- L'Europa come non l'avete mai letta -
giovedì, 16 Ottobre 2025
No Result
View All Result
  • it ITA
  • en ENG
Eunews
  • Politica
  • Esteri
  • Economia
  • Cronaca
  • Digital
  • Green
  • Agricoltura
  • Altre sezioni
    • Agenda europea
    • Cultura
    • Sport
    • Postcast / L’Europa come non l’avete mai ascoltata
  • Eventi
  • Newsletter
  • Invasione russa in Ucraina
  • Europee 2024
  • Fit for 55
  • Energia
  • Hge
  • Agrifood
  • Politica
  • Esteri
  • Economia
  • Cronaca
  • Digital
  • Green
  • Agricoltura
  • Altre sezioni
    • Agenda europea
    • Cultura
    • Sport
    • Postcast / L’Europa come non l’avete mai ascoltata
No Result
View All Result
Eunews
No Result
View All Result

Home » Cronaca » Terra e ancor più mare, Frontex pronta a dotarsi di più droni per controllare i richiedenti asilo dall’alto

Terra e ancor più mare, Frontex pronta a dotarsi di più droni per controllare i richiedenti asilo dall’alto

Due commesse da 187 milioni di euro per gli aerei teleguidati da usare per sorvegliare i movimenti delle persone migranti

Emanuele Bonini</a> <a class="social twitter" href="https://twitter.com/emanuelebonini" target="_blank">emanuelebonini</a> di Emanuele Bonini emanuelebonini
21 Agosto 2024
in Cronaca
[foto: Wikimedia Commons]

[foto: Wikimedia Commons]

Bruxelles – Più droni per un migliore monitoraggio dall’alto del mare e un nuovo sistema di controllo dei flussi migratori nel Mediterraneo. Frontex, l’agenzia di guardia costiera e di frontiera europea, lancia la gara per la fornitura di dispositivi aerei comandati da utilizzare per le operazioni relative ai propri compiti e mandato. Una commessa da 184,3 milioni di euro per dotare l’Agenzia di un un sistema aereo a pilotaggio remoto di media altitudine e lunga durata, con le imprese del settore chiamate a far pervenire le offerte entro e non oltre il 2 settembre.

A questa richiesta se ne aggiunge un’altra, per droni di terra da utilizzare in operazioni congiunte con la Bulgaria. Una commessa ‘più piccola’, da tre milioni di euro, ma che serve a dimostrare una volta di più l’intenzione di Frontex di dichiarare guerra ai flussi irregolari di richiedenti asilo attraverso un controllo più capillare dall’alto con le nuove tecnologie.

Il ricorso a droni non è una novità per Frontex, ma l’accelerazione su questo fronte si spiega anche con l’entrata in vigore del nuovo patto Ue sull’immigrazione che punta molto sull’esternalizzazione del fenomeno, vale a dire una diversa gestione alle frontiere per evitare l’attraversamento del territorio europeo.

Le necessità di Frontex sono molto chiare e ben precisate nei bandi. Si vogliono aeromobili capaci di raggiungere una distanza superiore ai 200 chilometri rispetto al punto di lancio, poter rimanere operativi in volo fino a 12 ore con una velocità media di 60 nodi, ad un’altitudine compresa tra i 2.500 piedi e 4.500 piedi. Ogni drone dovrà essere equipaggiato con spettrometri, sensori ottici.

Ma non c’è solo l’apparecchio. Chi si aggiudicherà l’appalto per la nuova flotta teleguidata dovrà garantire a Frontex l’invio di un ufficiale di collegamento dove stabilito dalla stessa Frontex, al fine di pianificare il volo e la missione, la compilazione del rapporto, il collegamento con l’equipaggio di volo, l’interpretazione dei dati del sensore. Frontex fa sul serio, e intende rafforzare la propria capacità di intercettare movimenti di esseri umani e fermarli in anticipo. E’ la nuova Europa di fronte al tema immigrazione.

Tags: droniFronteximmigrazionemaresistema di monitoraggio

Eunews Newsletter

Ti potrebbe piacere anche

Frontiere Esterne Ue Muri
Politica

Oltre i muri c’è di più. Aumenta la spesa Ue per le frontiere esterne, tra nuove tecnologie e Paesi terzi

4 Luglio 2024
Cronaca

Immigrazione, stangata della Corte Ue all’Ungheria: 200 milioni di multa più un milione al giorno

13 Giugno 2024
immigrazione
Politica

“L’immigrazione è necessaria per sostenere il sistema economico europeo”

9 Maggio 2024
Made with Flourish

Il Rapporto Draghi in italiano

di Redazione eunewsit
9 Settembre 2024
CondividiTweetCondividiSendCondividiSend

Secondo articolo

di IT Withub
20 Dicembre 2024

Riassunto secondo articolo

Banane brandizzate Chiquita. Credit:   Justin Tallis / AFP

Quello che capita

di Redazione eunewsit
16 Dicembre 2024

kjashasaskdlasmnc ddddddddd

Credit: Tiziana FABI / AFP

Prova Programma 2

di Redazione eunewsit
12 Dicembre 2024

vfdvddfvdfvdvd

Borrell

Prova programma

di Redazione eunewsit
12 Dicembre 2024

cdfjlkdsjlkfjlfjkldfs

  • Chi siamo
  • Eventi
  • Contatti
  • L’Editoriale
  • 7 racconti di Diego Marani
  • Privacy Policy
  • Cookie policy

Eunews è una testata giornalistica registrata - Registro Stampa del Tribunale di Torino n° 27

Copyright © 2023 - WITHUB S.p.a., Via Rubens 19 - 20148 Milano
Partita IVA: 10067080969 - Numero di registrazione al ROC n.30628
Capitale sociale interamente versato 50.000,00€

No Result
View All Result
  • it ITA
  • en ENG
  • Politica
  • Esteri
  • Economia
  • Cronaca
  • Digital
  • Green Economy
  • Agricoltura
  • Agenda europea
  • Cultura
  • Sport
  • Editoriali
  • Podcast / L’Europa come non l’avete mai ascoltata

No Result
View All Result
  • it ITA
  • en ENG
  • Politica
  • Esteri
  • Economia
  • Cronaca
  • Digital
  • Green Economy
  • Agricoltura
  • Agenda europea
  • Cultura
  • Sport
  • Editoriali
  • Podcast / L’Europa come non l’avete mai ascoltata

This site is registered on wpml.org as a development site. Switch to a production site key to remove this banner.

Attenzione