- L'Europa come non l'avete mai letta -
martedì, 15 Luglio 2025
No Result
View All Result
  • it ITA
  • en ENG
Eunews
  • Politica
  • Esteri
  • Economia
  • Cronaca
  • Digital
  • Green
  • Agricoltura
  • Altre sezioni
    • Agenda europea
    • Cultura
    • Sport
    • Postcast / L’Europa come non l’avete mai ascoltata
  • Eventi
  • Newsletter
  • Invasione russa in Ucraina
  • Europee 2024
  • Fit for 55
  • Energia
  • Hge
  • Agrifood
  • Politica
  • Esteri
  • Economia
  • Cronaca
  • Digital
  • Green
  • Agricoltura
  • Altre sezioni
    • Agenda europea
    • Cultura
    • Sport
    • Postcast / L’Europa come non l’avete mai ascoltata
No Result
View All Result
Eunews
No Result
View All Result

Home » Sport » Basta ad una nuova maglia ogni anno, l’Union Saint Gilloise riscrive le regole del calcio moderno

Basta ad una nuova maglia ogni anno, l’Union Saint Gilloise riscrive le regole del calcio moderno

Accordo raggiunto con la Nike: il completo casalingo in uso per le prossime due stagioni. Obiettivo del club: ridurre consumi e impatto ambientale

Emanuele Bonini</a> <a class="social twitter" href="https://twitter.com/emanuelebonini" target="_blank">emanuelebonini</a> di Emanuele Bonini emanuelebonini
25 Luglio 2024
in Sport
La nuova maglia dell'Union Saint Gilloise [foto: Union Saint Gilloise, account twitter]

La nuova maglia dell'Union Saint Gilloise [foto: Union Saint Gilloise, account twitter]

Bruxelles – Campioni sul campo, esempio fuori. L’Union Saint Gilloise continua a far parlare di sè. Per la vittoria in supercoppa del Belgio, ovviamente, la prima della sua storia, e per l’impegno in materia di sostenibilità. Se sul terreno di gioco i giallo-blu di Bruxelles battono il Bruges e sollevano il secondo trofeo nel giro di pochi mesi, a telecamere spente la società lavora per riscrivere un modo di vivere il calcio considerato troppo consumistico e, per questo, insostenibile. L’accordo con Nike per la nuova maglia prevede una clausola particolare: il completo per la partite casalinghe verrà mantenuto per due stagioni, senza dunque procedere all’ormai consolidata tradizione di nuove versioni di t-shit per ogni campionato.

La particolare opzione si spiega “alla luce dei nostri obiettivi di sostenibilità”, fa sapere il club, determinata ad andare avanti con la politica ‘green’ prestata al calcio professionistico. Maglia gialla, maniche blu, con la parte superiore delle t-shit dello stesso colore delle maniche, calzoncini blu, calzettoni gialli: ecco come l’Union Saint Gilloise vestirà per i prossimi due anni, per ridurre sprechi, evitare di sostenere un settore dell’abbigliamento finito al centro del mirino per la sua eco-incompatibilità, tanto di indurre l’Ue a correre ai ripari.

La nuova maglia i tifosi dell’Usg ancora non l’hanno vista addosso ai propri beniamini, dato che la sfida di supercoppa del 20 luglio scorso contro il Bruges l’undici di Bruxelles l’ha disputata e vinta (1-2 il finale, ndr) con la maglia da trasferta, bianca con banda orizzontale giallo-blu. Ma a partire dal campionato, al via questo sabato (27 luglio) si assisterà all’inviariato biennio Nike.

Impact on and off the pitch.

As a part of our Union Inspires sustainability strategy, the new home kit will be worn by our men and women’s team and U23s for two consecutive seasons. Our main aim is to reduce waste and minimise production. pic.twitter.com/xsIn9NxUFM

— Royale Union Saint-Gilloise (@UnionStGilloise) July 15, 2024

Non è questa la prima iniziativa dell’Union Saint Gilloise in materia di prodotti ufficiali e merchandising. La scorsa stagione il compromesso raggiunto con il fornitore di materiale tecnico ha previsto il via libera alla terza maglia, purché in numero limitato ai soli giocatori e senza prodotti da vendere al pubblico. Il motivo? Sempre lo stesso, legato alla sostenibilità del calcio moderno: evitare rifiuti potenziali di indumenti e materiale tessile.

Calcio sostenibile e responsabile, dall’Union Saint Gilloise un modello unico in tal senso. Ad avversari, sostenitori, e amanti del football l’Usg non impartisce solo lezioni di gioco, ma molto di più. C’est l’Union!

Tags: BelgiocalciosostenibilitàUnion Saint Gilloise

Eunews Newsletter

Ti potrebbe piacere anche

Sport

Union Saint Gilloise, la storia del Belgio con un pizzico di “made in Italy”

15 Gennaio 2018
Made with Flourish

Il Rapporto Draghi in italiano

di Redazione eunewsit
9 Settembre 2024
CondividiTweetCondividiSendCondividiSend

Secondo articolo

di IT Withub
20 Dicembre 2024

Riassunto secondo articolo

Banane brandizzate Chiquita. Credit:   Justin Tallis / AFP

Quello che capita

di Redazione eunewsit
16 Dicembre 2024

kjashasaskdlasmnc ddddddddd

Credit: Tiziana FABI / AFP

Prova Programma 2

di Redazione eunewsit
12 Dicembre 2024

vfdvddfvdfvdvd

Borrell

Prova programma

di Redazione eunewsit
12 Dicembre 2024

cdfjlkdsjlkfjlfjkldfs

  • Chi siamo
  • Eventi
  • Contatti
  • L’Editoriale
  • 7 racconti di Diego Marani
  • Privacy Policy
  • Cookie policy

Eunews è una testata giornalistica registrata - Registro Stampa del Tribunale di Torino n° 27

Copyright © 2023 - WITHUB S.p.a., Via Rubens 19 - 20148 Milano
Partita IVA: 10067080969 - Numero di registrazione al ROC n.30628
Capitale sociale interamente versato 50.000,00€

No Result
View All Result
  • it ITA
  • en ENG
  • Politica
  • Esteri
  • Economia
  • Cronaca
  • Digital
  • Green Economy
  • Agricoltura
  • Agenda europea
  • Cultura
  • Sport
  • Editoriali
  • Podcast / L’Europa come non l’avete mai ascoltata

No Result
View All Result
  • it ITA
  • en ENG
  • Politica
  • Esteri
  • Economia
  • Cronaca
  • Digital
  • Green Economy
  • Agricoltura
  • Agenda europea
  • Cultura
  • Sport
  • Editoriali
  • Podcast / L’Europa come non l’avete mai ascoltata

This site is registered on wpml.org as a development site. Switch to a production site key to remove this banner.

Attenzione