- L'Europa come non l'avete mai letta -
martedì, 15 Luglio 2025
No Result
View All Result
  • it ITA
  • en ENG
Eunews
  • Politica
  • Esteri
  • Economia
  • Cronaca
  • Digital
  • Green
  • Agricoltura
  • Altre sezioni
    • Agenda europea
    • Cultura
    • Sport
    • Postcast / L’Europa come non l’avete mai ascoltata
  • Eventi
  • Newsletter
  • Invasione russa in Ucraina
  • Europee 2024
  • Fit for 55
  • Energia
  • Hge
  • Agrifood
  • Politica
  • Esteri
  • Economia
  • Cronaca
  • Digital
  • Green
  • Agricoltura
  • Altre sezioni
    • Agenda europea
    • Cultura
    • Sport
    • Postcast / L’Europa come non l’avete mai ascoltata
No Result
View All Result
Eunews
No Result
View All Result

Home » Politica Estera » In Venezuela è il caos dopo i presunti brogli elettorali, l’Ue a Maduro: “No a intimidazioni giudiziarie contro l’opposizione”

In Venezuela è il caos dopo i presunti brogli elettorali, l’Ue a Maduro: “No a intimidazioni giudiziarie contro l’opposizione”

La procura generale del Venezuela ha aperto un'indagine penale contro i leader dell'opposizione, Maria Corina Machado e Edmundo Gonzalez Uturria, accusati da Maduro di "terrorismo" e "tradimento". Nel frattempo, il Consiglio nazionale elettorale ha consegnato i registri elettorali del 28 luglio alla Corte suprema di Caracas

Simone De La Feld</a> <a class="social twitter" href="https://twitter.com/@SimoneDeLaFeld1" target="_blank">@SimoneDeLaFeld1</a> di Simone De La Feld @SimoneDeLaFeld1
6 Agosto 2024
in Politica Estera
(FILES) Venezuelan presidential candidate Edmundo Gonzalez (R) and Venezuelan opposition leader Maria Corina Machado greet students during a campaign rally at the Central University of Venezuela in Caracas on July 14, 2024 (Photo by Gabriela Oraa / AFP)

(FILES) Venezuelan presidential candidate Edmundo Gonzalez (R) and Venezuelan opposition leader Maria Corina Machado greet students during a campaign rally at the Central University of Venezuela in Caracas on July 14, 2024 (Photo by Gabriela Oraa / AFP)

Bruxelles – A una settimana dal caos innescato dai presunti brogli che hanno riconfermato al potere Nicolas Maduro, l’autoritario presidente del Venezuela stringe le maglie della repressione: sono già centinaia gli arresti di cittadini legati all’opposizione, contro i cui leader, Maria Corina Machado e Edmundo Gonzalez Uturria, è stata aperta un’indagine penale. In mattinata, l’Unione europea ha chiesto di porre fine alle “intimidazioni giudiziarie” nei confronti dell’opposizione.

“Siamo seriamente preoccupati per le azioni delle autorità venezuelane per quanto riguarda il numero di detenzioni arbitrarie di attivisti politici, degli oppositori e le continue molestie all’opposizione“, ha dichiarato oggi (6 agosto) il portavoce del Servizio europeo d’Azione Esterna (Eeas), Peter Stano. Machado, leader carismatica dell’opposizione, e González Urrutia, candidato alle presidenziali per Piattaforma Unitaria, sono accusati di “usurpazione di funzioni, diffusione di informazioni false, incitamento alla disobbedienza alle leggi, incitamento all’insurrezione, associazione a delinquere”.

