- L'Europa come non l'avete mai letta -
giovedì, 16 Ottobre 2025
No Result
View All Result
  • it ITA
  • en ENG
Eunews
  • Politica
  • Esteri
  • Economia
  • Cronaca
  • Digital
  • Green
  • Agricoltura
  • Altre sezioni
    • Agenda europea
    • Cultura
    • Sport
    • Postcast / L’Europa come non l’avete mai ascoltata
  • Eventi
  • Newsletter
  • Invasione russa in Ucraina
  • Europee 2024
  • Fit for 55
  • Energia
  • Hge
  • Agrifood
  • Politica
  • Esteri
  • Economia
  • Cronaca
  • Digital
  • Green
  • Agricoltura
  • Altre sezioni
    • Agenda europea
    • Cultura
    • Sport
    • Postcast / L’Europa come non l’avete mai ascoltata
No Result
View All Result
Eunews
No Result
View All Result

Home » Economia » Gas, l’Ue è pronta per l’inverno: “Nessuna indicazione di rischi”

Gas, l’Ue è pronta per l’inverno: “Nessuna indicazione di rischi”

Stoccaggi per il 90 per cento delle capacità complessive europee. Simson: "Continuiamo a monitorare la situazione"

Emanuele Bonini</a> <a class="social twitter" href="https://twitter.com/emanuelebonini" target="_blank">emanuelebonini</a> di Emanuele Bonini emanuelebonini
22 Agosto 2024
in Economia
Un container di gas. [foto: Wikimedia Commons]

Un container di gas. [foto: Wikimedia Commons]

Bruxelles – Le riserve di gas ci sono, hanno raggiunto l’obiettivo prestabilito “con dieci settimane di anticipo” rispetto al previsto, e quindi “non abbiamo indicazioni di minacce particolari” o rischi per la sicurezza energetica dell’Ue. Tim Mc Phie, portavoce della Commissione Ue per le questioni energetiche, assicura: l’Unione europea è pronta per l’inverno. Gli Stati membri stanno lavorando nel rispetto degli obiettivi e delle strategie comuni, e lo stanno facendo bene, tanto è vero che allo stato attuale l’Ue ha raggiunto scorte di gas pari al 90 per cento della propria capacità complessiva.

Il target vincolante di riempimento al 90 per cento degli impianti entro il primo novembre di ogni anno è stato posto a seguito della guerra russa in Ucraina e il deterioramento dei rapporti tra l’Ue e Mosca. L’Unione europea ha inteso evitare dipendenze rischiose e pericolose da Gazprom, principale fornitore fino al 2022, e assicurarsi di non ritrovarsi ricattata dai russi. Non a caso dall’esecutivo comunitario si sottolinea ancora quanto lo stoccaggio di gas è “fondamentale per la sicurezza dell’approvvigionamento energetico in Europa” in quanto può coprire fino a un terzo della domanda di gas dell’Ue in inverno.

Per l’inverno 2024-2025 l’Ue si presenta preparata. Ad ogni modo non si intende cantare vittoria troppo presto, e la Commissione, assicura la commissaria per l’Energia, Kadri Simson, “continuerà a monitorare la situazione, in modo che i livelli di stoccaggio del gas rimangano sufficientemente elevati nei prossimi mesi e in modo da mantenere la nostra attenzione sul miglioramento dell’efficienza energetica e sulla promozione dell’implementazione delle energie rinnovabili”.

Tags: energiagasriserve di gassicurezza energeticaUe

Eunews Newsletter

Ti potrebbe piacere anche

Politica

Von der Leyen: “RepowerEu funziona, spezzati i legami energetici con Mosca”

17 Maggio 2024
gas Ue
Economia

L’Ue ha tagliato di due terzi le importazioni di gas dalla Russia. Attesa “l’ondata” globale di Gnl

12 Aprile 2024
Made with Flourish

Il Rapporto Draghi in italiano

di Redazione eunewsit
9 Settembre 2024
CondividiTweetCondividiSendCondividiSend

Secondo articolo

di IT Withub
20 Dicembre 2024

Riassunto secondo articolo

Banane brandizzate Chiquita. Credit:   Justin Tallis / AFP

Quello che capita

di Redazione eunewsit
16 Dicembre 2024

kjashasaskdlasmnc ddddddddd

Credit: Tiziana FABI / AFP

Prova Programma 2

di Redazione eunewsit
12 Dicembre 2024

vfdvddfvdfvdvd

Borrell

Prova programma

di Redazione eunewsit
12 Dicembre 2024

cdfjlkdsjlkfjlfjkldfs

  • Chi siamo
  • Eventi
  • Contatti
  • L’Editoriale
  • 7 racconti di Diego Marani
  • Privacy Policy
  • Cookie policy

Eunews è una testata giornalistica registrata - Registro Stampa del Tribunale di Torino n° 27

Copyright © 2023 - WITHUB S.p.a., Via Rubens 19 - 20148 Milano
Partita IVA: 10067080969 - Numero di registrazione al ROC n.30628
Capitale sociale interamente versato 50.000,00€

No Result
View All Result
  • it ITA
  • en ENG
  • Politica
  • Esteri
  • Economia
  • Cronaca
  • Digital
  • Green Economy
  • Agricoltura
  • Agenda europea
  • Cultura
  • Sport
  • Editoriali
  • Podcast / L’Europa come non l’avete mai ascoltata

No Result
View All Result
  • it ITA
  • en ENG
  • Politica
  • Esteri
  • Economia
  • Cronaca
  • Digital
  • Green Economy
  • Agricoltura
  • Agenda europea
  • Cultura
  • Sport
  • Editoriali
  • Podcast / L’Europa come non l’avete mai ascoltata

This site is registered on wpml.org as a development site. Switch to a production site key to remove this banner.

Attenzione