- L'Europa come non l'avete mai letta -
martedì, 15 Luglio 2025
No Result
View All Result
  • it ITA
  • en ENG
Eunews
  • Politica
  • Esteri
  • Economia
  • Cronaca
  • Digital
  • Green
  • Agricoltura
  • Altre sezioni
    • Agenda europea
    • Cultura
    • Sport
    • Postcast / L’Europa come non l’avete mai ascoltata
  • Eventi
  • Newsletter
  • Invasione russa in Ucraina
  • Europee 2024
  • Fit for 55
  • Energia
  • Hge
  • Agrifood
  • Politica
  • Esteri
  • Economia
  • Cronaca
  • Digital
  • Green
  • Agricoltura
  • Altre sezioni
    • Agenda europea
    • Cultura
    • Sport
    • Postcast / L’Europa come non l’avete mai ascoltata
No Result
View All Result
Eunews
No Result
View All Result

Home » Cronaca » La ‘svista’ di Ventotene, bandiera ungherese capovolta. “Un errore, la rigiriamo”

La ‘svista’ di Ventotene, bandiera ungherese capovolta. “Un errore, la rigiriamo”

Il vice-sindaco Giuseppe Pepe a Eunews: "Nessun aspetto politico". L'errore in un momento di massima tensione tra Budapest e il resto dell'Ue

Emanuele Bonini</a> <a class="social twitter" href="https://twitter.com/emanuelebonini" target="_blank">emanuelebonini</a> di Emanuele Bonini emanuelebonini
26 Luglio 2024
in Cronaca
Ventotene, piazza Castello

Ventotene, piazza Castello

Bruxelles – I colori sono gli stessi di quelli italiani, ma disposti al contrario, in orizzontale anziché in verticale. Deve aver pensato così chi, a Ventotene, ha issato la bandiera dell’Ungheria davanti al Municipio in piazza Castello, principale ‘salotto’ dell’isola pontina. Peccato che il tricolore ungherese, oltre ad avere le strisce ‘girate’ rispetto a quelle italiane, le abbia invertite nell’ordine: rosso, bianco e verde. E invece il drappo del Paese membro dell’est finisce sottosopra, con la banda verde in alto e quella rossa in basso. “Non c’è alcun aspetto politico, si tratta solo di una svista”, spiega a Eunews il vicesindaco Giuseppe Pepe (Insieme per Ventotene), che è anche assessore per Ambiente, territorio e affari istituzionali.

La bandiera ungherese, la sesta da sinistra, issata al contrario, con la banda verde in alto e quella rossa in basso

Un errore commesso da chi è stato incaricato di mettere in bella mostra tutte le bandiere degli Stati membri dell’Ue, che rischia di non essere poi così marginale. Perché in questo momento l’Ungheria di Viktor Orban, le istituzioni europee e gli altri Paesi sono ai ferri corti. Non si perdona al primo ministro del Paese con la presidenza di turno del Consiglio Ue la visita istituzionale a Mosca per discutere di pace col presidente russo, Vladimir Putin, che ha indotto l’esecutivo comunitario a cancellare il tradizionale viaggio nella capitale della presidenza di turno e l’Alto rappresentante, Josep Borrell, a boicottare la riunione informale del consiglio Affari esteri e spostarla a Bruxelles.

La sottolineatura del vicesindaco dunque è più che necessaria. Nessuna presa di posizione, nessuna intenzione di provocare. “E’ una svista, provvederò personalmente a far rimettere la bandiera in modo corretto”, assicura Pepe.

Ventotene non è del resto un luogo come gli altri. E’ qui, nel 1941, che Altiero Spinelli ed Ernesto Rossi, durante il periodo di confino imposto dal regime fascista, scrissero il Manifesto alla base del progetto di integrazione europea. Il Manifesto di Ventotene propugna un’Europa federale, obiettivo ancora tutto da raggiungere, ma questa è un’altra storia. Certo è che l’errore commesso nel luogo in cui si sono gettate le basi per l’integrazione nei confronti di un Paese al centro di polemiche è certamente diverso dagli altri.

Tags: giuseppe pepeUeungheriaVentotene

Eunews Newsletter

Ti potrebbe piacere anche

Cultura

Torna il Ventotene Europa Festival e riceve la medaglia del presidente Mattarella

8 Maggio 2023
Cronaca

Intitolato a Sassoli il progetto S.Stefano Ventotene per il recupero dell’ex carcere borbonico

17 Gennaio 2022
Cronaca

Rischia di crollare in mare il cimitero di Ventotene, dove riposa Altiero Spinelli

23 Settembre 2021
Il contributo

I primi 80 anni del Manifesto di Ventotene

31 Agosto 2021
Made with Flourish

Il Rapporto Draghi in italiano

di Redazione eunewsit
9 Settembre 2024
CondividiTweetCondividiSendCondividiSend

Secondo articolo

di IT Withub
20 Dicembre 2024

Riassunto secondo articolo

Banane brandizzate Chiquita. Credit:   Justin Tallis / AFP

Quello che capita

di Redazione eunewsit
16 Dicembre 2024

kjashasaskdlasmnc ddddddddd

Credit: Tiziana FABI / AFP

Prova Programma 2

di Redazione eunewsit
12 Dicembre 2024

vfdvddfvdfvdvd

Borrell

Prova programma

di Redazione eunewsit
12 Dicembre 2024

cdfjlkdsjlkfjlfjkldfs

  • Chi siamo
  • Eventi
  • Contatti
  • L’Editoriale
  • 7 racconti di Diego Marani
  • Privacy Policy
  • Cookie policy

Eunews è una testata giornalistica registrata - Registro Stampa del Tribunale di Torino n° 27

Copyright © 2023 - WITHUB S.p.a., Via Rubens 19 - 20148 Milano
Partita IVA: 10067080969 - Numero di registrazione al ROC n.30628
Capitale sociale interamente versato 50.000,00€

No Result
View All Result
  • it ITA
  • en ENG
  • Politica
  • Esteri
  • Economia
  • Cronaca
  • Digital
  • Green Economy
  • Agricoltura
  • Agenda europea
  • Cultura
  • Sport
  • Editoriali
  • Podcast / L’Europa come non l’avete mai ascoltata

No Result
View All Result
  • it ITA
  • en ENG
  • Politica
  • Esteri
  • Economia
  • Cronaca
  • Digital
  • Green Economy
  • Agricoltura
  • Agenda europea
  • Cultura
  • Sport
  • Editoriali
  • Podcast / L’Europa come non l’avete mai ascoltata

This site is registered on wpml.org as a development site. Switch to a production site key to remove this banner.

Attenzione