- L'Europa come non l'avete mai letta -
giovedì, 16 Ottobre 2025
No Result
View All Result
  • it ITA
  • en ENG
Eunews
  • Politica
  • Esteri
  • Economia
  • Cronaca
  • Digital
  • Green
  • Agricoltura
  • Altre sezioni
    • Agenda europea
    • Cultura
    • Sport
    • Postcast / L’Europa come non l’avete mai ascoltata
  • Eventi
  • Newsletter
  • Invasione russa in Ucraina
  • Europee 2024
  • Fit for 55
  • Energia
  • Hge
  • Agrifood
  • Politica
  • Esteri
  • Economia
  • Cronaca
  • Digital
  • Green
  • Agricoltura
  • Altre sezioni
    • Agenda europea
    • Cultura
    • Sport
    • Postcast / L’Europa come non l’avete mai ascoltata
No Result
View All Result
Eunews
No Result
View All Result

Home » Cronaca » Come ottenere la protezione consolare di un altro Paese Ue quando si viaggia fuori dall’Unione

Come ottenere la protezione consolare di un altro Paese Ue quando si viaggia fuori dall’Unione

In caso di emergenza durante un viaggio al di fuori dei confini dei Ventisette (passaporto smarrito, detenzione, incidente, malattia grave, decesso, evacuazione, rimpatrio) un cittadino Ue ha il diritto fondamentale di chiedere aiuto all'ambasciata o consolato di qualsiasi Stato membro, se non è rappresentato dal proprio

Federico Baccini</a> <a class="social twitter" href="https://twitter.com/@federicobaccini" target="_blank">@federicobaccini</a> di Federico Baccini @federicobaccini
6 Agosto 2024
in Cronaca
Viaggi Extra Ue Passaporto

Bruxelles – Prima di una partenza ci sono molti preparativi a cui pensare ma, soprattutto per i viaggi extra Ue, la maggiore priorità deve essere la sicurezza di fronte a qualsiasi tipo di emergenza. Ecco perché è importante ricordare che tra i diritti fondamentali dei cittadini Ue c’è anche quello alla protezione consolare e diplomatica dell’Unione Europea nei Paesi al di fuori dei confini dei 27 Paesi membri.

Protezione consolare Ue significa che un cittadino di un Paese membro (come l’Italia) può chiedere aiuto all’ambasciata o al consolato di qualsiasi altro Stato membro (come Francia, Germania, Spagna) in caso di necessità di assistenza in un Paese extra Ue (dal Messico al Marocco, dal Sud Africa al Vietnam). Questo è possibile nel caso in cui un viaggiatore non sia rappresentato in quello Stato, ovvero che il proprio Paese di provenienza non abbia lì un’ambasciata o un consolato, o se i diplomatici nazionali non sono in grado – per qualsiasi motivo – di fornire la protezione consolare, per esempio perché si trovano lontano dal luogo di emergenza.

Documento Emergenza Ue
Documento di viaggio d’emergenza dell’Unione Europea

Le ambasciate o consolati di altri Stati membri Ue possono allora fornire assistenza in caso di smarrimento o furto del passaporto (rilasciando un documento di viaggio d’emergenza dell’Ue per ritornare a casa), arresto o detenzione (con informazioni sul sistema legale locale e per trovare un avvocato), se si cade vittime di un reato, ma anche in caso di incidente o malattia grave (per contattare la propria assicurazione, famiglia o amici), soccorso e rimpatrio d’emergenza (per esempio l’evacuazione in caso di conflitto, disastro naturale, disordini civili) o anche nell’eventualità del decesso (il personale diplomatico può aiutare a registrarlo e notificare i parenti più prossimi).

Quando un cittadino Ue non rappresentato chiede aiuto all’ambasciata o al consolato di un altro Paese membro, deve dimostrare la propria identità esibendo un passaporto o una carta d’identità. Nell’eventualità di furto o smarrimento dei documenti, l’identità può essere dimostrata anche attraverso la verifica con le autorità del proprio Stato di appartenenza. Per maggiori informazioni, è possibile consultare il sito web sulla protezione consolare dei cittadini Ue all’estero. Per sapere se il proprio Stato ha un’ambasciata o un consolato nel Paese extra Ue in cui si vuole viaggiare – o per trovare i recapiti di quelli di altri Stati membri da contattare in caso di emergenza – è disponibile la sezione Trova un’ambasciata/un consolato.

Tags: protezione consolareviaggi extra ue

Eunews Newsletter

Ti potrebbe piacere anche

Turismo Piattaforme Online Booking Airbnb
Economia

L’estate 2024 sotto il segno del turismo su piattaforma online. Prenotazioni in aumento nell’Ue

29 Luglio 2024
Liberalizzazione dei Visti
Politica Estera

Che cosa significa liberalizzazione dei visti per un Paese extra-Ue ed extra-Schengen e a quali è stata concessa

19 Aprile 2023
Foto tratta da ec.europa.eu
Cronaca

Cinque consigli per un viaggio in Vietnam

3 Giugno 2021
Made with Flourish

Il Rapporto Draghi in italiano

di Redazione eunewsit
9 Settembre 2024
CondividiTweetCondividiSendCondividiSend

Secondo articolo

di IT Withub
20 Dicembre 2024

Riassunto secondo articolo

Banane brandizzate Chiquita. Credit:   Justin Tallis / AFP

Quello che capita

di Redazione eunewsit
16 Dicembre 2024

kjashasaskdlasmnc ddddddddd

Credit: Tiziana FABI / AFP

Prova Programma 2

di Redazione eunewsit
12 Dicembre 2024

vfdvddfvdfvdvd

Borrell

Prova programma

di Redazione eunewsit
12 Dicembre 2024

cdfjlkdsjlkfjlfjkldfs

  • Chi siamo
  • Eventi
  • Contatti
  • L’Editoriale
  • 7 racconti di Diego Marani
  • Privacy Policy
  • Cookie policy

Eunews è una testata giornalistica registrata - Registro Stampa del Tribunale di Torino n° 27

Copyright © 2023 - WITHUB S.p.a., Via Rubens 19 - 20148 Milano
Partita IVA: 10067080969 - Numero di registrazione al ROC n.30628
Capitale sociale interamente versato 50.000,00€

No Result
View All Result
  • it ITA
  • en ENG
  • Politica
  • Esteri
  • Economia
  • Cronaca
  • Digital
  • Green Economy
  • Agricoltura
  • Agenda europea
  • Cultura
  • Sport
  • Editoriali
  • Podcast / L’Europa come non l’avete mai ascoltata

No Result
View All Result
  • it ITA
  • en ENG
  • Politica
  • Esteri
  • Economia
  • Cronaca
  • Digital
  • Green Economy
  • Agricoltura
  • Agenda europea
  • Cultura
  • Sport
  • Editoriali
  • Podcast / L’Europa come non l’avete mai ascoltata

This site is registered on wpml.org as a development site. Switch to a production site key to remove this banner.

Attenzione