- L'Europa come non l'avete mai letta -
martedì, 15 Luglio 2025
No Result
View All Result
  • it ITA
  • en ENG
Eunews
  • Politica
  • Esteri
  • Economia
  • Cronaca
  • Digital
  • Green
  • Agricoltura
  • Altre sezioni
    • Agenda europea
    • Cultura
    • Sport
    • Postcast / L’Europa come non l’avete mai ascoltata
  • Eventi
  • Newsletter
  • Invasione russa in Ucraina
  • Europee 2024
  • Fit for 55
  • Energia
  • Hge
  • Agrifood
  • Politica
  • Esteri
  • Economia
  • Cronaca
  • Digital
  • Green
  • Agricoltura
  • Altre sezioni
    • Agenda europea
    • Cultura
    • Sport
    • Postcast / L’Europa come non l’avete mai ascoltata
No Result
View All Result
Eunews
No Result
View All Result

Home » Green Economy » In Ue ci sono 4 milioni e mezzo di auto elettriche. In Italia solo una ogni duecento

In Ue ci sono 4 milioni e mezzo di auto elettriche. In Italia solo una ogni duecento

In crescita del 48,5 per cento rispetto al 2022, spinte da una quota di auto elettriche tra le nuove immatricolazioni che ha raggiunto il 14,6 per cento. Regina dell'elettrico la Danimarca, in 14 Paesi Ue la quota di auto elettriche è inferiore all'1 per cento

Simone De La Feld</a> <a class="social twitter" href="https://twitter.com/@SimoneDeLaFeld1" target="_blank">@SimoneDeLaFeld1</a> di Simone De La Feld @SimoneDeLaFeld1
2 Agosto 2024
in Green Economy
Auto elettriche

Bruxelles – Cresce la quota di auto elettriche in Europa, ma è ancora una goccia in un oceano di diesel e benzina. Secondo Eurostat, nel 2023 sono state immatricolate 1 milione e mezzo di nuove auto elettriche nei Paesi dell’Ue, portando il numero totale a 4,5 milioni. L’1,7 per cento delle oltre 255 milioni di macchine che circolano sulle strade dell’Unione.

Il bicchiere è mezzo vuoto o mezzo pieno, a seconda dei punti di vista. Nel 2023, la quota di auto elettriche a batteria tra le nuove immatricolazioni ha raggiunto il 14,6 per cento. All’incirca una ogni sette nuove immatricolazioni, che conferma un dato in costante e rapida crescita dal 2018 in poi. Solo nel 2023, il parco di auto elettriche dell’Ue è aumentato del 48,5 per cento rispetto al 2022. Da 3 milioni a 4,5 milioni.

Le differenze tra i Paesi Ue sono pesanti. Regina dell’elettrico la Danimarca, dove le auto elettriche a batteria rappresentano già il 7,1 per cento di tutte le autovetture. Analogamente, Eurostat ha registrato quote elevate anche in Svezia (5,9 per cento), Lussemburgo (5,1 per cento) e Paesi Bassi (5,0 per cento). Ma 14 Paesi sui 27 Ue hanno registrato quote inferiori all’1 per cento: fanalini di coda Cipro, Grecia e Polonia, con una quota di auto elettriche dello 0,2 per cento.

Anche l’Italia, il Paese Ue con il più alto numero di auto per mille abitanti, è decisamente sotto la media europea, nonostante una timida crescita del mercato dell’elettrico. Dal 2022 al 2023, la quota di auto elettriche in Italia è passata da 0,39 per cento a 0,53 per cento. Erano 158.131 nel 2022, aumentate a 219.540 al 31 dicembre 2023.

Il 2024 potrebbe segnare però una battuta d’arresto – o quanto meno un rallentamento – della crescita del mercato dell’elettrico in Ue. Di mezzo, i pesanti dazi che Bruxelles ha imposto sulle auto elettriche prodotte in Cina, che sono scattati il 4 luglio scorso. Ma la vendita in Europa di mezzi elettrici Made in China è cresciuta vertiginosamente negli ultimi anni, e nel 2023 ne sono state vendute 437 mila unità. Quasi un terzo delle nuove immatricolazioni di auto elettriche.

Tags: auto elettricheeurostat

Eunews Newsletter

Ti potrebbe piacere anche

Economia

L’Ue impone i dazi sull’auto elettrica cinese

4 Luglio 2024
Economia

Sussidi pubblici sleali, l’Ue annuncia dazi contro l’auto elettrica cinese

12 Giugno 2024
Politica

Auto, Borchia (Lega): “Con una nuova maggioranza Ue cambieremmo la direttiva sulle elettriche”

7 Giugno 2024
auto
Economia

L’Italia regina d’Ue per le auto private: in Val d’Aosta sono 2,3 per abitante. Ancora indietro sull’elettrico

6 Maggio 2024
Made with Flourish

Il Rapporto Draghi in italiano

di Redazione eunewsit
9 Settembre 2024
CondividiTweetCondividiSendCondividiSend

Secondo articolo

di IT Withub
20 Dicembre 2024

Riassunto secondo articolo

Banane brandizzate Chiquita. Credit:   Justin Tallis / AFP

Quello che capita

di Redazione eunewsit
16 Dicembre 2024

kjashasaskdlasmnc ddddddddd

Credit: Tiziana FABI / AFP

Prova Programma 2

di Redazione eunewsit
12 Dicembre 2024

vfdvddfvdfvdvd

Borrell

Prova programma

di Redazione eunewsit
12 Dicembre 2024

cdfjlkdsjlkfjlfjkldfs

  • Chi siamo
  • Eventi
  • Contatti
  • L’Editoriale
  • 7 racconti di Diego Marani
  • Privacy Policy
  • Cookie policy

Eunews è una testata giornalistica registrata - Registro Stampa del Tribunale di Torino n° 27

Copyright © 2023 - WITHUB S.p.a., Via Rubens 19 - 20148 Milano
Partita IVA: 10067080969 - Numero di registrazione al ROC n.30628
Capitale sociale interamente versato 50.000,00€

No Result
View All Result
  • it ITA
  • en ENG
  • Politica
  • Esteri
  • Economia
  • Cronaca
  • Digital
  • Green Economy
  • Agricoltura
  • Agenda europea
  • Cultura
  • Sport
  • Editoriali
  • Podcast / L’Europa come non l’avete mai ascoltata

No Result
View All Result
  • it ITA
  • en ENG
  • Politica
  • Esteri
  • Economia
  • Cronaca
  • Digital
  • Green Economy
  • Agricoltura
  • Agenda europea
  • Cultura
  • Sport
  • Editoriali
  • Podcast / L’Europa come non l’avete mai ascoltata

This site is registered on wpml.org as a development site. Switch to a production site key to remove this banner.

Attenzione