I due stanno guidando l’ondata di proteste per la mancata pubblicazione, da parte del Consiglio elettorale nazionale, dei registri elettorali, a causa di un presunto attacco informatico. Lo scorso 28 luglio, il leader chavista si è autoproclamato vincitore con il 51,4 dei voti, ma secondo i conteggi di diverse organizzazioni indipendenti, González Urrutia avrebbe ottenuto la stragrande maggioranza dei voti. Ancora oggi, in un comunicato pubblicato sui social, il candidato dell’opposizione ha chiesto di essere proclamato vincitore, firmando la dichiarazione come “presidente eletto del Venezuela”. Nel messaggio, firmato anche da Machado, ha ribadito di avere la prova “inconfutabile” di aver vinto le elezioni presidenziali del 28 luglio, accusando il Consiglio nazionale elettorale (Cne) di essere “controllato dal chavismo al potere”.

maduro venezuela
Venezuelan President and presidential candidate Nicolas Maduro reacts following the presidential election results in Caracas on July 29, 2024. (Photo by JUAN BARRETO / AFP)

Questa mattina, il Cne ha consegnato i famigerati registri elettorali al Tribunale supremo di giustizia, che istituirà un’indagine informativa che potrebbe durare fino a 15 giorni. La massima Corte di Caracas convocherà i candidati e i leader dei partiti politici a registrare “tutti gli strumenti elettorali” in loro possesso e a “rispondere alle domande poste da questo organismo”. Domani dovrebbe essere già il turno di González Urrutia, mentre Maduro è stato convocato per venerdì.

In attesa dell’esito dell’indagine della Corte suprema e di ulteriori sviluppi, Bruxelles ha invitato le autorità del Venezuela e le forze di sicurezza a “rispettare pienamente i diritti umani, compresa la libertà di espressione e di riunione”. Sulle possibili ripercussioni nei rapporti tra Caracas e Bruxelles, il portavoce Ue ha preso tempo: “In questa fase, abbiamo esposto le nostre posizioni e aspettative, i nostri appelli alle autorità. Ora hanno un certo lasso di tempo per agire, e se non lo faranno, gli Stati membri discuteranno e riesamineranno la situazione per decidere i prossimi passi“, ha proseguito Stano rispondendo a una domanda sulla possibilità di imporre sanzioni al regime di Maduro.

Tags: Nicolas MaduroPeter StanoVenezuela

Eunews Newsletter

Ti potrebbe piacere anche

destra maduro venezuela
Politica Estera

Maduro riconfermato presidente del Venezuela tra i dubbi della comunità internazionale

29 Luglio 2024
venezuela
Politica Estera

Il Venezuela ritira l’invito agli osservatori dell’Ue per le elezioni presidenziali del prossimo 28 luglio

29 Maggio 2024
Made with Flourish

Il Rapporto Draghi in italiano

di Redazione eunewsit
9 Settembre 2024
CondividiTweetCondividiSendCondividiSend

Secondo articolo

di IT Withub
20 Dicembre 2024

Riassunto secondo articolo

Banane brandizzate Chiquita. Credit:   Justin Tallis / AFP

Quello che capita

di Redazione eunewsit
16 Dicembre 2024

kjashasaskdlasmnc ddddddddd

Credit: Tiziana FABI / AFP

Prova Programma 2

di Redazione eunewsit
12 Dicembre 2024

vfdvddfvdfvdvd

Borrell

Prova programma

di Redazione eunewsit
12 Dicembre 2024

cdfjlkdsjlkfjlfjkldfs

  • Chi siamo
  • Eventi
  • Contatti
  • L’Editoriale
  • 7 racconti di Diego Marani
  • Privacy Policy
  • Cookie policy

Eunews è una testata giornalistica registrata - Registro Stampa del Tribunale di Torino n° 27

Copyright © 2023 - WITHUB S.p.a., Via Rubens 19 - 20148 Milano
Partita IVA: 10067080969 - Numero di registrazione al ROC n.30628
Capitale sociale interamente versato 50.000,00€

No Result
View All Result
  • it ITA
  • en ENG
  • Politica
  • Esteri
  • Economia
  • Cronaca
  • Digital
  • Green Economy
  • Agricoltura
  • Agenda europea
  • Cultura
  • Sport
  • Editoriali
  • Podcast / L’Europa come non l’avete mai ascoltata

No Result
View All Result
  • it ITA
  • en ENG
  • Politica
  • Esteri
  • Economia
  • Cronaca
  • Digital
  • Green Economy
  • Agricoltura
  • Agenda europea
  • Cultura
  • Sport
  • Editoriali
  • Podcast / L’Europa come non l’avete mai ascoltata

This site is registered on wpml.org as a development site. Switch to a production site key to remove this banner.

Attenzione