Cronaca
  • Digital
  • Green
  • Agricoltura
  • Altre sezioni
    • Agenda europea
    • Cultura
    • Sport
    • Postcast / L’Europa come non l’avete mai ascoltata
No Result
View All Result
Eunews
No Result
View All Result

Home » Digital » La Commissione europea sigla con Singapore il suo primo accordo dedicato al commercio digitale

La Commissione europea sigla con Singapore il suo primo accordo dedicato al commercio digitale

"Estensione naturale" dell'accordo di libero scambio in vigore dal 2019, si pone l'obiettivo di collegare ulteriormente due economie che scambiano beni e servizi per 130 miliardi all'anno. Di cui, più della metà sono già erogati digitalmente

Simone De La Feld</a> <a class="social twitter" href="https://twitter.com/@SimoneDeLaFeld1" target="_blank">@SimoneDeLaFeld1</a> di Simone De La Feld @SimoneDeLaFeld1
25 Luglio 2024
in Digital
ue singapore

Valdis Dombrovskis and Grace Fu

Bruxelles – Il 55 per cento degli scambi totali tra l’Ue e Singapore è in formato digitale. Ecco perché Bruxelles ha scelto l’isola a sud della Malesia per siglare il suo primo accordo sul commercio digitale, che integra l’accordo di libero scambio concluso tra i due partner nel 2019. Ad annunciarlo, il vicepresidente esecutivo della Commissione europea, Valdis Dombrovskis, e la ministra per le Relazioni commerciali di Singapore, Grace Fu.

I due hanno rivendicato il ruolo chiave dell’Ue e di Singapore nella definizione di norme commerciali digitali di alto livello e giuridicamente vincolanti. Come già dimostrato, a Bruxelles, dall’entrata in vigore a febbraio della legge Ue sui Servizi digitali (Dsa). L’accordo con Singapore collegherà ulteriormente le due economie e fornirà norme vincolanti con gli obiettivi di rafforzare la fiducia dei consumatori, garantire la prevedibilità e la certezza del diritto per le imprese, eliminare e prevenire l’insorgere di barriere ingiustificate al commercio digitale.

Mentre nei recenti accordi di libero scambio con il Regno Unito, il Cile e la Nuova Zelanda, sono stati inseriti specifici capitolo sul commercio digitale, quello con Singapore sarà la prima volta di un patto interamente dedicato al mercato numerico, anche se “estensione naturale” – come l’ha definito Grace Fu – dell’accordo di libero scambio già in vigore.

L’Unione europea è il principale importatore ed esportatore mondiale di servizi digitali. Nel 2022, il 55 per cento del commercio totale di servizi dell’Ue è stato erogato digitalmente, il che rappresenta oltre 1.300 miliardi di euro di importazioni ed esportazioni del blocco. “La definizione di regole intelligenti e moderne per il commercio digitale con i nostri partner globali è fondamentale in un momento in cui più della metà degli scambi di servizi dell’Ue avviene per via digitale”, ha dichiarato in conferenza stampa il vice di Ursula von der Leyen.

In concomitanza con l’annuncio dell’Accordo sul commercio digitale, Fu e Dombrovskis hanno copresieduto la seconda riunione del Comitato per il commercio nell’ambito dell’Accordo di libero scambio Ue-Singapore. I due partner hanno “forti e durature” relazioni commerciali, come dimostrano gli scambi annuali di beni e servizi da oltre 130 miliardi. Dopo aver riconosciuto la buona cooperazione bilaterale per l’attuazione regolare e il funzionamento efficace dell’accordo di libero scambio, Dombrovskis e Fu hanno discusso le modalità per rafforzare la collaborazione in settori commerciali orientati al futuro, in particolare in tutto quel che riguarda l’economia verde.

Tags: commercio digitaleUe-SingaporeValdis Dombroskis

Eunews Newsletter

Ti potrebbe piacere anche

Economia

Gli italiani i più scettici sul commercio internazionale: sono più gli svantaggi dei benefici

24 Giugno 2024
carne bovina
Notizie In Breve

La Corea del Sud riapre all’import di carne bovina da Francia e Irlanda

13 Giugno 2024
Ue Australia Materie Prime Critiche
Green Economy

Il partenariato Ue-Australia riparte dalle materie prime critiche. Siglato un Memorandum d’intesa bilaterale

28 Maggio 2024
Ue India Semiconduttori
Digital

Ue e India hanno firmato un Memorandum d’intesa sulla cooperazione per rafforzare la catena dei semiconduttori

24 Novembre 2023
Spitzenkandidaten Parlamento Ue
Economia

Il Parlamento approva l’accordo di libero scambio Ue-Nuova Zelanda

22 Novembre 2023
Made with Flourish

Il Rapporto Draghi in italiano

di Redazione eunewsit
9 Settembre 2024
CondividiTweetCondividiSendCondividiSend

Secondo articolo

di IT Withub
20 Dicembre 2024

Riassunto secondo articolo

Banane brandizzate Chiquita. Credit:   Justin Tallis / AFP

Quello che capita

di Redazione eunewsit
16 Dicembre 2024

kjashasaskdlasmnc ddddddddd

Credit: Tiziana FABI / AFP

Prova Programma 2

di Redazione eunewsit
12 Dicembre 2024

vfdvddfvdfvdvd

Borrell

Prova programma

di Redazione eunewsit
12 Dicembre 2024

cdfjlkdsjlkfjlfjkldfs

  • Chi siamo
  • Eventi
  • Contatti
  • L’Editoriale
  • 7 racconti di Diego Marani
  • Privacy Policy
  • Cookie policy

Eunews è una testata giornalistica registrata - Registro Stampa del Tribunale di Torino n° 27

Copyright © 2023 - WITHUB S.p.a., Via Rubens 19 - 20148 Milano
Partita IVA: 10067080969 - Numero di registrazione al ROC n.30628
Capitale sociale interamente versato 50.000,00€

No Result
View All Result
  • it ITA
  • en ENG
  • Politica
  • Esteri
  • Economia
  • Cronaca
  • Digital
  • Green Economy
  • Agricoltura
  • Agenda europea
  • Cultura
  • Sport
  • Editoriali
  • Podcast / L’Europa come non l’avete mai ascoltata

No Result
View All Result
  • it ITA
  • en ENG
  • Politica
  • Esteri
  • Economia
  • Cronaca
  • Digital
  • Green Economy
  • Agricoltura
  • Agenda europea
  • Cultura
  • Sport
  • Editoriali
  • Podcast / L’Europa come non l’avete mai ascoltata

This site is registered on wpml.org as a development site. Switch to a production site key to remove this banner.

Attenzione