- L'Europa come non l'avete mai letta -
venerdì, 17 Ottobre 2025
No Result
View All Result
  • it ITA
  • en ENG
Eunews
  • Politica
  • Esteri
  • Economia
  • Cronaca
  • Digital
  • Green
  • Agricoltura
  • Altre sezioni
    • Agenda europea
    • Cultura
    • Sport
    • Postcast / L’Europa come non l’avete mai ascoltata
  • Eventi
  • Newsletter
  • Invasione russa in Ucraina
  • Europee 2024
  • Fit for 55
  • Energia
  • Hge
  • Agrifood
  • Politica
  • Esteri
  • Economia
  • Cronaca
  • Digital
  • Green
  • Agricoltura
  • Altre sezioni
    • Agenda europea
    • Cultura
    • Sport
    • Postcast / L’Europa come non l’avete mai ascoltata
No Result
View All Result
Eunews
No Result
View All Result

Home » Economia » Eurozona, ad agosto inflazione al 2,2 per cento. Il dato può aprire la strada a nuovi tagli dei tassi

Eurozona, ad agosto inflazione al 2,2 per cento. Il dato può aprire la strada a nuovi tagli dei tassi

Le stime preliminari di Eurostat indicano un avvicinamento all'obiettivo di riferimento della Bce, quello del 2 per cento. I dati aiutano un eventuale allentamento delle politiche monetarie. L'Eurotower si pronuncia il 12 settembre

Emanuele Bonini</a> <a class="social twitter" href="https://twitter.com/emanuelebonini" target="_blank">emanuelebonini</a> di Emanuele Bonini emanuelebonini
30 Agosto 2024
in Economia

Bruxelles – Ad agosto l’inflazione dell’eurozona dovrebbe attestarsi al 2,2 per cento, in calo di quasi mezzo punto rispetto ai valori di luglio (2,6 per cento). Questa la stima preliminare di Eurostat, che potrebbe giocare un ruolo nella decisioni che il Consiglio direttivo della Banca centrale europea sarà chiamato a prendere tra circa due settimane, nella riunione del 12 settembre. Eurostat renderà disponibili i dati definitivi solo dopo la riunione del board della Bce, ma la cifra uscita da Lussemburgo indica un andamento generale che si avvicina all’obiettivo di riferimento dell’Eurotower del 2 per cento. La Bce dovrà decidere se procedere ad un eventuale taglio dei tassi di interesse, per questo le informazioni di fresca pubblicazione assumono una certa importanza.

La presidente della Bce, Christine Lagarde, non ha escluso la possibilità di ridurre i tassi proprio a settembre, quando i dati a disposizione del suo staff erano diversi da quelli attuali, che potrebbero dare una mano ai membri del Consiglio direttivo a decidere in questo senso. In quel caso si potrebbe assistere ad una riduzione di un quarto di punto (-0,25 per cento), benché c’è chi, come il ministro degli Esteri, Antonio Tajani, vorrebbe un allentamento di maggiore entità delle politiche monetarie restrittive. “Ritengo che sia giusto tagliare dello 0,50 per cento il costo del denaro, poi ovviamente spetta alla Bce decidere”, il giudizio espresso dal titolare della Farnesina a margine della riunione informale dei ministri degli Esteri.

La Bce deciderà, questo è certo. Ma potrebbe essere una scelta meno scontata del previsto. Dando uno sguardo ai dati preliminari di Eurostat, il contributo alla riduzione dell’inflazione ad agosto arriva principalmente dai beni industriali non energetici (0,4 punti percentuali, rispetto a 0,7 pct di luglio) e dall’energia (-3,0 pct, rispetto all’1,2 pct di luglio). Ma tra le altre principali componenti dell’inflazione dell’area dell’euro si registrano lievi aumenti per i servizi (4,2pct, rispetto al 4,0pct di luglio) e la voce ‘generi alimentari, alcol e tabacco’ (2,4pct, rispetto al 2,3pct di luglio). C’è la cosiddetta inflazione di fondo (o inflazione ‘core’) che corre in senso opposto a quella generale, e che potrebbe alimentare nuove spirali inflazionistiche. Qualcosa che non si potrà non prendere in considerazione.

Tags: Banca Centrale europeabcedati eurostateuroeurostateurozonainflazione

Eunews Newsletter

Ti potrebbe piacere anche

La presidente della Bce, Christine Lagarde, in conferenza stampa
Economia

La Bce lascia invariati i tassi. “Inflazione sopra l’obiettivo anche nel prossimo anno”

18 Luglio 2024
La presidente della Bce, Christine Lagarde, all'inizio della conferenza stampa che segue la decisione del Consiglio direttivo di tagliare i tassi di 25 punti base [Francoforte, 6 giugno 2024]
Economia

La Bce taglia i tassi dello 0,25 per cento. “Opportuno moderare il grado di restrizione della politica monetaria”

6 Giugno 2024
Economia

Lagarde: “Inflazione al 2 per cento per metà 2025, prima del previsto”

20 Marzo 2024
Made with Flourish

Il Rapporto Draghi in italiano

di Redazione eunewsit
9 Settembre 2024
CondividiTweetCondividiSendCondividiSend

Secondo articolo

di IT Withub
20 Dicembre 2024

Riassunto secondo articolo

Banane brandizzate Chiquita. Credit:   Justin Tallis / AFP

Quello che capita

di Redazione eunewsit
16 Dicembre 2024

kjashasaskdlasmnc ddddddddd

Credit: Tiziana FABI / AFP

Prova Programma 2

di Redazione eunewsit
12 Dicembre 2024

vfdvddfvdfvdvd

Borrell

Prova programma

di Redazione eunewsit
12 Dicembre 2024

cdfjlkdsjlkfjlfjkldfs

  • Chi siamo
  • Eventi
  • Contatti
  • L’Editoriale
  • 7 racconti di Diego Marani
  • Privacy Policy
  • Cookie policy

Eunews è una testata giornalistica registrata - Registro Stampa del Tribunale di Torino n° 27

Copyright © 2023 - WITHUB S.p.a., Via Rubens 19 - 20148 Milano
Partita IVA: 10067080969 - Numero di registrazione al ROC n.30628
Capitale sociale interamente versato 50.000,00€

No Result
View All Result
  • it ITA
  • en ENG
  • Politica
  • Esteri
  • Economia
  • Cronaca
  • Digital
  • Green Economy
  • Agricoltura
  • Agenda europea
  • Cultura
  • Sport
  • Editoriali
  • Podcast / L’Europa come non l’avete mai ascoltata

No Result
View All Result
  • it ITA
  • en ENG
  • Politica
  • Esteri
  • Economia
  • Cronaca
  • Digital
  • Green Economy
  • Agricoltura
  • Agenda europea
  • Cultura
  • Sport
  • Editoriali
  • Podcast / L’Europa come non l’avete mai ascoltata

This site is registered on wpml.org as a development site. Switch to a production site key to remove this banner.

Attenzione