- L'Europa come non l'avete mai letta -
giovedì, 16 Ottobre 2025
No Result
View All Result
  • it ITA
  • en ENG
Eunews
  • Politica
  • Esteri
  • Economia
  • Cronaca
  • Digital
  • Green
  • Agricoltura
  • Altre sezioni
    • Agenda europea
    • Cultura
    • Sport
    • Postcast / L’Europa come non l’avete mai ascoltata
  • Eventi
  • Newsletter
  • Invasione russa in Ucraina
  • Europee 2024
  • Fit for 55
  • Energia
  • Hge
  • Agrifood
  • Politica
  • Esteri
  • Economia
  • Cronaca
  • Digital
  • Green
  • Agricoltura
  • Altre sezioni
    • Agenda europea
    • Cultura
    • Sport
    • Postcast / L’Europa come non l’avete mai ascoltata
No Result
View All Result
Eunews
No Result
View All Result

Home » Politica » “Raffaele Fitto candidato del Paese, non del governo”: Tajani richiama le opposizioni all’unità

“Raffaele Fitto candidato del Paese, non del governo”: Tajani richiama le opposizioni all’unità

Il vicepremier e ministro degli Esteri italiano ha incontrato a Bruxelles von der Leyen e Metsola, per parlare di questioni internazionali – tra cui il recupero della petroliera greca colpita nel Mar Rosso – e della formazione del prossimo esecutivo comunitario

Francesco Bortoletto</a> <a class="social twitter" href="https://twitter.com/bortoletto_f" target="_blank">bortoletto_f</a> di Francesco Bortoletto bortoletto_f
29 Agosto 2024
in Politica
Il vicepremier e ministro degli Esteri italiani, Antonio Tajani, con la presidente del Parlamento europeo, Roberta Metsola (foto: Imagoeconomica via Parlamento Europeo)

Il vicepremier e ministro degli Esteri italiani, Antonio Tajani, con la presidente del Parlamento europeo, Roberta Metsola (foto: Imagoeconomica via Parlamento Europeo)

Bruxelles – “Non ci sarà nessun danno per l’Italia” derivante dall’astensione della premier, Giorgia Meloni, sul nome di Ursula von der Leyen al Consiglio europeo di fine giugno, né, tantomeno, dal voto contrario della pattuglia di Fratelli d’Italia a Strasburgo in occasione della riconferma della presidente dell’esecutivo comunitario a metà luglio. Ne è convinto il vicepremier forzista Antonio Tajani, che a Bruxelles ha incontrato la stessa von der Leyen nonché la presidente dell’Eurocamera Roberta Metsola ai margini del Consiglio informale Affari esteri. 

Con la presidente dell’Aula, anche lei espressione del Partito popolare europeo (Ppe), “abbiamo parlato delle audizioni” cui si sottoporranno i candidati commissari in autunno, ha dichiarato il leader azzurro alla stampa fuori dal Parlamento europeo. “Noi stiamo lavorando per garantire stabilità” al nuovo Collegio von der Leyen, ha aggiunto, ribadendo la posizione espressa già in mattinata per cui il ministro agli Affari europei (con delega al Pnrr, alla Coesione e al Sud) Raffaele Fitto è “la persona giusta” per l’incarico e augurandosi “che si possa raggiungere l’obiettivo di un vicepresidente esecutivo”. 

Del resto, ha continuato, sarebbe “sciocco” da parte delle opposizioni italiane “non lavorare per sostenere il candidato italiano”, sostenendo che si tratta di una battaglia del Paese e “non di questo o quel partito” o dell’esecutivo. Ricordando l’impegno profuso, nel 2019, dallo stesso Berlusconi a sostegno della candidatura del dem Paolo Gentiloni, ha detto di aspettarsi “che i partiti di opposizione facciano lo stesso” in questa occasione, per “superare le divisioni partitiche italiane”. 

