- L'Europa come non l'avete mai letta -
martedì, 15 Luglio 2025
No Result
View All Result
  • it ITA
  • en ENG
Eunews
  • Politica
  • Esteri
  • Economia
  • Cronaca
  • Digital
  • Green
  • Agricoltura
  • Altre sezioni
    • Agenda europea
    • Cultura
    • Sport
    • Postcast / L’Europa come non l’avete mai ascoltata
  • Eventi
  • Newsletter
  • Invasione russa in Ucraina
  • Europee 2024
  • Fit for 55
  • Energia
  • Hge
  • Agrifood
  • Politica
  • Esteri
  • Economia
  • Cronaca
  • Digital
  • Green
  • Agricoltura
  • Altre sezioni
    • Agenda europea
    • Cultura
    • Sport
    • Postcast / L’Europa come non l’avete mai ascoltata
No Result
View All Result
Eunews
No Result
View All Result

Home » Cronaca » Incendi, al via la produzione della flotta Ue. Primi aerei per la fine del 2027

Incendi, al via la produzione della flotta Ue. Primi aerei per la fine del 2027

Conclusi gli accordi con Canadian Commercial Corporation, messo in moto il cantiere per i 12 velivoli. Lenarčič: "Momento storico per la protezione civile europea in quest'epoca di crisi climatica"

Emanuele Bonini</a> <a class="social twitter" href="https://twitter.com/emanuelebonini" target="_blank">emanuelebonini</a> di Emanuele Bonini emanuelebonini
13 Agosto 2024
in Cronaca
incendi

(Foto d'archivio via Wikimedia Commons)

Bruxelles – Via libera alla produzione di quella che sarà la prima flotta aerea anti-incendi dell’Unione europea. Firmato l’accordo con Canadian Commercial Corporation per la fornitura dei 12 velivoli, la cui realizzazione parte ufficialmente per la gioia di Janez Lenarčič, commissario per la Gestione delle crisi. “Questo è un momento storico per la protezione civile europea in quest’epoca di crisi climatica”, scandisce.

Finora sono sempre gli Stati membri a mettere a disposizione i mezzi anti-incendio nel corso delle emergenze, per spostarli dalla proprie flotte nazionali a favore di altri Stati membri dell’Ue e non solo, perché RescEU, il meccanismo di protezione civile europeo, su richiesta dei Paesi, offre sostegno e solidarietà anche a Paesi terzi. In prospettiva la Commissione europea disporrà di aerei propri, acquistati con soldi del bilancio comunitario. Nello specifico la commessa per il fornitore canadese è di 600 milioni di euro.

“Abbiamo lavorato instancabilmente per rafforzare le capacità di risposta antincendio dell’Ue”, e l‘annuncio di oggi “dimostra che l’Europa è impegnata a rafforzare e approfondire questi sforzi”, continua Lenarčič, che non ha dubbi: “Siamo sulla buona strada con la tempistica stabilita dalla Commissione europea per acquisire una nuova flotta permanente di aerei ed elicotteri antincendio”.

Secondo impegni ed accordi i primi velivoli della nuova flotta aerea antincendio dell’Ue saranno pronti e a disposizione del meccanismo di protezione civile Ue alla fine del 2027. Una volta completata, la flotta sarà ospitata in sei diversi Stati membri dell’Unione europea: Croazia, Francia, Italia, Grecia, Portogallo e Spagna.

L’iniziativa di una flotta Ue parallela e aggiuntiva a quella dei 27 Stati membri si è resa necessaria sulla scia della gravità dell’emergenza incendi in Europa, come dimostra anche la situazione che sta mettendo a dura prova la Grecia. “Le stagioni degli incendi boschivi diventano più lunghe, mortali e imprevedibili“, sottolinea il commissario per la Gestione delle crisi. L’Ue inizia a correre a dotarsi di ciò che serve per mettersi ai ripari.

Tags: climagestione delle crisiincendiitaliaJanez LenarčičProtezione CivileRescEUUe

Eunews Newsletter

Ti potrebbe piacere anche

incendi
Cronaca

Atene minacciata dagli incendi, l’Ue mobilita due canadair e un elicottero da Italia e Francia. Von der Leyen: “Siamo con voi”

13 Agosto 2024
Albania Incendi
Cronaca

Il Consiglio dell’Ue prolunga al 2027 il finanziamento per acquistare e noleggiare aerei e elicotteri antincendio

14 Maggio 2024
aerei antincendio
Cronaca

L’Ue stanzia 600 milioni di euro per rafforzare la flotta aerea antincendio di RescEU

25 Marzo 2024
Made with Flourish

Il Rapporto Draghi in italiano

di Redazione eunewsit
9 Settembre 2024
CondividiTweetCondividiSendCondividiSend

Secondo articolo

di IT Withub
20 Dicembre 2024

Riassunto secondo articolo

Banane brandizzate Chiquita. Credit:   Justin Tallis / AFP

Quello che capita

di Redazione eunewsit
16 Dicembre 2024

kjashasaskdlasmnc ddddddddd

Credit: Tiziana FABI / AFP

Prova Programma 2

di Redazione eunewsit
12 Dicembre 2024

vfdvddfvdfvdvd

Borrell

Prova programma

di Redazione eunewsit
12 Dicembre 2024

cdfjlkdsjlkfjlfjkldfs

  • Chi siamo
  • Eventi
  • Contatti
  • L’Editoriale
  • 7 racconti di Diego Marani
  • Privacy Policy
  • Cookie policy

Eunews è una testata giornalistica registrata - Registro Stampa del Tribunale di Torino n° 27

Copyright © 2023 - WITHUB S.p.a., Via Rubens 19 - 20148 Milano
Partita IVA: 10067080969 - Numero di registrazione al ROC n.30628
Capitale sociale interamente versato 50.000,00€

No Result
View All Result
  • it ITA
  • en ENG
  • Politica
  • Esteri
  • Economia
  • Cronaca
  • Digital
  • Green Economy
  • Agricoltura
  • Agenda europea
  • Cultura
  • Sport
  • Editoriali
  • Podcast / L’Europa come non l’avete mai ascoltata

No Result
View All Result
  • it ITA
  • en ENG
  • Politica
  • Esteri
  • Economia
  • Cronaca
  • Digital
  • Green Economy
  • Agricoltura
  • Agenda europea
  • Cultura
  • Sport
  • Editoriali
  • Podcast / L’Europa come non l’avete mai ascoltata

This site is registered on wpml.org as a development site. Switch to a production site key to remove this banner.

Attenzione