- L'Europa come non l'avete mai letta -
martedì, 15 Luglio 2025
No Result
View All Result
  • it ITA
  • en ENG
Eunews
  • Politica
  • Esteri
  • Economia
  • Cronaca
  • Digital
  • Green
  • Agricoltura
  • Altre sezioni
    • Agenda europea
    • Cultura
    • Sport
    • Postcast / L’Europa come non l’avete mai ascoltata
  • Eventi
  • Newsletter
  • Invasione russa in Ucraina
  • Europee 2024
  • Fit for 55
  • Energia
  • Hge
  • Agrifood
  • Politica
  • Esteri
  • Economia
  • Cronaca
  • Digital
  • Green
  • Agricoltura
  • Altre sezioni
    • Agenda europea
    • Cultura
    • Sport
    • Postcast / L’Europa come non l’avete mai ascoltata
No Result
View All Result
Eunews
No Result
View All Result

Home » Economia » L’estate 2024 sotto il segno del turismo su piattaforma online. Prenotazioni in aumento nell’Ue

L’estate 2024 sotto il segno del turismo su piattaforma online. Prenotazioni in aumento nell’Ue

Nel primo trimestre il trend è in aumento del 28,3 per cento rispetto allo stesso periodo dello scorso anno: sono 123,7 milioni le notti prenotate in alloggi in affitto a breve termine attraverso Airbnb, Booking, Expedia Group o TripAdvisor. Nel 2023 Andalusia, Croazia adriatica e Provenza-Alpi-Costa Azzurra le regioni più popolari

Federico Baccini</a> <a class="social twitter" href="https://twitter.com/@federicobaccini" target="_blank">@federicobaccini</a> di Federico Baccini @federicobaccini
29 Luglio 2024
in Economia
Turismo Piattaforme Online Booking Airbnb

Bruxelles – Quando la stagione estiva dei viaggi nell’Unione Europea è entrata nel pieno, è Eurostat a certificare la tendenza del turismo nel 2024. Nei primi tre mesi di quest’anno il trend delle notti trascorse in alloggi in affitto a breve termine attraverso le piattaforme online Airbnb, Booking, Expedia Group e TripAdvisor è stato di netta crescita non solo rispetto allo stesso periodo del 2023, ma anche di mese in mese nell’anno in corso.

I dati Eurostat pubblicati oggi (29 luglio) dimostrano che il turismo su piattaforma online ha continuato a stabilire nuovi valori record mensili in questo inizio di 2024: a gennaio sono state 33,3 milioni le notti trascorse in alloggi prenotati tramite piattaforme online (+16,7 per cento rispetto a gennaio 2023), a febbraio 41,2 milioni di notti (+19 per cento rispetto a febbraio 2023) e a marzo 49,2 milioni (rispetto a marzo 2023 si tratta addirittura di un +48 per cento). Il totale si attesta così a 123,7 milioni di notti nei primi tre mesi del 2024, per un aumento complessivo del 28,3 per cento rispetto allo stesso periodo dell’anno precedente.

Turismo Piattaforme Online 2024 Eurostat

In attesa dei dati definitivi di questo tipo di turismo nei Paesi membri Ue nel 2024, Eurostat ha pubblicato sempre oggi i dati regionali del 2023, evidenziando le destinazioni più popolari per i turisti quando optano per alloggi in affitto a breve termine prenotati tramite piattaforme online. Lo scorso anno ha guidato la classifica regionale dell’Ue l’Andalusia (Spagna) con un totale di 35,6 milioni di notti, seguita a ruota dalla Croazia adriatica con 32,6 milioni, e più staccata quella francese Provenza-Alpi-Costa Azzurra con 24,9 milioni. Tra le prime 20 regioni europee più popolari ce ne sono anche 5 italiane: Lazio (prima tra le italiane al 12esimo posto, con 14,4 milioni di notti trascorse), seguita da Lombardia (14,1 milioni), Toscana (13,9), Sicilia (10,1) e Veneto (9,6).

Tags: affitto breveAirbnbBookingdati eurostatExpediapiattaforme onlineTripadvisorturismo

Eunews Newsletter

Ti potrebbe piacere anche

Turisti asiatici a Roma
Economia

Numeri in crescita per il turismo nell’Ue, ma i livelli pre-covid sono ancora distanti

2 Aprile 2024
affitti airbnb
Economia

Airbnb, l’Ue sempre più vicina all’adozione di regole più stringenti sugli affitti a breve termine

29 Febbraio 2024
Digital

Piattaforme di prenotazione online per affitti brevi: superati i numeri del pre-pandemia. L’Italia è sul podio

2 Ottobre 2023
Made with Flourish

Il Rapporto Draghi in italiano

di Redazione eunewsit
9 Settembre 2024
CondividiTweetCondividiSendCondividiSend

Secondo articolo

di IT Withub
20 Dicembre 2024

Riassunto secondo articolo

Banane brandizzate Chiquita. Credit:   Justin Tallis / AFP

Quello che capita

di Redazione eunewsit
16 Dicembre 2024

kjashasaskdlasmnc ddddddddd

Credit: Tiziana FABI / AFP

Prova Programma 2

di Redazione eunewsit
12 Dicembre 2024

vfdvddfvdfvdvd

Borrell

Prova programma

di Redazione eunewsit
12 Dicembre 2024

cdfjlkdsjlkfjlfjkldfs

  • Chi siamo
  • Eventi
  • Contatti
  • L’Editoriale
  • 7 racconti di Diego Marani
  • Privacy Policy
  • Cookie policy

Eunews è una testata giornalistica registrata - Registro Stampa del Tribunale di Torino n° 27

Copyright © 2023 - WITHUB S.p.a., Via Rubens 19 - 20148 Milano
Partita IVA: 10067080969 - Numero di registrazione al ROC n.30628
Capitale sociale interamente versato 50.000,00€

No Result
View All Result
  • it ITA
  • en ENG
  • Politica
  • Esteri
  • Economia
  • Cronaca
  • Digital
  • Green Economy
  • Agricoltura
  • Agenda europea
  • Cultura
  • Sport
  • Editoriali
  • Podcast / L’Europa come non l’avete mai ascoltata

No Result
View All Result
  • it ITA
  • en ENG
  • Politica
  • Esteri
  • Economia
  • Cronaca
  • Digital
  • Green Economy
  • Agricoltura
  • Agenda europea
  • Cultura
  • Sport
  • Editoriali
  • Podcast / L’Europa come non l’avete mai ascoltata

This site is registered on wpml.org as a development site. Switch to a production site key to remove this banner.

Attenzione