Quanto al fatto che, appunto, sia Meloni che gli eurodeputati meloniani (e leghisti) non abbiano sostenuto il bis di von der Leyen, per Tajani il problema non si pone poiché il partito che guida dalla scomparsa di Silvio Berlusconi agirebbe da garante della coalizione al governo a Roma: Forza Italia “ha sempre sostenuto von der Leyen: non soltanto l’ha votata ma si è impegnata fortemente per la sua elezione”. 

Proprio con la presidente in pectore dell’esecutivo comunitario, il vicepremier si era incontrato in tarda mattinata per discutere delle principali questioni sull’agenda internazionale e, naturalmente, della composizione del prossimo Collegio. E sulla questione dello sbilanciamento maschile di quest’ultimo, Tajani si è detto soddisfatto del “segnale importante” dato dall’avere già due donne a capo di Eurocamera e Commissione. 

Infine, il titolare della Farnesina ha rivendicato “l’accordo raggiunto su pressione italiana perché la missione Aspides (la missione Ue nel Mar Rosso, ndr) possa proteggere e accompagnare” la petroliera greca Sounion, colpita lo scorso 21 agosto dalle milizie yemenite Houthi, verso un porto sicuro evitando “un disastro ecologico”. La destinazione dovrebbe essere Gibuti, da raggiungere grazie ad un rimorchiatore fornito dall’Arabia Saudita. La missione Aspides, nelle parole del ministro, “ha sempre puntato a difendere il traffico mercantile e garantire la libertà di navigazione e oggi garantisce anche la libertà dall’inquinamento”. 

Tags: antonio tajaniaspidescommissione europeagiorgia meloniparlamento europeoraphael fittoroberta metsolaursula von der leyen

Eunews Newsletter

Ti potrebbe piacere anche

Il vicepremier e ministro agli Affari esteri italiano, Antonio Tajani (foto: European Union)
Politica Estera

Tajani: “Convergenza nel governo su Fitto”. E all’Ucraina dice: “Le armi italiane non siano usate in territorio russo”

29 Agosto 2024
La presidente del Consiglio italiana, Giorgia Meloni (foto: Imagoeconomica)
Politica

A tempo quasi scaduto, mancano solo i commissari Ue di Italia, Belgio e Bulgaria

28 Agosto 2024
Made with Flourish

Il Rapporto Draghi in italiano

di Redazione eunewsit
9 Settembre 2024
CondividiTweetCondividiSendCondividiSend

Secondo articolo

di IT Withub
20 Dicembre 2024

Riassunto secondo articolo

Banane brandizzate Chiquita. Credit:   Justin Tallis / AFP

Quello che capita

di Redazione eunewsit
16 Dicembre 2024

kjashasaskdlasmnc ddddddddd

Credit: Tiziana FABI / AFP

Prova Programma 2

di Redazione eunewsit
12 Dicembre 2024

vfdvddfvdfvdvd

Borrell

Prova programma

di Redazione eunewsit
12 Dicembre 2024

cdfjlkdsjlkfjlfjkldfs

  • Chi siamo
  • Eventi
  • Contatti
  • L’Editoriale
  • 7 racconti di Diego Marani
  • Privacy Policy
  • Cookie policy

Eunews è una testata giornalistica registrata - Registro Stampa del Tribunale di Torino n° 27

Copyright © 2023 - WITHUB S.p.a., Via Rubens 19 - 20148 Milano
Partita IVA: 10067080969 - Numero di registrazione al ROC n.30628
Capitale sociale interamente versato 50.000,00€

No Result
View All Result
  • it ITA
  • en ENG
  • Politica
  • Esteri
  • Economia
  • Cronaca
  • Digital
  • Green Economy
  • Agricoltura
  • Agenda europea
  • Cultura
  • Sport
  • Editoriali
  • Podcast / L’Europa come non l’avete mai ascoltata

No Result
View All Result
  • it ITA
  • en ENG
  • Politica
  • Esteri
  • Economia
  • Cronaca
  • Digital
  • Green Economy
  • Agricoltura
  • Agenda europea
  • Cultura
  • Sport
  • Editoriali
  • Podcast / L’Europa come non l’avete mai ascoltata

This site is registered on wpml.org as a development site. Switch to a production site key to remove this banner.

Attenzione